I Tesori della Corona

by Lara
Ovvero, PICCOLE DELIZIE AL BURRO D’ARACHIDI E CONFETTURA. Con questa ricetta partecipo al contest della Francy
I miei ometti chiamano questi deliziosi biscottini Tesori della Corona perchè sembrano un pò delle grosse gemme incastonate come quelle che vedi nei cartoni e, adeguatamente inscatolati, potreste farne dei deliziosi ragalini per le amiche quando le andate a trovare di pomeriggio. Uniteci che farli è davvero semplice, per cui et voilà, utile e dilettevole.
preriscaldate il forno a 180° e foderate di carta forno due teglie
INGREDIENTI PER 25 BISCOTTI CIRCA
63 gr. burro
75 gr. di zucchero semolato
65 gr. di zucchero muscovado scuro o di canna
100 gr. di burro di arachidi liscio
1 uovo (preferibilmente grande)
1bustina di vanillina
150 gr. farina
1/2 cucchiaino lievito
pizzico di sale
25 cucchiaini da caffè della vostra confettura preferita.
Lavorate a crema il burro con gli zuccheri, unite il burro d’arachidi e continuate a lavorare, quando avrete ottenuto un composto spumoso e omogeneo incorporate l’uovo e fatelo amalgamare bene. Aggiungete tutti gli ingredienti secchi setacciati e otterrete un composto appiccicoso da fare passare in frigo per circa mezz’ora

Una volta tolto dal frigo formate delle palline con circa un cucchiaio raso di impasto, poggiatele sulla carta forno e premeteci un dito in centro in modo da formare dei piccoli buchi ben segnati

Passatele in forno per 15 minuti e toglietele dal forno ancora morbide, induriranno rafreddadndosi. finchè sono calde riempite gli incavi con un cucchiaino di confettura che si scalderà e rafredderà, diventando soda senza diventare troppo secca, permettendovi poi di inscatolarli ma senza che diventino quei tremendi crostono duri e gommosi di confettura tipici dei pasticcini industriali.

E una volta raffreddati, perfetti per il te delle cinque con le amiche. Bon Appetit!!!

Ti potrebbero piacere anche...

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.