visto che le feste si avvicinano a passi da gigante (mancano davvero solo 10 giorni?) urgono idee semplici e scenografiche per mettere a tavola amici, parenti e invitati vari anche dell’ultimo minuto. Che poi non so voi ma a me capita che organizzo il cenone della vigilia, il giorno di natale per pranzo stiamo a casetta soli soletti ancora satolli dalla sera prima e tutti concentrati nel montare i vari giocattoli che il sempre troppo generoso Babbo Natale porta ai bambini (laurea in ingegneria meccanica richiesta, please!), poi la sera ci incappottiamo, raccogliamo in un sacchetto i vari doni destinati agli amici e tutti gli avanzi e iniziamo il giro, allestendo praticamente la brutta copia del cenone della sera prima a casa degli amici di turno.
Particamente mangiamo in 12 la sera prima e in altri 12 la sera dopo! Faccio porzioni troppo abbondanti? Già ma ho l’horror vacui da persona sconsolata che guarda il piatto vuoto perché ho preparato poche cose..
Questa idea, che potete trovare anche tra le pagine dell’ultimo Taste&More, farà felice anche i vostri invitati vegetariani che si sentiranno meno soli…
Cestini di fillo ai funghi
Cestini di fillo ai funghi
Ingredienti
- 250 g funghi freschi
- 1 confezione pasta fillo
- 50 g burro
- 20 g farina
- 200 ml latte
- 1 cucchiaino di salsa tartufata
- 2 spicchi d
- ’
- aglio
- sale
- pepe
- olio evo
- parmigiano grattugiato
Preparazione
- Mondate con cura i funghi e tagliateli a pezzetti, in una padella capace fate scaldare dell’olio con l’aglio in camicia, appena l’aglio inizia a rilasciare il suo aroma aggiungete i funghi, regolate di sale e pepe e fate saltare i funghi per qualche minuto fino a cottura, mettete da parte.
- In un pentolino fate sciogliere 20 g di burro, aggiungete 20 g di farina e mescolate velocemente per non formare grumi, fate cuocere per un paio di minuti fino ad ottenere un roux biondo, aggiungete a filo il latte e salate, portate a bollore.
- Appena inizia ad addensare aggiungete la salsa tartufata e mescolate bene, fate sobbollire dolcemente per un altro minuto e spegnete.
- Coprite con pellicola a contatto e mettete da parte.
- Prendete 1 foglio di pasta fillo e pennellatelo con il burro rimasto che avrete fuso, tagliatelo in 4 e disponetelo nelle ciotoline, sovrapponete tra loro 3 fogli di fillo ruotandoli leggermente, riempite con il composto di funghi.
- Spolverate con il parmigiano e infornate a 180° per circa 20 minuti o fino a doratura.
- Servite irrorando con la salsa tartufata.
8 commenti
Sono una grande amante della pasta fillo, la tua ricetta la proverò di sicuro *_*
Un abbraccio e buon Natale! 🙂
Grazie Anto, buon Natale a te tesoro!
Un superantipasto per il Pranzo di Natale
grazie mille
ahahah… horror vacui per il pericolo di mancanza di cibo da te??? Credo sia un ossimoro! Nel frattempo i giorni si sono ridotti a 7 e io brancolo ancora (quasi) nel buio. Però: i funghi mi piacciono e una confezione di fillo pasta, da “far andare” in freezer ce l’ho; vuoi vedere che i tuoi cestini vegetariani piomberanno come per incanto sulla mia tavola? Tengo in serbo questa idea “stuzzicosa”. Un abbraccio carissima e… un buonissimo natale con la tua meravigliosa e numerosa combriccola!
sarebbe davvero un grande onore per me finire sulla tua tavola, io ho il tuo ragù di nocciole in lista per il pranzo di Natale invece amica mia
che eleganza, ne immagino il profumo e il delizioso crocchiare sotto ai denti con i sapori di funghi e tartufo che si fondono…
come sempre grazie