Devil’s Egg nel nido

by Lara
Devil's Egg nel nido

Mi si dice che sia autunno, ho visto centinaia di post instagram che prima inneggiavano al settembre e poi al benarrivato autunno con i suoi colori e il suo foliage…. Bon spiegatemi dov’è sto autunno? Qui a parte tre gocce di pioggia che potrei chiamare per nome e all’aumentato tasso di umidità, l’autunno davvero non si vede, non si annusa, non sembra in arrivo….

Un caldo che sto ancora in sandali e le scarpe a guardarle mi viene l’orticaria, canottiera che anche la t-shirt mi fa sudare, aria condizionata accesa qualche ora la sera che sennò si schiatta. Per cui prende sempre più forma nella mia mente la voglia di trasferirmi in un paese dove passare l’estate sia meno faticoso, la chiamo #vogliadifinlandia…

Intanto quindi, nonostante il web sia pieno di crostate di zucca, pumpkin spice chai latte, zuppe di funghi, e paste al forno, io vi propongo ancora un piatto freddo. Queste Devil’s egg nel nido, dove il niso menzionato è fatto da spaghetti di barbabietole rosse sono colorati come l’autunno, ma hanno la freschezza di quei piatti da pranzo di primo estate. Li potrete servire per due come piatto unico o per 8 come aperitivo o antipasto.

Devil's Egg nel nido

Devil’s Egg nel nido

Chef: Lara

Ingredienti

  • 1 barbabietola rossa grossa
  • 1 scatoletta di tonno
  • 1 stracchino o altro formaggio morbido
  • 4 uova
  • 1 scatoletta di tonno da 80g. scolata dall'olio
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Preparazione

  • Sbucciate le rape rosse con un pelapatate, fissatele all’apposito accessorio per fare gli spaghetti e create lunghi spaghetti.
  • Preriscaldate il forno a 180° ventilato e foderate una placca di carta forno.
  • Riunite gli spaghetti di barbabietola in una ciotola con olio, sale e pepe, mescolate bene, disponeteli a formare dei nidi su una placca da forno e infornate a 180° ventilato per circa 15 minuti o finché non iniziano a dorare.
  • Nel frattempo mettete le uova in un pentolino pieno di acqua fredda, mettetele sul fuoco, portatele a bollore, abbassate la fiamma e fatele cuocere per 7/8 minuti.
  • Raffreddate le uova sotto al getto d’acqua fredda e sgusciatele, tagliatele a metà, separate i tuorli dagli albumi delicatamente, facendo attenzione a non romperli.
  • In un bicchiere frullatore riunite lo stracchino, il tonno e il tuorlo delle uova, frullate fino ad ottenere una crema liscia, mettete il composto ottenuto in una sac a poche e riempite i bianchi d’uovo.
  • Disponetele mezzo uovo ripieno su ogni nido, condite con un filo d’olio, se vi piace spolverate con un filo di paprika dolce e servite.

Note

  • Questa ricetta in America viene denominata Devil’s perchè viene proposta in versione molto piccante, quella quì proposta è realizzata in versione soft per essere adatta a tutti i palati.
  • Se volete realizzarla in versione VEGETARIANA sostitutite il tonno con una maggiore quantità di stracchino

Qualche altra idea con le uova? Vi propongo le favolose Uova in masala verde e la mia tortillas de patata creativa, un piatto semplice e uno un po’ più complesso, per continuare ad affermare che le uova sono davvero un alimento versatile e sfizioso, ingiustamente sottovalutato nella cucina stanno rivivendo da qualche anno una rinnovata fama, per fortuna.

Ti potrebbero piacere anche...

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.