Home Senza categoria Budino alle erbette rosse e salvia su fonduta diparmigiano e Crumble di mandorle, primo tentativo all’MTC

Budino alle erbette rosse e salvia su fonduta diparmigiano e Crumble di mandorle, primo tentativo all’MTC

by Lara
Primo piano

Sono mesi ormai che vedo nel web, puntuali ogni mese, queste meraviglie di fantasia e bravura che sono le partecipanti all’MTC e le loro ricette. Non ci avevo mai neanche pensato perchè ragazzi, è necessario avere chiaro quali sono i propri limiti e qui si gareggia a livelli altissimi. 

Nonostante tutto però devo dire che il tema di questo mese mi ha solleticato molto…. sò di avere una ricettina proprio fatta apposta… magari non una ricettina vincente ma però, però, forse almeno una ricettina che ci sta bene, che non sfigura, che porterei volentieri a una cena ufficiale.
Quindi ho deciso, ci provo, partecipo anch’io, e comunque vada… sarà un successo.
Ovviamente non ho cambiato le dosi di Francesca, a parte mettere la Creme Fraiche al posto della panna e usare una dose inferiore di ortaggio, visto che la rapa bagna e volumizza più dell’asparago.

Gli ingredienti

Per 7 budini (ho usato lo stampo per muffin tupperware)

430 g di erbette rosse o rape
3 foglie di salvia medie
sale, per me gemma di mare
80 g di Creme fraiche (oltre a dare la cremosità contrasta il forte aroma dolciastro delle rape)
30 g di parmigiano
2 uova
burro per gli stampini (anche se di silicone meglio sempre imburrare)

Gli ingredienti da vicino
cuocete al vapore le rape per 10 minuti, ritirate e fate intiepidire. Mettete nel mixer insieme a tutti gli altri ingredienti e frullate. 
Sciogliete un po’ di burro e con un pennello ripassate gli stampini.
Riempite gli stampini, metteteli in una pentola grande, riempite di acqua bollente fino a 2/3 dello stampino e cuocete in forno a 180° per 30 minuti circa.
sfornate e fate rafreddare. Sformate.
Le rape appena tagliate, non sono bellissime?

Per il Crumble

2 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di farina di mandorle
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di burro
lavorate tutti gli ingredienti con la punta delle dita fino ad avere un composto bricioloso, rovesciate su una placca da forno e cuocete a 180° per circa 20 minuti, nella parte alta del forno, fino ad ottenere delle belle briciole dorate.
La mia salvia

Per la fonduta

7 cucchiai di parmigiano 
7 cucchiai di di latte
Mettete in microonde per 1 minuto a potenza massima, ritirate e mescolate bene fino ad avere una crema morbida

Assemblaggio

Fate un piccolo letto di fondutina, adagiatevi sopra il budino e spolverizzate con il crumble. Se ci fosse stato il sole e avessi potuto cuocere fuori, avrei anche fritto le foglie di salvia, sarebbe stato il coupe de teatre

Con questa ricetta OVVIAMENTE  partecipo all’MT Challenge di Maggio!!!!!!!!

Ti potrebbero piacere anche...

15 commenti

labarchettadicartadizucchero 27 Maggio 2012 - 18:56

Grazie a tutte, mi scaldate il cuore e che bel benvenuto. Mi scaldate il cuore

Rispondi
cuoca gaia 24 Maggio 2012 - 20:11

Benvenuta nel club! 🙂 Ma sai che conoscevo solo le rape rosse e quelle bianche? Queste qua "variegate" non le ho mai viste, ma mi piacerebbe proprio assaggiarle nel tuo budino 🙂

Rispondi
Acquolina 22 Maggio 2012 - 22:49

benvenuta! hai fatto bene a buttarti, è divertente e il tuo budino è impeccabile, bella l'idea del crumble! le rape tagliate sono davvero splendide .-)
ciao
Francesca

Rispondi
sabina 22 Maggio 2012 - 20:43

oh mamma cosa vedono i miei occhi…..ma è troppo buono questo piatto!!!!!
bacioni

Rispondi
Langolo cottura di Babi 22 Maggio 2012 - 15:35

Meravigliosa questa ricetta, davvero tanti complimenti!

Rispondi
Giulia 22 Maggio 2012 - 14:55

Che meraviglia Lara!!! Cosa darei per saper fare anch'io qualcosa di così bello e gustoso….Sicuramente non sfigurerai!! un bacio

Rispondi
Carlotta Negro 22 Maggio 2012 - 14:19

Ma è bellissimo!!!!
Benvenuta in questa gabbia di matti :-p
Carlotta

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 22 Maggio 2012 - 14:41

Grazie…. Ho visto che ti sei unita ma non riesco a trovare il tuo di blog! lasciami l'indirizzo che ti passo a trovare se ti va.

Rispondi
Carlotta Negro 22 Maggio 2012 - 14:51

l'indirizzo è http://ipasticciditotta.blogspot.com

Blog di pasticci nel vero senso della parola…ma sto imparando :-p
a presto

Rispondi
Daniela 22 Maggio 2012 - 14:16

Bellissime appena tagliate!! BENVENUTA FRA NOI, innanzitutto! e direi che ti sei presentata con un biglietto da visita di tutto rispetto sia per la ricetta che per la realizzazione elegante ed accurata. Ancora benvenuta!
Dani

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 22 Maggio 2012 - 14:40

Grazie, questo commento mi fa sentire veramente onorata. Complimenti a voi, avete creato una competition veramente meravigliosa, con delle partecipanti eccellenti e una dose di sano mettersi in gioco che è varamente di uno spirito unico.

Rispondi
Alessandra Gennaro 26 Maggio 2012 - 7:44

lara,mi accodo anch'io per il benvenuto di rito e per i complimenti che di rito non sono ma nascono proprio dal cuore: mi hai lasciato senza fiato, e ti assicuro che non esagero. Non so come andrà questa gara, perchè siamo ancora nel pieno del tourbillon dei budini, ma guai a te 🙂 🙂 se non partecipi anche le volte successive: non possiamo permetterci di perderti!
grazie ancora
ale

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Maggio 2012 - 18:58

Grazie Alessandra, spero di farcela a esserci sempre siete un gruppo bellissimo e mi avete accolta a braccia aperte, veramente non credevo. Baciiiii!!!!

Rispondi
Loredana 22 Maggio 2012 - 9:31

Hai ragione le rape fresche tagliate sono molto fotogeniche, così come sembra buonissimo questo budino, bellissima ricetta!

ciao loredana

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 22 Maggio 2012 - 14:42

vero vero, sono fotogenicissime. La foto veramente si è fatta da sola. Baci

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.