Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTdolci dal mondo Torta al Cioccolato e Panna Acida con glassa Fudge di cioccolato e panna acida

Torta al Cioccolato e Panna Acida con glassa Fudge di cioccolato e panna acida

by Lara
Torta al Cioccolato e Panna Acida con glassa Fudge di cioccolato e panna acida
 

Torta al Cioccolato e Panna Acida con glassa Fudge di cioccolato e panna acida 

 
Lo sò, il nome della torta è lunghissimo, ma la lunghezza è proporzionale alla golosità di questo dolce. E’ la torta per il compleanno della mia mamma che ha compiuto 62 anni e se li porta benissimo.
Vi posso assicurare che se la merita tutta, per l’aiuto che mi dà ogni giorno e per la pazienza Giobbiana che porta con Filippo, il quale la considera a sua disposizione 24 our.
Quindi le abbiamo preparato questa torta, che avevo visto circa un anno fa sul libro “delizie Divine” di Nigella Lowson, un libro che non si può aprire senza che ti venga la voglia irrefrenabile di accendere il forno (ho apportato qualche modifica, ma davvero piccola). Davvero non capisco perchè non traducano anche gli altri suoi libri… Vabbè aspettiamo.
 
Ma bando alle ciance… preriscaldate il forno a 180°
 
Ingredienti del dolce:
 
200 gr. farina 00 setacciata
200 gr. zucchero
1 cucchiaino di lievito
1 puntina di cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale
200 gr. di burro morbido
40 gr di cacao di ottima qualità (io lo compro sempre alla bottega dell’equo e solidale e devo dire che è buonissimo)
150 ml. di panna acida
2 uova grandi
1/2 cucchiaino di semi di vaniglia
 
Nigella lo dava per due stampi da 20, io l’ho fatto in unico stampo da 24, basta avere la cura di lasciarlo nel forno un pò di più (ma non troppo perchè lo volevo con l’interno un pò cremoso, di modo da glassarlo solo sopra).
 
 
quando imparerò a fare delle foto più belle? se qualcuno volesse darmi qualche consiglio…
 
Adesso mettete tutti gli ingredienti secchi nella planetaria col petalo e cominciate ad aggiungere burro, uova e panna acida, quando il tutto è bello denso e incorporato mettetelo nella tortiera imburrata e infarinata e infornate per 40/45 minuti, poi provate se la consistenza vi soddisfa oppure lasciatela dentro ancora un pò, vi consiglio comunque di controllarla spesso perchè se si secca troppo perde molto.
A questo punto sfornate e quando è tirpida sformatela e fatela finire di rafreddare sul suo piatto di portata, perchè essendo cremosa non è facile da spostare.
 
 
 
Torta al Cioccolato e Panna Acida con glassa Fudge di cioccolato e panna acida
Marco ha decisamente approvato la glassa
 
Ingredienti per la glassa fudge:
 
80 gr. di cioccolato al latte
80 gr. di cioccolato fondente
75 gr. di burro
125 ml. di panna acida
aroma vaniglia
150 gr. di zucchero a velo
 
fate fondere burro e zucchero in microonde, lasciate poi rafreddare un po’ e agiungete un po’ alla volta mescolando tutti gli altri ingredienti, lasciando per ultimo lo zucchero a velo.
 
Mettete delle strisce di carta forno sotto il dolce in modo da proteggere il piatto e glassate con un coltello, questa glassa è bella densa ma non diventa dura quindi è una vostra scelta se lisciarla o dargli un effetto ondulato, quello che vi posso dire io è che è meglio essere in tanti, perchè così tutti avranno una fettina. Se siete in pochi, correte il forte rischio di fare bis, tris, quadris…. etc… etc…
come potete vedere il cioccolato è un potente antidepressivo
 
Con questa ricetta partecipo al contest di Esme
 

 

Ti potrebbero piacere anche...

4 commenti

Passiflora 7 Novembre 2011 - 13:06

questa torta è uno spettacolo davvero!Per il nostro contest, putroppo la panna acida non la consideriamo tra i formaggi.Aspettiamo un'altra dolce creazione, se avrai voglia di essere dei nostri!a presto 🙂

Rispondi
La cucina di Esme 6 Novembre 2011 - 18:32

Complimenti per il tuo bimbo è dolcissimo e grazie di aver partecipato al tuo contest con questa delizia!
ciao e buona serata

Rispondi
MONIA 5 Novembre 2011 - 21:17

e' il tuo dolce che e' un forte antidepressivo xche' dev'essere buonissimoooo e tu sei bravissima,sei nella mia lista da ora cosi' nn mi xdo nulla!!! buona domenica 😉

Rispondi
LaMiciaCleo 5 Novembre 2011 - 9:36

Davvero fantastico Marco!!!!
Si vede proprio che ha apprezzato la torta ^.^
Baci

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.