e welcome back, Mary Poppins!
Lo sciroppo stupendoso al caffè e cardamomo…
Una stupendosa Idea!… Attendevo l’uscita del film di “Il ritorno di Mary Poppins” con grande aspettativa, ma anche con un filo di timore. Uno dei miei film preferiti di sempre, con importanti tematiche sociali sottese. Un’attenzione verso i bambini come protagonisti di una realtà unica, diversa e nello stesso tempo non così serenamente felice come ci si potrebbe aspettare da adulti immemori quali siamo. Genitori impegnati nelle loro faccende al punto da non capire quali siano i propri doveri e piaceri verso i figli. Una tata incredibile e un filino inquietante che educa all’autonomia con il disnteresse e nel contempo l’acuta attenzione che servirebbero a qualsiasi buon genitore. Sullo sfondo una Londra triste, coinvolta da una crisi decennale dovuta alla grande depressione, dove tutto è buio, fuliginoso, inquinato e pauroso. E pur con tutto questo un film che porta gioia e serenità e fiducia nel futuro come pochi altri.
Tematiche quindi affrontate oltre 40 anni fa e mai così attuali come oggi… Potete quind capire come fossi curiosa di vedere come ne sarebbe uscito un ipotetico sequel. Poi sono usciti i Triler e alla scoperta di chi fosse l’attrice mi sono entusiasmata. Emily Blunt, ancor più Mary Poppins della prima e inimitabile Julie Andrews. Poi finalmente sono andata al cinema. Per me Bello, bellissimo, entusiasmante! Per i miei figli, MASCHI, 9 e 13 anni, altrettanto. Per la Fashion victim che sta nascosta in un angolo remoto del mio corpo, ancora di più (avete visto le scarpe di Mary?)
Per noi quindi un bel 10 pieno.
quindi, nonostante la selva di detrattori e puristi che ho sentito da ogni donde io vi dico andate al cinema e godetevii questo FILM bellissimo, che non ha più un poco di zucchero e non è supercalifragilistichespiralidoso, ma che per prendere la medicina ha in mente una stupendosa Idea. Se poi ne volete un po’ della famosa medicina di Mary Poppins, eccovene una versione decisamente capace di allontanare il male dal mondo. Troverete la ricetta all’interno della rubrica Foodie Moovie del Mag About Food di Gennaio.