Home LE MIE RICETTESECONDIVeggie Uova in Cocotte filanti

Uova in Cocotte filanti

by Lara

Ai blocchi di partenza per il reinizio della scuola? Come state? Come vi sentite? Combattuti? Io si! Molto!

Voglia di vedere questi ragazzi tornare ad avere relazioni e dinamiche tra pari, confronti con le esperienze di vita e sana stanchezza data dal correre dietro ai loro impegni. E nello stesso tempo paura che questo maledetto Virus li infetti, li attacchi, tra i banchi di scuola, su un autobus affollato, in una palestra…

Forse a dirla tutta, piuttosto che mandarli a scuola allo sbaraglio io avrei perso gli ultimi tre mesi a creare una didattica a distanza efficace, efficiente, coordinata, fruibile, rispettosa di tutte le inclusioni, invece di stare lì a misurare le distanze tra i banchi e a istituire doppi autobus per stiparceli comunque dentro tutti assieme.

Consoliamo ci con una cena diversa, veloce e semplice, proteica e sfiziosa, con queste uova in cocotte arricchite di formaggio filante. Una ricetta che ho visto fare per la prima volta alla mitica Nigella, ma lei ci metteva quel mezzo litro di panna SUPERFAT, che io ho sostituito con del fresco e saporito stracchino. Intingere i bastoncini di pane nella morbidezza dell’uovo, attraversare l’oro del tuorlo e raccogliere il sapore acidulo e ricco dello stracchino è una vera goduria.

Uova in cocotte filanti

Chef: Lara

Ingredienti

  • 4 uova
  • Qualche rametto di timo
  • 1 formaggio morbido a piacere, robiola, stracchino, casatella o simili
  • Olio evo
  • 1 cucchiaio di pane grattugiato
  • Sale
  • Pepe
  • pane a fette bianco casereccio
  • 2 cucchiai di latte

Preparazione

  • Fate tostare il pane tagliato a strisce in forno per qualche minuto.
  • Oliate delle cocotte monoporzione e rivestitele di pane grattugiato, mescolate il formaggio con le erbe aromatiche e un goccio di latte a renderlo morbido, distribuitelo nelle cocotte, in ogni cocotte rompete un uovo.
  • aggiustate di sale
  • Adagiate le cocotte in una teglia e riempite la teglia di acqua bollente fino a 2/3 delle cocotte. Infornate a 180° a bagnomaria per 15/20 minuti.
  • Sfornate, condite con una macinata di pepe fresco, decorate con un rametto di timo e servite accompagnato dai crostini di pane

Ti potrebbero piacere anche...

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.