Home LE MIE RICETTESECONDIpesce chowder di patate, cozze e bacon

chowder di patate, cozze e bacon

by Lara
 
 

Stamattina sono andata dal pediatra, quando ho chiesto al dottore “come va?” la sua risposta è stata “vede signora, dire che va male sarebbe eccessivo, altrettanto eccessivo sarebbe dire che va bene, Però quando ho davanti una come lei che ha sempre il sorriso sulle labbra e che è tanto gentile dire male mi pare brutto e allora le dico che va meglio…”

Non si sa perché e non so neanche se capita anche a voi, ma a volte proprio da convenevoli banali come questi salta fuori una frase che ti fa riflettere e pensare per tutta la giornata.
Che io sia tendenzialmente ottimista è vero, credo nella speranza come forte motore di avanzamento dell’umanità, credo in una evoluzione intellettuale tale per cui l’uomo suo malgrado è costretto ad aspirare al miglioramento e credo che il sorriso sia contagioso… ma!
Ma ci sono così tanti ma in questo periodo, così tante forze che remano contro che avverto la fatica. A volte più che un sorriso mi sembra di avere stampato sulla faccia un ghigno, le labbra tirate di chi non vuole smettere di credere che andrà tutto bene ma gli occhi tristi di chi sa che bene non va.
perfino qui, nel fantamondo, dove tu selezioni le amicizie che ti piacciono di più e ti comporti finalmente come la te che vorresti essere sempre, dove deponi armatura, armi e scudo, dove ti rilassi perché la passione è il motore che ti muove…  nessuno ti da uno stipendio e nessuno deve esserti amico se non gli va, via le facciate e i sorrisi di convenienza…perfino qui la superficie si incrina, ti ritrovi preda delle basse invidie e attorniata dalle polemiche.
Ma la vita non è troppo breve per passarla a denigrare gli altri? L’odio è sterile e non figlia, solo la creatività  produce frutti succulenti da mordere, perché non basiamo la nostra fama sulle nostre reali capacità invece che sull’affossamento delle capacità altrui? Così eh, per dire, due pensieri in fila in una mattinata uggiosa…
 
 
 
 

 

chowder di patate, cozze e bacon

Un ponte ideale tra estate e autunno le zuppe di pesce, i tesori del mare racchiusi in una tazza fumante di brodo, a volte ispessito da verdura o panna. Scaldano i cuori e le mani dai primi freddi, e il pesce che galleggia nel guazzetto ci riporta con la mente all’estate e ai suoi ricordi…
1 ora
20 minuti
Tempo totale1 ora 20 minuti
Portata: primo
Cucina: Italian
Persone: 4
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 100 g bacon
  • 2 kg di cozze
  • 400 ml di panna**
  • ½ bicchiere d’acque
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • 1 cipolla rossa
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva

Preparazione

  • Mettete in una pentola capace le cozze ripulite dalle barbe e sciacquate accuratamente, l’olio, l’aglio in spicchio intero, il mezzo bicchiere di vino e il mezzo bicchiere d’acqua.
  • Portate a bollore e fate sobbollire coperte per circa 2 o 3 minuti, fino ad apertura delle cozze. Ritirate dal fuoco e sgusciate metà delle cozze, filtrate il liquido di cottura e mettetelo da parte, in un'altra ciotola mettete da parte le cozze intere e quelle sgusciate.
  • Nella pentola adesso mettete il bacon tagliato a pezzettini e lasciatelo perdere il grasso, aggiungete la cipolla e fate imbiondire a fuoco dolcissimo, aggiungete il liquido di cottura delle cozze e la panna***, fate sobbollire per circa 10 minuti o fino a che il composto inizia ad addensare un pochino, aggiungete le cozze sgusciate e quelle in guscio, mescolate con cura, spegnete il fuoco e lasciate riposare la zuppa coperta per qualche minuto.

Note

*Il Chowder è una zuppa di origine anglosassone che unisce spesso gli insaccati al pesce e che vede usare le farine come addensanti.
** Per alleggerire il piatto potete utilizzare anche panna di origine vegetale.
*** per addensare maggiormente la zuppa potete anche aggiungere in cottura dei piccoli cubetti di patata da lasciare interi o da frullare insieme alla panna prima di aggiungere le cozze.

 

Ti potrebbero piacere anche...

22 commenti

edvige 14 Novembre 2014 - 11:53

Conoscevo questa zuppa ma avevo perso la ricetta grazie e buona fine settimana

Rispondi
Erica Di Paolo 6 Novembre 2014 - 15:42

Quanto mi ritrovo in queste parole. Quel sorriso che è più un ghigno, quel senso di 'non ho più energie', quel volerci credere a tutti i costi senza avere le forze per andare avanti, quel nascondersi dietro un sorriso che ci ha sempre caratterizzato…. Spero che tu riesca a non fermarti mai, che possa trovare sempre un valido motivo per andare avanti, anche quando tutto rema contro (mi sembra di parlare a me stessa ^_^). E spero che tu possa essere sempre così genuina, bella e toccante.
E poi questo è l'ennesimo tuo capolavoro. Questo piatto è eccellente, meraviglioso, eccezionale. Sei grandiosa.

Rispondi
Giuliana Manca 23 Ottobre 2014 - 14:40

Che bel piatto, sembra saporitissimo!!!!

Rispondi
Il Laboratorio delle Torte 23 Ottobre 2014 - 9:53

Ciao Lara… io ti adoro…adoro quel tuo sorriso e quei tuoi occhi che "abbracciano"…e il tuo medico non solo ha detto una frase meravigliosa, profonda e incredibilmente "forte", ( di quelle frasi che "entrano" subito nell'animo ), ma ha anche saputo cogliere ciò che realmente sei e questo non è di certo da tutti ( che siano medici o quelle persone che ci incrociano nel nostro cammino per "dovere"…ha saputo "vederti"….quindi un complimento anche al medico:-)

Rispondi
Mila 23 Ottobre 2014 - 7:04

A me dicono spesso che ho una maschera stampata col sorriso….
Meglio non pensarci e tuffarsi in questa tua splendida ricetta

Rispondi
Una cucina per Chiama 22 Ottobre 2014 - 16:57

Ti capisco un po', anche io cerco di essere piuttosto ottimista e pensare le cose sempre in buona fede seppur ogni tanto tendo ad essere polemico, ma questo periodo va un po' così, non ho più pazienza per le cose.
Avrei tanta pazienza ad aspettare che questo fantastico chowder si prepari e assaggiarlo per la prima volta 🙂

Marco di Una cucina per Chiama

Rispondi
Lilli nel Paese delle stoviglie 22 Ottobre 2014 - 16:24

Il piatto che dire? strepitoso, ingredienti superbi, quanto al resto ho così tante cose mie a cui pensare che perdere tempo a sparlare, provare invidia, denigrare mi sembra così sciocco e poi a cosa porta? che cambia? no, non lo capisco, meglio essere gentili e sorridenti con il prossimo, niente di più bello che incontrare di fronte a noi persone sorridenti, cambia le prospettive!!!

Rispondi
Simo 22 Ottobre 2014 - 14:13

come ti capisco…a volte ci si sforza di essere ottimisti, sereni ma non è facile.
Sono del parere che positività genera positività ed io ce la metto tutta sempre, però a volte quando tutto ti rema contro…beh, anche questa convinzione va un pò a farsi benedire (parlo x me! ovviamente…)
bacioni cara e complimenti per questa zuppa, che farebbe andare mio marito in visibilio…adora le cozze!!!!

Rispondi
m4ry 22 Ottobre 2014 - 5:58

Lara, mi sento molto vicina a te come idee e come modo di pensare..penso che molto dipenda da noi, e da quello che anche io chiamo pensieri positivo o energia positiva. E' sempre questione di prospettiva. E' sempre necessario imparare a guardare le cose da più punti di vista, non fossilizzarsi, non spezzarsi..e soprattutto, non bisogna mai perdere il contatto con il presente..c'è rimedio a tutto….Quanto al resto…io non ho tempo per provare invidie e coltivare rancori, Forse non ne sono capace..non dimentico, perché ho una memoria di ferro…ma alla fine seleziono. Cerco sempre di non farmi prendere in ostaggio da pensieri e sentimenti negativi. Voglio vivere in modo sereno…e soprattutto, amo farmi i fatti miei. Sono molto, molto democratica 🙂 La zuppa mi piace..ma questo lo sapevi già 🙂 Bacini !

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Ottobre 2014 - 9:28

evviva la democrazia cara amica, io sono una relativista e per quanto possibile cerco sempre di guardare anche l'idea degli altri… ma ci sono volte in vui non è proprio possibile

Rispondi
Angela Dolcinboutique 21 Ottobre 2014 - 21:49

Cara dolce e nostalgica Lara, se una buona parte della gente la pensasse come te si farebbe tutti meno fatica a stare al mondo, purtroppo chi denigra gratuitamente gli altri lo fa proprio perchè quello è il suo mestiere e di gran capacità non ne ha poi mica tante, altrimenti sarebbe occupato a farsi gli affari suoi e non quelli degli altri. Spero di cuore che quelle forse negative di cui parli, invertano al rotta e ti remano a favore, hai occhi troppo luminosi per essere tristi. Un abbraccio grande

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Ottobre 2014 - 9:27

un abbraccio a te mia pasticcera preferita, un giorno Angela io mi autoinviterò a casa tua e mi farò un'abbuffata

Rispondi
Tiziana M 21 Ottobre 2014 - 20:08

così… due pensierini!! veramente penso che certe volte le persone per mania di protagonismo e vittimismo montino le cose molto più di quello che meritano. Soffro molto al lavoro di questo con persone che mettono il perché davanti a qualsiasi frase "perché hai fatto così.." "perché mi cambi questo.." ma perché non fai quello che ti dico e capisci che non te lo dico tanto per.. e pensa che ogni giorno è così e allora divento insofferente, a volte riesco a riderci sopra o a metterla sull'ironico facendo la stupida ma quando anche io sono storta pesa tantissimo!! E poi non mancano le false, quelle che godono se qualcuno sbaglia perché hanno di cui sparlare, perché non vedono l'ora di sputare sentenze, quelle che trovano anche il difetto che non c'è perché sono gelose e permalose.. e io soffoco!! ti giuro che mi sembra mi manchi l'aria, ma se ci lasciassimo vivere, se fossimo tutti più sereni, consapevoli che dobbiamo star li 8 ore e sarebbe il caso di starci al meglio.. non saremmo tutti più felici!? Non so come rassegnarmi a queste persone ma per fortuna qualche tesoro c'è!! Ma sai che se non avessimo la speranza non potremmo vivere, il fatto che non conosciamo il futuro ci dona speranza, speranza che vada meglio o che rimanga tutto bello com'è.. per me è quello che muove tutto altrimenti cosa ci spingerebbe a continuare!? ok.. la faccio finita ti mando un bacio e ti dico che da quando ho visto questo chowder e l'altra zuppetta ho voglia di farle!!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Ottobre 2014 - 9:26

hai ragione, il mio pediatra è davvero un grande Marianna, e hai ragione due volte, saremmo tutti più felici, ti abbraccio

Rispondi
Valentina Marangoni 21 Ottobre 2014 - 17:23

Hai iniziato il post con dei pensieri bellissimi, io credo che per un mondo felice sia necessario eliminare l'invidia e l'odio. Senza queste due brutte sensazioni, nessuno avrebbe motivo di non aiutare il prossimo, di non sorridere e di mentire.
Circa la tua zuppa, mi ricorda tantissimo la New England clams chowder, buonissima! Proverò questa tua versione ^_^

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Ottobre 2014 - 9:25

provala, da me hanno ripulito i piatti anche i mostrilli, che sono solitamente sospettosi…

Rispondi
Dolci a gogo 21 Ottobre 2014 - 15:39

Si concordo con te cara…perché vivere di cattiverie verso il prossimo quando fare e dire bene costa cosi poco cosi come avere un sorriso per tutti….e poi vogliamo parlare di questo piatto?? Un sogno, mi ha conquistata davvero! Bacioneeeeee,Imma

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Ottobre 2014 - 9:24

Grazie Imma cara

Rispondi
Sabrina Rabbia 21 Ottobre 2014 - 14:38

CHE BELLO ESSERE COSI' COME FAI????IL SORRISO E' UNA COSA DA APPREZZARE!!!!!VORREI TANTO ASSAGGIARE IL TUO PIATTO COSI' SQUISITO!!!!BACI SABRY

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Ottobre 2014 - 9:24

diciamo che mi impegno Sabri, ma è sempre più fatica

Rispondi
sandra pilacchi 21 Ottobre 2014 - 12:56

sei una meraviglia. credo non ci siano altre parole da aggiungere.
Sandra

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Ottobre 2014 - 9:15

grazie Sandra e ricambio

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.