1,7K
L’altro giorno ho fatto il salmone all’orientale che non posto per completa assenza di foto, ce lo siamo mangiato prima che mi venisse in mente di tirare fuori la macchina fotografica. Però, con le 2 fette che ho avanzato ho fatto queste polpettine.
Ho dovuto inventare qualcosa di alternativo perchè da noi, 2 giorni lo stesso cibo diventa una protesta, ecco perchè ogni volta che avanzo qualcosa deve cambiare gusto e aspetto, i Principini reggenti e il Re protestano a gran voce la noia alimentare…
Comunque devo dire che come esperimento è riuscito, fresche, sfiziose e adatte ai bambini. Oltretutto, per quelle di voi che non amano friggere (come me) sono un alternativa croccante all’olio. Perdonatemi se dosi non sono precise, ma le ho fatte d’impulso e sono andata ad occhio.
Cosa vi serve
2 grosse fette di salmone
1/2 spicchio d’aglio
pave vecchio ammollato nel latte, più o meno 150 gr.
2 uova
sale
pepe
la buccia di mezzo limone grattuggiata
farina da polenta gialla circa 6 cucchiaiate
2 cucchiaiate di grana padano
Come fare
Mischiate in un piatto fondo il grana e la farina da polenta con un pizzico di sale e tenete da parte per la panatura delle polpette.
Mettete tutti gli ingredienti nel mixer con sale e pepe a piacere e fate andare fino ad ottenere una crema densa, tirate fuori con un cucchiaio e fate delle palline che rotolerete nel preparato per la panatura. Poggiate su una teglia da forno foderata di carta forno e infornate per 20 minuti a 200°. Buon Appetito!!!!
anche con questa ricetta partecipo alla raccolta di Diariodicucina