Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTCrostate e Crumble Crostata fredda ai lamponi schiacciati – senza cottura – e una bellissima collaborazione

Crostata fredda ai lamponi schiacciati – senza cottura – e una bellissima collaborazione

by Lara
Piatto Greengate collezione  Ivy Pale blu – Tovaglietta greengate – Latte Cup Greengate Coolezione Spot Pale

version française à la fin

Oggi un post poco cuciniero e di scoperta. Da un po’ infatti, girando tra vari blog vedo queste splendide porcellane, tovagliette, caraffe e quant’altro della Grenngate, un’azienda Danese (e ormai si può dire che le cose per la casa più particolari sembrano arrivare sempre dal nord Europa) che combina i temi del classico Country inglese in colori tenui e in maniera delicata con pois e combinazioni di fiori.

Le loro fantasie sono così ben studiate che si abbinano tutte tra loro creando dei servizi finto spaiati estremamente chic e che ben si sposano con il tanto attuale stile ShabbY, alzi la mano chi di voi non sogna una credenza bianca decappata piena di bellissime porcellane da fotografare per il suo Blog.
Vi consiglio quindi di fare un giretto alla ricerca di questi piccoli tesori nella vostra città o in Internet a questi indirizzi
Decochic
Per vedere invece il catalogo e lasciarci gli occhi l’indirizzo è questo
Visto poi che sono stati tanto gentili da decidere di collaborare con il mio blogghino, ecco le prime foto In cui una mia torta ha una casa tanto bella.
E visto che comunque sono io… vi lascio anche la ricetta della torta *-__-*

Per una teglia da crostata da 26 cm.

250  di biscotti secchi
125 g di burro fuso
Per la Farcia
250 g di lamponi
2 cucchiai di zucchero a velo + 1 per servire
1 conf. da 200 ml di panna da montare
1 conf. da 200 ml di panna acida
4 cucchiai di zucchero di canna per me Bronsugar
Sbriciolate i biscotti nel mixer e riduceteli in polvere fine, aggiungete il burro fuso e fate andare qualche altro secondo. Il composto deve essere simile a sabbia bagnata.
Versate il composto nella tortiera e con l’aiuto di un batticarne appiattitelo sul fondo e fate uno strato spesso circa 6 mm. facendolo anche risalire lungo i bordi, quasi come una vera frolla.
Mettete in frigo per 15 minuti.
Prendete metà dei lamponi e uniteli allo zucchero a velo schiacciandoli fino ad avere una purea.
Con le fruste elettriche montate le due panne molto fredde con lo zucchero di canna fino ad avere una crema spumosa non troppo soda. La crostata dovrà avere un’aria un po’ decadente, non troppo perfetta, come se non le importasse troppo.
Riempite il guscio con la panna a cucchiaiate e mettete in frigo per un’altra mezz’ora.
Mettete sulla panna la purea di lamponi e i lamponi interi. Spolverizzate di zucchero a velo prima di servire.

Pour un moule à tarte de 26 cm
250 de biscuits
125 g de beurre, fondu

Pour la farce

250 g de framboises
À soupe de sucre en poudre 2 + 1 portion
1 paquet. 200 ml de crème à fouetter
1 paquet. 200 ml de crème sure
4 cuillères à soupe de sucre de canne pour moi Bronsugar

Crumble aux biscuits en poudre mélangeur , ajouter le beurre fondu et de laisser aller quelques secondes de plus. Le mélange doit être comme du sable mouillé.
Verser le mélange dans le moule et à l’aide d’une viande attendrisseur 
écrasé sur le fond et faire une épaisseur de couche d’environ 6 mm. Aussi faire le long des bords,presque comme un sablé.
Réfrigérer pendant 15 minutes.

Prendre la moitié des framboises et les mélanger avec le sucre glace jusqu’à ce quel’écrasement d’une purée.

Avec fouets électrique monté deux crèmes très froides avec la cassonade jusqu’à ce que vous avez un soda à la crème pas trop mousseuse. La tarte doit avoir l’air un peu décadent, pas trop parfaite, comme si elle ne se souciait pas trop.

Remplir le réservoir avec des cuillerées de crème fouettée et réfrigérer pendant une heure.

Mettez la crème, la purée de framboise et de framboises entières. Saupoudrer de sucre en poudre avant de servir.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta dell’Albero Goloso

Ti potrebbero piacere anche...

9 commenti

Elisa DeC Spa 16 Maggio 2012 - 8:59

Che bella crostata!! Bravissima!!

Rispondi
Micol 15 Maggio 2012 - 11:41

Ciao Lara! che dolce visita che ho fatto!! con questa bella giornata, il tuo dolce ci sta a pennello! 🙂

Rispondi
Stefania Orlando 15 Maggio 2012 - 5:33

Deve essere di un buono…

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Maggio 2012 - 5:54

Buona buona, cara, da provare. Io però devo provare la tua…(pizza?), lo dico sottovoce viste le polemiche suscitate.

Rispondi
Giulia 14 Maggio 2012 - 14:38

ottima ricetta, con i lamponi un po' acidulini…. complimenti!!!

Rispondi
Il blog di Ivana 14 Maggio 2012 - 10:29

buona la chees cake e complimenti per la collaborazione…

Rispondi
Chiara e Marco 14 Maggio 2012 - 8:18

ciao Lara, dev'essere ottima! Poi con le temperature che vanno aumentando se non si deve cuocere tanto meglio! 🙂

Marco di Una cucina per Chiama

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Maggio 2012 - 5:53

concordo, da qui a un mese il forno diventa impossibile, bisogna trovare delle alternative. Tutto bene con gli esami?

Rispondi
due bionde in cucina 13 Maggio 2012 - 22:43

ciao Lara, innanzi tutto volevo farti i complimenti per i tuoi grandi cambiamenti in cucina, ho letto il post precednte e non sono riuscita a commentare, ma sono rimasta colpita positivamente.
Per oggi complimenti per questa collaborazione e per questa magnifica cheesecake
bacioni
sabina

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.