Oggi mi stavo facendo la solita dose di notizie, tempo medio dedicato i 15 minuti che mi servono per andare al lavoro, ascoltando la radio. Stavo ascoltando in particolare Radio24 e davvero, ho trovato esilarante l’argomento. era da tanto che non ridevo così e il tutto per capire che il vero talento comico italiano non sono i numerosi comici che affollano i veri programmi di varietà e commedy presenti alla TV, il vero talento comico sono LORO, i politici.
Non hanno neanche più bisogno dei comici per fare ridere, basta ascoltarli. Stavano lì tutti stupefatti a chiedersi come mai su 41.000.000 di Italiani solo 16.000 hanno destinato il 2*1000 al finanziamento ai partiti.
Ragazzi credetemi, io mi stupisco che ancora 16.000 persone l’abbiano fatto. che ci siano ancora 16.000 stolti che ritengono doveroso finanziarvi ulteriormente.
E la cosa più comica, se non facesse piangere, sarebbe che comunque state lì a chiedervi il perché!!! Forse perché ci depredate come se fossimo il portafoglio di vostra madre e voi foste degli adolescenti in cerca dei soldi per le canne? Forse perché non abbiamo più nessuna fiducia nel vostro operato? Forse perché vorremmo vedervi andare tutti a casa?
Ma anche se foste la metà sareste comunque troppi!
Busiate integrali con zucca e bacon, su fondutina di stracchino allo Yogurt
Ingredienti
- 350 g Busiate integrali Ecor
- 300 g zucca già pelata
- 8 fettine sottili di bacon
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 125 g stracchino allo yogurt
- 4/5 cucchiai di latte
- 2 cucchiai olio extravergine
- sale
- pepe
Preparazione
- Tritate grossolanamente la zucca, fate appassire nell'olio lo spicchio d'aglio, aggiungete la zucca, il rosmarino, salate e pepate. Mettete il coperchio e fate stufare per una decina di minuti a fuoco dolce.
- In una padella antiaderente caldissima mettete le fettine di bacon fino a che diventino croccanti, fatele asciugare su un foglio di carta da cucina e mettete da parte.
- In un bicchiere apposito mettete lo stracchino e il latte e frullate con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e morbida, regolatene la consistenza a piacere aggiungendo altro latte se necessario.
- Mettete a bollire una pentola capace con abbondante acqua, al bollore salate con il sale grosso e buttate la pasta. Seguite i tempi di cottura riportati sulla confezione.
- Scolate la pasta e fatela saltare nella padella con la zucca dopo aver rimosso il rosmarino e l'aglio.
- versate sul fondo di ogni piatto uno strato di fondutina di stracchino, aggiungete la pasta condita con la zucca, spezzettateci sopra il bacon generosamente.
ricetta in collaborazione con
e
emporio ecologico
24 commenti
grazie Emanuela per i complimenti,… per il panorama politico posso solo dirti “E fai bene!!!”
Vorrei potermi sedere ancora a quel tavolo bianco, con Marco che mangia confetti e Filippo che fa le sue battute in veneto…..e godere della tua calma e la tua vicinanza, nonché della tua meravigliosa cucina, Amica mia.
Ti voglio bene e mi manchi :*
Ciao, da noi due
anche tu mi manchi, ma ci venite a trovare ancora spero, tutti e tre la prossima volta. Un piatto a tavola e un letto ve lo offriamo con piacere
Beh almeno resisti ad ascoltarli!!! Io orami cambio canale quando li vedo…non saprei chi sceglietre tra loro e beautifull, tanto è esattamente uguale, sono sempre gli stessi che sembra spariscano, ma in realtà rientrano sotto altre forme!!! Beautifull fa un baffo ai nostri politici!!!
Meglio le tue busiate (come mi piace sto nome!!!)….
Buon week end
il nome è carino davvero e hai ragione, la tentazione di girare è forte, fortissima!!!!
Favolosa questa pasta, adoro la zucca e con lo stracchino ci va a nozze, bravissima!!!!
grazie!!!
…non tocchiamo questo tasto, và………
…piuttosto passami una bella forchettata di questa pasta (un formato che non conoscevo assolutamente!) che dev’essere una delizia! 😉
Bacioni cara
si, devo dire che ha riscosso un certo successo
si, devo dire che ha riscosso un certo successo grazie
sono contro il finanziamento dei partiti, già ci prendono troppo soldi sono d’accordo con te
Ricetta bellissima e buonissima bella ricca e varia che rende un primo piatto bello ricco e molto soddisfacente sotto ogni punto di vista
Grazie Ghunter per i complimenti e anche per l’approvazione, anzi adesso faccio un salto da te perché è un po’ che non passo e i tuoi articoli sono sempre molto interessanti
Che piatto goloso!!!!!! Fa venire voglia di pasta anche a quest’ora!!
Grazie Giuly
Chissà cosa è passato per la testa a quei 16.000, come gli sarà venuto in mente , un mistero ….
Consoliamoci con quest’ottimo piatto di pasta, l’accostamento dei sapori è davvero favoloso, da provare !
A presto …
vedi che non sono l’unica a stupirmi??? Pura follia. Detto questo hai ragione, consoliamoci con la pasta va là
Ma saranno stati i parenti dei parenti….. dopo gli eventi degli giorni non mi stupisco più di niente…. Mi piace tantissimo questa pasta, ma proprio tanto!!! 😀 Un bascione
vero infatti hanno degli entourage nutriti e l’unica cosa possibile è quella, buona giornata tesoro e grazie dei complimenti…
Ascoltare a prima mattina il telegiornare proprio non ci riesco! Solo brutte notizie oppure cretinate!
Lara la tua ricetta mi intriga assai , nome anche nuove per me.
Grazie per averla condivisa con noi
Un abbraccio
Hai ragione Patrizia, ma un po’ cerco di tenermi aggiornata, il minimo sindacale comunque. Grazie per l’apprezzamento
Mi hai fatto morire. Certo che è veramente folle che ne abbiano trovati così tanti ma forse sono solo i parenti dei politici che hanno avuto un’idea simile. Ma guarda, meglio parlare d’altro e allora parliamo pure di questa ricetta che viene a turbare il mio giorno del digiuno e mi fa sognare.. Per me senza bacon please che non mangio carne..
ma brava, io sono una vegetariana fallita che non riesce a rinunciare alla carne e sapessi quanto ci ho provato… e comunque hai ragione, mica avevo pensato ai parenti e fevoriti vari, ecco chi sono!
Ecco perché ho deciso di non ascoltare più telegiornale e simili…
Parliamo di cose serie, invece: questa pasta è da pura libidine!
scelta intelligente che avevo fatto anche io, però purtroppo un minimo di conoscenza su quel che succede bisogna averla, salvo poi sentire queste stronzate…