Brownies Jack Skeletron

by Lara

E per finire la carrellata di Halloween vi presento Jack Skeletron, il personaggio dei cartoni preferito di Filippo che a 4 anni è entrato in possesso di una copia di “A nightmare before christmas” e ce l’ha fatto vedere almeno 300 volte. Sò che non è un cartone particolarmente adatto ai bimbi ma gli è piaciuto talmente che non siamo mai riusciti a dirgli di no, a me i NO mi vengono proprio male… sono una diseducatrice credo.

Comunque alla fine questo Re di Halloween è entrato in simpatia anche a noi e abbiamo mandato a memoria anche la canzoncina del tema principale del film.
Tutto questo preambolo lunghissimo per dirvi che quando ho visto questa immagine non ho potuto resistere e ho deciso di scopiazzare alla grande.
Ovviamente la ricetta dei Brownies è di Nigella Lowson

Ingredienti per una teglia di circa 33X23 cm., foderata con carta forno.
375 gr. di burro morbido
375 gr. di cioccolato fondente
6 uova grandi
1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o una fialetta di aroma, o 1/2 cucchiaino di semi di vaniglia)
500 gr. di zucchero
225 gr. di farina 00 setacciata
1 pizzico di sale
300 gr. di noci sbriciolate
Riscaldare il forno a 180° statico.
Far fondere assieme burro e cioccolato nel microonde. In un altro recipiente sbattere le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un bel composto schiumoso, a questo composto unire il cioccolato e il burro (aspettando che siano un pò intiepiditi) mescolando dal basso verso l’alto, e poi anche il sale e la farina (nello stesso modo) e le noci.
Infornare per 25 minuti, poi spegnere il forno e lasciare dentro altri 10 minuti, poi sfornare e lasciare raffreddare dentro la teglia.

A questo punto, io li ho capovolti sul tavolo e li ho ritagliati con un coppapasta rotondo e Via con la decorazione…

Devo dire che i Brownies non li avevo mai fatti… Lo so che sembra impossibile ma è vero, e sono rimasta folgorata dalla consistenza… croccanti fuori e cremosi all’interno, e ogni tanto un pezzetto che crocchia sotto ai denti di noce… (mugolii di piacere in sottofondo). Si perchè tutti i rimasugli del taglio ce li siamo pappati a merenda, così per fortuna li abbiamo assaggiati prima che sparissero.

Per ricoprire poi ho fatto un esperimento, la mia prima MarsmellowFondant. Mi è piaciuta e mi ha dato molta soddisfazione, bella bianca e facile da modellare. Posterò a parte la ricetta 😉

Prometto che con Halloween ho finito. Grazie a tutti per la pazienza.

Ti potrebbero piacere anche...

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.