Home LE MIE RICETTEVARIEidee regalo sciroppo di mele e cannella, un petit cadéau

sciroppo di mele e cannella, un petit cadéau

by Lara

sciroppo-di-mele-e-cannella-10Sciroppo di mele e cannella dite?

A che serve dite? Mah guardate io lo uso per arricchire i pancakes e i waffle, addolcire e aromatizzare le tisane, sostituire lo zucchero e profumare  i dolci semplici, riempire piccole bottiglie da portare in dono a chi amo.

Quest’anno, complice un’idea tratta dal libro di Sabine d’Aubergine “Finalmente Natale” ho creato uno sciroppo cristallino che parla di natale e atmosfera, perché sapete che amo creare piccoli doni da portare a chi amo, prima c’erano stati i barattolini per i biscotti, poi i preparati per la cioccolata calda e i biscotti, quest’anno cercavo un’alternativa e l’ho trovata in questa preparazione.

Saranno splendide sotto l’albero e forse pure Babbo Natale ve le invidierà.

 

Stampa
5 from 1 vote

sciroppo di mele e cannella, un petit cadéau

5 minuti
35 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Italian
Persone: 6
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 750 g mele Golden
  • 6 stecche di cannella
  • 5/6 fiori di anice stellato
  • 500 g zucchero
  • 1 lt. acqua

Preparazione

  • tagliate le mele a grossi pezzi lasciandoci buccia e torsolo e mettete in una pentola capiente assieme allo zucchero, la cannella qualche stella di anice e l'acqua, portate a bollore.
  • Abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco dolce fino a riduzione del liquido di circa la metà, ci vorrà una mezz'oretta abbondante.
  • Spegnete, mettete un colino su una pentola e foderatelo con della garza sottile, filtrate il liquido e lasciatelo gocciolare ben bene.
  • Lavate le bottigliette che utilizzerete e passatele in microonde alla massima potenza (avendo cura di rimuovere i tappi e il ferro) per 4 minuti, di modo da sterilizzarle.
  • Imbottigliate e confezionate secondo la vostra fantasia

 

Ti potrebbero piacere anche...

8 commenti

Simo 7 Dicembre 2016 - 19:32

Idea davvero golosa e perfetta per un regalo sicuramente apprezzatissimo!
Un abbraccio gioia e complimenti

Rispondi
Lara Bianchini 9 Dicembre 2016 - 12:46

grazie Simo, alla fine il libro di Sabine mi è piaciuto molto.

Rispondi
Fabio 7 Dicembre 2016 - 13:22

Sono quelle preparazioni che riempiono la casa dei profumi del Natale e che fa anche piacere ricevere in dono.

Rispondi
Lara Bianchini 9 Dicembre 2016 - 12:47

grazie Fabio, speriamo perché conto di affibbiarla a tutti 😀

Rispondi
Rosa Viola 28 Aprile 2022 - 15:57

Buongiorno. Sostituire lo zucchero…con lo zucchero. Lo sciroppo di mela deve essere un sostituto salutare dello zucchero…che equivale all’ assenza totale. Il restringimento del liquido delle mele è un sano dolcificante. Grazie

Rispondi
Lara 29 Aprile 2022 - 12:41

questo sciroppo non nasce con l’idea di essere un dolcificante salutare, ma quella di essere una tipica preparazione pasticcera e seguire le regole classiche della pasticceria per eseguire uno sciroppo che diventi una salsa di accompagnamento sfiziosa e profumata per i dolci, durante il periodo del natale. Anche per essere un piccolo regalo. Per una preparazione diversa se vuoi ti lascio i link ad alcuni blog che seguono sicuramente quel tipo di fil rouge. Grazie comunque di essere passata di qui.

Rispondi
m4ry 6 Dicembre 2016 - 17:06

5 stars
Lara lo sciroppo dev’essere favoloso…e quelle bottiglie sono troppo graziose 🙂
Un bacino <3

Rispondi
Lara Bianchini 6 Dicembre 2016 - 19:03

grazie <3

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.