Home LE MIE RICETTEVARIEbasi Pan di spagna alla panna – con o senza farina di nocciole

Pan di spagna alla panna – con o senza farina di nocciole

by Lara

Ed ecco qui la ricetta del super Pan di Spagna di SugarLab, ricetta che ho adottato in pianta stabile per il risultato veramente ottimo che ho ottenuto. Io ho operato solo un paio di varianti a risparmio calorico e anche per montare al meglio il composto, che altrimenti non schiumava a dovere. prima di tutto però preriscaldate il forno a 180° statico.

Per una tortiera di 26 cm4 uova
335 gr. di panna montata vegetale zuccherata
167 gr. di zucchero
335 gr. di farina 00 (oppure 315 gr. di farina 00 e 60 gr. di farina di nocciole)
1 bustina di vanillina
3/4 bustina di lievito

Per una tortiera di 28 cm
5 uova
420 gr. di panna montata vegetale zuccherata
220 gr. di zucchero
420 gr. di farina 00 ( oppure 400 gr. fatina 00 e 60 gr. farina di nocciole)
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito

Per una tortiera di 30 cm
6 uova
500 gr.di panna montata vegetale zuccherata
500 gr. di farina 00 (oppure 470 gr. di farina 00 e 90 gr. di farina di nocciole)
250 gr. di zucchero
1 bustina + mezza di vanillina
1 bustina di lievito

Con la variante alle nocciole il PDS sarà più alveolato ed elastico, ed anche più profumato, l’uovo non si sente più.

Procedimento

Montare la panna e riporla in frigo.
Nella planetaria montare le uova e lo zucchero (a temparatura ambiente o scaldate a 47° come dice il buon vecchio Luca montersino, ma assolutamente mai fredde da frigo altrimenti sarà un flop!) anche per quindici minuti, deve venire una crema giallo pallido soffice e triplicata nel volume. A questo punto prendete la ciotola e con una spatola di plastica incorporate gli ingredienti secchi, poco alla volta, setacciati insieme, mescolando dal’alto verso il basso, avendo cura di non smontare il composto. insieme ai secchi incorporate anche la panna, poco alla volta, alternando, sempre mescolando dall’alto verso il basso.
A questo punto versate in una tortiera foderata di carta da forno e infornate per 50 minuti. Sfornate e fate freddare bene prima di sformare.

Ti potrebbero piacere anche...

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.