1,6K
Vi sembro pazza vero? Però, se seguiamo una certa nuova (poi non tanto nuova perchè il libro è del 2004) tendenza, se facciamo cioè un inno e monumento alla buona proteina, usiamo il grasso come suo veicolo preferenziale e demonizziamo il carboidrato, ecco allora che anche le bistecche al burro diventano dietetiche…
In realtà questo post lo stò scrivendo perchè questi due contest ai quali volevo tanto partecipare chiedevano una ricetta che mi fosse stata ispirata da un libro e io di libri che parlano di cucina ne ho decine, ma questo è stato il mio primo. Ricordo che leggendo p. 88, saranno state le 10 di sera, mi è venuta la voglia fisica di mangiare queste bistecche e mi sono alzata per farle, non vi dico la faccia di mio marito (ho sposato una pazza?), che peraltro dopo qualche storia fece anche la scarpetta con il pane, hi hi hi… Non lo dimenticherò mai…
Il libro da cui è stata tratta la ricetta è “Le maniglie dell’amore” di Kay-Marie James. TRAMA il libro tratta della storia di una coppia dove il lui è un cuoco gourmet per diletto e passione e lei gode della cosa a tutto tondo, apprezzando il suo GRANDE amore, fino a chè il responso metico non lo obbliga a dimagrire e a cessare ogni forma di dipendenza dal cibo, non ultima quella della sua creazione. Una tragedia sotto molti punti di vista, che obbligherà lei a tornare in cucina e a rivedere tutte le proprie convinzioni sulla dietetica dopo che lui inizierà a far parte di un gruppo di sostegno “Love protein” e che metterà in discussione anche il loro rapporto di coppia e il fragile equilibrio famigliare. Un libro ricco di pianti, risate, riflessioni e … cucina. Leggete la descrizione della di lui dispensa e ditemi se non crepate di invidia… Comunque… Bando alle ciance
Bistecche al burro – per due persone
2 belle bistecche di vitello (nella ricetta originale sarebbero di manzo, ma io non le trovo mai buone, quindi vitello sia)
2 noci di burro
sale
mettere il burro in padella e farlo sfrigolare, aggiungere le bistecche e cuocere a piacere, faranno una deliziosa crosticina dorata, impiattare, salare e condire con il fondo di cottura.
Questa sì è una cena speedy, se non bisognasse lavare la verdura per condirla…
Con questa ricetta partecipo al contest di Anna di “Ultimissime dal forno”
e anche se non mi piace cogliere due piccioni con una fava, oggi lo farò per una questione di tempi e ne aproffitto per partecipare anche al contest di “staserasicena_ danoi”
2 commenti
quando leggo la parola "bistecca" mi tuffo nella ricetta e…che sia veloce e semplice o lunga e complicata(con le bistecche si va' sempre sul pratico) mi piace solo guardare la foto e me ne papperei una anche ora che si avvicina l'ora di cena x me eheheheh nn mi prendere x matta ma io sono una pipistrella lavoro di notte e quindi ho gli orari tutti sballati!!! buon inizio settimana cara ^-^
Il ragionamento non fa una grinza direi:-)) Un abbraccio e buon 2012… in bocca al lupo per i contest!!