E con l’inizio della scuola inizia anche la necessità di riuscire a mettere in piedi, nel tragitto scuola – ufficio – ritorno, un pranzo degno di tale nome, nutriente, velocissimissimissimo, possibilmente ricco di verdure e goloso, adatto a sfamare adolescenti in carenza glicemica e ragazzini svogliati.
Si perché il mio pubblico è composto da bisogni nutritivi agli antipodi, giusto per dire che se cercate tra queste pagine sapete che la maggior parte dei piatti deve saper invogliare chi non è affamato e sfamare chi invece non ne ha mai abbastanza. Sono l’unica????
Ecco perché oggi vi propongo questo piatto di Celentani con crema allo squaquerone e rollé di zucchine grigliate, veloci e e freschi, sarà ancor più veloce se le zucchine ve le preparate grigliate dalla sera precedente o le acquistate congelate e grigliate e vi limitate a tirarle fuori dal freezer e riporle in frigo al mattino prima di partire per l’ufficio.
Celentani con crema allo squaquerone e rollé di zucchine grigliate
Ingredienti
- 360 g celentani
- 1 squaquerone
- 2 o 3 cucchiai di latte
- olio estravergine d’oliva
- 2 zucchine
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Tagliate le zucchine con la mandolina in fettine sottili e grigliatele, conditele con olio sale e pepe, se vi piace potete aggiungere anche un trito di prezzemolo con un po’ d’aglio, mettete da parte.
- In una ciotola lavorate a crema il formaggio con qualche goccio di latte, non ve ne servirà tanto in quanto lo squaquerone è bello morbido già di sua natura.
- Spalmate la crema ottenuta sulle zucchine e arrotolatele.
- Cuocete la pasta come da istruzioni e conditela con la crema di formaggio rimasta, se servisse aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per rendere il tutto più cremoso.
- Servite aggiungendo qualche zucchina arrotoloata su ogni piatto.
Note
- Potete utilizzare per lo stesso piatto anche delle fettine di melanzana grigliata o peperone
- Potete sostituire lo squaquerone con qualsiasi formaggio morbido di vostro gradimento
- Potete aggiungere alla crema di formaggio che andrà a condire la pasta anche qualche cucchiaiata di pesto