4,K
Insolita crostata alle Pesche
Ringraziamenti
GRAZIE ELISA, un grazie con il cuore gonfio d’amore a Ely del Rovo di Bosco, un’amica incontrata girovagando nel web, una persone meravigliosa che ti sa donare momenti di evasione e sentimento con la sua penna intrisa di emozioni e scrittura creativa. Una ragazza splendida che oltre a collaborare con me alla realizzazione di Taste&More, la rivista di cui lei cura la rubrica di scrittura, oltre a scrivere il suo blog, oltre a essere sempre presente con parole sempre piene d’amore è anche presente con i gesti. Splendidi gesti d’amicizia che sono davvero impagabili.
Pensate che tempo addietro leggendo un suo post mi ero incuriosita su una certa tipologia di pianta e lei mi ha spedito le bustine con i semi per provarla e un bellissimo biglietto pieno di meravigliose parole… Ma io ho amiche da 30 anni che non fanno gesti così manco a ucciderle, poi ti arriva a casa il postino che suona e porta con lui un messaggio d’affetto unico… resti o no senza parole?
E sì dai, vi lascio questa ricetta rubacchiata da Chiara, stravolta nella giusta quantità da brava foodblogger e davvero splendida. Se vi piacciono
Insolita crostata alle Pesche
Persone: 8
Ingredienti
- Per la torta
- 200 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero di canna grezzo
- 80 ml di olio di semi di girasole per me Dante
- 40 ml di latte
- 2 uova intere
- scorza di limone
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- Per la farcitura
- 2 pesche nettarine
- 2 cucchiai di zucchero di canna grezzo
- mezzo bicchiere d'acqua
- una spolverata di cannella
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180°.
- La torta in sé e facilissima, mettete tutti gli ingredienti secchi in un mixer , sbattete le uova con l'olio e il latte e versate il composto ottenuto a filo nel mixer in funzione.
- Dovrete ottenere una crema molto densa.
- Versate in una teglia di circa 26 cm foderata con carta forno.
- A questo punto preparate la farcitura. Tagliate a fettine le pesche, fate scaldare l'acqua e lo zucchero in una padella e unite le pesche, spolverate di cannella, coprite e fate cuocere per circa 5 minuti, giratele e proseguite la cottura per altri 2/3 minuti.
- Disponete le fettine di pesca a raggiera sulla torta e infornate per 40/45 minuti, fate sempre la prova stecchino.
- Conservate lo sciroppo ottenuto dalla cottura delle pesche per versarlo sulla torta al momento di servirla, darà quel tocco in più.
42 commenti
L'hai stravolta rendendola ancora più deliziosa.. brava Lara!!baci baci
Anche io ammiro molto Elisa, è una persona speciale, mi emoziona sempre! Insomma il Cosmofood è stato bello, avevo pensato di venire ma avevo preso un impegno!!
fa veramente gola 🙂
buona serata 🙂
Spettavolare!!! una vera delizia!!! bellissima anche la presentazione, complimenti!!!
Io ti rubo la ricetta!!! 🙂
Bellissima!!
Con questa deliziosa torta mi è giunto l'ultimo alito di un'estate che non c'è piu! Merci Lara, un bacione!
una gran bella torta!!
vicenza è un po' fuori mano per me …. leggerò però i tuoi commenti
ciao
maia
meravigliosa, io sono una patita di torte di mele ma se mi fai posto m'assetto allato a tia 🙂
:*
Cla
Lara…ehm..ho bisgno di un aiutino …come si tolgono le parole… dai che ci troviamo al cosmo!!
Ciao Lara, volevo dirti, quando hai tempo passa da me c'è un premio per te e il tuo bellissimo blog.
Debora:http://letortedidebora.blogspot.com
Ti aspetto
Spritz time si avvicina!! 😉 Un'occasione troppo ghiotta per mancare! Quando ho organizzato la trasferta ti chiamo che ci vediamo!!! Un bacio
Ciao Lara, che bello questo tuo post, si hai ragione qui nella grande rete di noi foodblogger si trovano davvero delle persone speciali! La torta è bellissima e le foto super !!!
Ciao a presto
Ely è speciale, sempre presente e dolcissima… non avrei mai pensato che l'esperienza da blogger, fosse cosi meravigliosa e intensa… questa torta è la fine del mondo!
Complimenti per tutto!
Un bacione, Michela
Che piacere averti incontrato sul web! Davvero complimenti per le tue ricette fantastiche
Bella questa iniziativa di cosmofood, se riesco ci faccio un salto anch'io! Ely è una meraviglia di ragazza, sempre pronta a dirti qualcosa di dolce e positivo! A volte da chi è lontano e si conosce poco di ricevono gesti di una delicatezza ed una dolcezza unici! Brava Ely, ma anche tu che non sei da meno e sei una persona davvero carina! Buona la crostata, da provare!!! Baci . Alice
se ci vieni fammi sapere che ci incontriamo se possibile 😉
Ely è speciale..meravigliosa..dolcissima..Ely è una persona vera, con una sensibilità che ti tocca il cuore 🙂
Che buona questa crostata…ha un aspetto davvero invitante 🙂
Un abbraccio e felice serata 🙂
Purtroppo a Cosmofood non riesco ad essere presente. Ely è una persona speciale, dolce e gentile.
Questa crostata è meravigliosa 🙂
Un bacio
Peccato, avremmo potuto conoscerci…
Bellissimo post tra ricetta, iniziativa e.. Amicizia. Provo la stessa cosa per la speciale ely. E spero di poter abbracciarti Presto <3
vedrai che succederà prestissimo!!!
Ely é una ragazza speciale ma lo sei anche tu cara e la tua torta é una meraviglia….poterla avere qui sarebbe un sogno!!! Un bacione, Imma
Non avresti potuto fare dedica migliore alla nostra comune amica Ely. Merita tutte le bellissime parole che hai usato per lei. Complimenti veramente per tutto, naturalmente anche per questa golosissima torta. Un abbraccio.
Ti seguo su bloglovin
Grazie Giovanna, davvero grazie
Lara, Ely è una persona il cui cuore immenso abbraccia tutte noi con un affetto incredibile! E' una persona di una dolcezza, di una sensibilità e di una generosità inenarrabili! Felice di leggere del suo pensiero e della tua contentezza!
Un abbraccio grande e buon Cosmofood!!!
Sono profondamente d'accordo con te! E grazie.
Tesoro mio… come vedi in questi giorni non sono on line ma appena ho letto la tua mail sono corsa qui. Mi hai commossa perchè per me l'amicizia è qualcosa di importante, qualcosa da onorare ogni giorno della vita e voglio tu sappia che il bene che conservo nel cuore per te non mancherà mai, proprio mai. Conta su di me per qualsiasi cosa, ci sarò sempre amica mia! Queste parole per me sono un regalo bellissimo, proprio in occasione del mio compleanno. Sei speciale, non dimenticarlo mai! <3 <3
Rubo subitissimo una fetta della tua strepitosa torta, adoro le pesche e questa è un abbraccio per l'anima! <3 Immaginerò di assaporarla insieme a te, davanti a qualcosa di confortante e caldo 🙂 Smuuuacck, cara. Un bacione!!!
Ciao Ely, grazie, che posso dire di più, sei un raro tesoro… e molte delle persone che mi piacciono di più sembrano condividere con me questa opinione. Non so neanche come, ma in questa vasta blogosfera ho avuto la fortuna di incontrarti… e dopo dicono che il mondo non è un bel posto, stolti!
La fortuna è tutta mia, credimi. <3 Sei una persona straordinaria con tanta luce dentro. E hai ragione, finchè ci saranno persone come te il mondo sarà comunque un latente Paradiso in attesa di essere scoperto e vissuto! Ti voglio bene tesoro! <3
Visitare il Cosmofood potrebbe essere una buona occasione per tornare a Vicenza dopo più di 30 anni. Buona la tua crostata, sento il profumo da qua! Un abbraccio
Hei ma se passi fai un fischio, se ci sono anch'io vengo a conoscerti di persona!
Ha proprio un aspetto delizioso, amo i dolci rustici!!!
io pure io pure!!!!
Bella bella bella, la crostata (bella rustica e profumata), Elisa (la adoro!!!) e bello il fatto che a Cosmofood magari ci andiamo insiemeeeeeee!!!
Brava Lara, copio, copio! Roby
Come MAGARI! noi CI andiamo assieme, ho già chiesto gli accrediti stampa. bacio
Quante belle cose vedo qui… nuovi progetti, amicizia, regali di persone speciali, dolci che ci fanno restare attaccate all'estate… cosa volere di più? 🙂
facciamo del nostro meglio, del resto senza progetti amicizia e dolci, che sarebbe la vita? E questo è un blog che nonostante il periodo duro, la vita la vuole celebrare ogni giorno 😉
Buooooona!!! Come ne vorrei una fetta per merenda! A presto Cristina
Meravigliosa….:)
Il profumino di questa crostata si sente da qui… adoro le torte rustiche di questo periodo, sono straordinarie… hanno dei bei colori caldi!
Il cosmofood è lontanuccio rispetto a dove mi trovo io, sarà per la prossima volta!
Buon inizio di settimana
Simona
Grazie Simona, anche io adoro òe torte dall'aria rustica, credo ne vedrai molte passando di qua durante l'inverno.
Ciao Lara!
Deliziosa 🙂