Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTdolci dal mondo Crumble di mele e pistacchi con crema inglese – la coppia perfetta

Crumble di mele e pistacchi con crema inglese – la coppia perfetta

by Lara
A santo Stefano, come già detto qualche post fa, ho avuto come ospiti dei cari e vecchi amici di famiglia. Tra di loro forse il mio migliore, più caro e anche più vecchio amico, sapete di quelle amicizie che ci sono sempre… Non per niente è il padrino dei miei due bambini. Si può dire che, essendo io figlia unica, dovessi avere un fratello l’avrei voluto così.
Ovviamente, da che si è trovato una compagna, deliziosa peraltro, il concetto di amicizia a tutto tondo si è esteso alla coppia. Vi chiederete perchè ve lo racconto… perchè visto che avevo lui tra i commensali, come tutti gli anni, sulla mia tavola non poteva assolutamente mancare il crumble alle mele, uno dei suoi dolci preferiti. Forse non molto estetico, ma assolutamente delizioso e con un’arietta finto rustica che accompagnato alla crema inglese fa tanto “amante di lady chatterley” se capite cosa intendo…
Provate l’abbinata perchè è favolosa

Crumble alle mele e pistacchi – 8 porzioni

preriscaldate il forno a 190° statico
Imburrate e rivestite di pan grattato una pirofila da 20 cm. di diam.
3 mele granny
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di cannella
15o gr. di burro a cubetti freddo
250 gr. di farina autolievitante
150 gr. di zucchero di canna demerara
50 gr. di pistacchi ridotti in polvere nel mixer
sbucciare le mele e tagliarle a piccoli pezzi, in una ciotola mischiarle con i 3 cucchiai di zucchero e la cannella e poi versarle nel fondo della pirofila
pressare tra le mani tutti gli altri ingredienti fino a ottenere un composto bricioloso e spargerlo sulle mele, pressandolo un pochino ai lati.
Infornare per 25 minuti, fino a che sarà tutto bello colorito, servire tiepido con la crema inglese a parte.
Crema Inglese
1 cucchiaino di estratto di vaniglia o la punta di un cucchiaino di semi
500 ml di panna liquida fresca
5 tuorli grandi
1 cucchiaio di zucchero semolato
scaldate in microonde la panna e la vaniglia, senza far bollire. Sbattere in una ciotola i tuorli con lo zucchero, versarci sopra la panna continuando a sbattere e rimettere sul fuoco. Tenete la fiamma bassa, meglio se avete uno spargifiamma, mescolate sempre nello stesso senso e attendete che la crema addensi velando il cucchiaio.
Se dovesse succedervi che la crema impazzisce non disperatevi, mettete la pentola nel lavello pieno di acqua fredda e sbattete velocemente, appena la temperatura sarà scesa un pò passatela attraverso un colino a maglie fitte e frullatela col frullatore a immersione, tornerà vellutata e deliziosa

Con questa ricetta partecipo al contest di Spir-eat

Ti potrebbero piacere anche...

1 Commenta

SpirEat 31 Dicembre 2011 - 10:41

Ciao, piacere di conoscerti. Grazie per la ricetta, intanto buona fine e buon inizio e ci si risente nel 2012!

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.