Vi capita mai, con l’avvicinarsi dell’inverno e del Natale, di cominciare a pensare in maniera un po’ angosciosa a tutti quei regalini che
dovreste fare? Nonostante il post di Monica e forse proprio per quello ho deciso di postare oggi questi biscotti. Si lo so che è presto, ma io sto già in prenatalizia preparazione a causa dei mercatini di natale della scuola materna, vi posterò a breve i “Barattolini golosi” versione 2012.
Comunque, tornando al discorso… vi viene mai in mente che tutto sommato, finite con il portare sempre le stesse cianfrusaglie a casa delle zie e nonne e amiche di turno? A volte poi, nel tourbillon dei giorni natalizi si finisce veramente col comperare confezioni regalo che sembrano carinissime, dentro ai negozi affollati, ma che alla fin fine vi rendete conto essere poco adatte alle persone per le quali le avete comperate. Questa è una soluzione al problema che parlerà molto di voi, dirà della cura e dell’amore che avrete riservato a quelle specialissime persone e oltretutto è salva tasche per questo periodo di crisi.
Vi basterà munirvi di un taglia biscotti personalizzato (oramai in commercio ne esistono di tutte le forme e tipi) ed eventualmente, per una presentazione veramente favolosa, di una bella biscottiera. Un’alternativa altrettanto deliziosa che darà al vostro presente un’aria molto shabby è portarli in un sacchetto del pane (quelli semplicissimi color avana) a cui avrete tagliato i bordi con una forbice dentata e decorato con un bel nastro.
Petit Beurre aux epicés
Ingredienti
- 200 g zucchero semolato
- 200 g burro
- 125 ml. Acqua
- 3 g sale
- 490 g farina
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 cucchiaio di spezie per Pan d'epices
Preparazione
- In una casseruola, a fuoco dolce, mettere il burro, lo zucchero, l’acqua e il sale. Lasciar bollire fino allo scioglimento del burro e poi spegnere. Laciate riposare per circa 20 minuti mescolando frequentemente perché non si formi la pellicina.
- In una ciotola mescolare farina e lievito e le spezie. Aggiungere la miscela di burro e mescolare con un cucchiaio di legno fino a che i due composti saranno uniti.
- A questo punto avrete un impasto omogeneo e molto appiccicoso. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo a riposare.
- Preriscaldate il forno a 180°. Infarinate il piano di lavoro e lavorate l’impasto come una normale frolla, dando ai vostri biscotti la forma desiderata (non trovate che lo stampo che ho usato sia delizioso?) e mettendoli a cuocere, su una placca rivestita di carta forno, per circa 12 minuti o finchè non iniziano a dorare.
Note
20 commenti
Sto per entrare in paranoia se non compro quello stampo. Ma dove si trova? Amazon?
Parlare della perfezione dei tuoi biscotti mi ebbra superfluo. La foto parla da sola. Sono davvero splendidi ed immagino la bontà. Complimenti carissima.
Pat
Mi è appena rrivato quello stampino e non vedo l'ora di inaugurarlo. Biscottare diventerà ancora più divertente. Sono bellissimi, ma questo lo sapevi già 🙂 Un bacio, buona giornata
Io adoro fare regali così!!!
I tuoi biscotti sono deliziosi, sanno di rustico, ma raffinato, com'è possibile??
Bravissima!!
il giornale è strepitoso *_*
vogliamo parlare di questi biscotti?
non posso sono svenuta :***
Cla
già mi fai ridere quando ti leggo che sei simpaticissima, adesso anche… Che sei svenuta a fare? ma non erano tuoi quei strepitosi biscotti che ho commentato ieri? Ah si! Quelli con anche l'ambience…. Eh?
Bellissimi questi biscotti!
Eh si, bisogna cominciare a pensare ai regali di natale!!!
AIUTO!
Buona domenica!!
wow sono bellissimi e buonissimi. complimenti!
Grazie a tutte, mi fate tantissimo piacere
Lara sono splendidiiiiii! anche io sto cercando dappertutto lo stampino. Posso chiederti dove hai trovato questo?
Un 'idea che i molti apprezzeranno!
Voglio anche io quello stampino…dovrò decidermi! 😉
Mi sembra una fantastica idea per il Natale, li faccio anch'io quest'anno, ora devo andare alla ricerca di barattoli un po' particolari!! Vado subito a vedere il giornale, sono curiosa!!!
Buon fine settimana.
Belli e buoni i tuoi biscotti, anche io ho comprato questo stampino fantastico! 🙂
Bellissimo il numero di Taste & More l'ho già sfogliato tutti e non vedo l'ora di provare la ricette.
Ho visto anche io ieri da Monica! Anche tu sei bravissima e sempre molto creativa ! Complimenti Lara, biscotti e presentazioni favolosi 🙂
Bellissima ricetta e meravigliosa presentazione….il giornale è davvero bello e interessante! Complimenti di vero cuore!Grazie per i consigli!
Un bacio e buon weekend
Paola
Che bello, brava, complimenti…e questi biscotti??? Superaltivi!
Lara il vostro giornale è davvero super. A me e Ellen è piaciuto un sacco! Davvero un numero ricco!
Questi biscottini poi, devo comprarmi il libro, così lo stampino sarà mio!
alice
Grazie, anche per la rivista.
Che bontà questi biscotti ce li vedrei molto bene "puciati" nel te caldo!!
Baci
Taty
è proprio la fine che hanno fatto 😀
belli e buoni…rivista gia' spilucchiata^^ complimenti!!!