2,3K
Ecco un’altra delle ricettine che ho preparato per il buffet del compleanno di Filip, tratta da una brillantissima idea della grande Nigella Lowson. Come fare diventare il salame al cioccolato una ricetta per bambini, velocissima, di grande effetto, colorata e perfetta da mangiare con le mani.
Ovviamente l’ho italianizzata, sò che gli ingredienti si trovano anche da noi, ma perchè devo andare a prendere il Golden Syrup (sciroppo di mais o malto di mais) al negozio biologico quando al super c’è un buonissimo “Sciroppo di zucchero di canna” della d&c, facile da reperire e dalla consistenza e sapore migliori? Oltretutto adesso c’è tutta questa diatriba sui malti e gli OGM, che almeno lo zucchero sappiamo cos’è. Comunque…. fatele perchè sono strepitose. Con i resti ho fatto dei ritagli più piccoli che sembravano piccoli bon-bon che ho usato per un tè con le amiche. Quì non si butta via niente 😉
Quelle che sono avanzate alla festa se le è sbafate Marchino il giorno dopo al posto del pranzo, e pazienza, per un giorno di Mala Nutrizione.
Cosa vi serve
125 gr. di burro pomata
300 gr di cioccolato fondente se le fate per voi, per i bimbi fate 150 fondente e 150 al latte
3 cucchiai di sciroppo di zucchero di canna liquido “Bron Sugar” della D&C
200 gr di biscotti (qualsiasi tipo di biscotti abbiate in casa andrà bene)
100 gr di Marsmallow a pezzettini (tagliati con la forbice)
zucchero a velo per spolverare Q.B.
Come dovete fare
sciogliete il burro, il cioccolato e lo sciroppo di zucchero in una pentola dal fondo spesso a fuoco bassissimo. Togliete circa 125 ml di questa miscela e mettetela da parte.
Mettete i biscotti in un sacchetto e sbriciolateli con un mattarello, cercate di ottenere sia pezzi grandi che piccoli.
Versate nella pentola con la miscela al cioccolato i biscotti e i marshmallow e mescolate.
Prendete una teglia quadrata di 24 cm di lato e fate un fondo di carta forno, vi aiuterà a sformare il dolce, versateci dentro il composto e appiatite più che potete. Versate la crema di cioccolato che avevate messo da parte sopra al dolce e lisciatela al meglio.
Mettete in frigo per una notte. Il giorno dopo non vi resterà che rovesciarlo, tagliarlo della misura che preferite e spolverizzare di zucchero a velo.
Pronto!!!! Non ci avrete messo più di 15 minuti (a parte il rafreddamento) e buon Appetito!!!!
2 commenti
mmmmm che bella versione del salame!
il salame di cioccolato è un piacevole ricordo di bambina, tu lo hai modernizzato con i marshmallow….fantastico!!!!
baci sabina