1,5K
Ed ecco che mancano solo 8 giorni ad Halloween, una festa che pur non essendo nostra a me piace tanto. Sarà che i bambini si divertono come matti, sarà che mi diverto anch’io, fatto stà che noi ci travestiamo (una strega, Dracula e uno scheletrino) e andiamo a fare “Dolcetto o Scherzetto????”. Poi lo scherzetto non lo facciamo mai, ma sapete, non vorrei che mi inaffiassero con l’acqua gelida, in fondo quì da noi siamo ancora in pochi a sentirlo. Comunque per giocare un pò d’anticipo, oggi ho fatto questa tortina mostruosa da portare al compleanno di un’amica che ha la sfortuna di dover condividere le decorazioni con questa festa, per cui lei, personcina assai raffinata, si vede recapitare occhi senza orbite e dita mozze, cervelli spappolati e ragni pelosi… Povera…
In compenso però il dentro è delizioso, una sacher dalla forma insolita ma dal sapore delizioso…. senza glassa di faggiotto, ci si deve accontentare della pasta di zucchero e di un pò di ganache al cioccolato. Andrà bene?
Con questa torta partecipo al contest di cake Passion
Ricetta torta:
300 gr. di zucchero semolato
140 gr. farina 00
80 gr. cacao in polvere
2 cucchiaini lievito
1 cucchiaino bicarbonato di sodio
¼ cucchiaino di sale
4 tuorli di uova grandi
6 albumi di uova grandi
125 ml olio vegetale (io ho usato girasole)
125 ml di acqua
1 cucchiaino estratto di vaniglia
Preriscaldare il forno a 180° statico
Stampo per zuccotto da 20 cm. imburrato e infarinato.
Setaccia insieme in una terrina 200 gr. dello zucchero, la farina, il cacao,il lievito, il bicarbonato e il sale.
In una caraffa a parte sbatti i tuorli con l’olio, l’acqua e la vaniglia, versa sugli ingredienti asciutti e mescola.
In un’altra ciotola monta gli albumi, quando iniziano a rassodare unisci lo zucchero fino a che avrai un composto morbido elucido.
Aggiungi una cucchiaiata di albumi all’impasto e mescola vigorosamente fino ad incorporarli e ammorbidire l’impasto, dopodiché aggiungi i restanti dall’alto verso il basso per non smontare.
Infornare per circa 50 minuti, il dolce dovrà essere soffice e iniziare a staccarsi dai bordi. Quando sarà cotto attendere che sia freddo prima di sformarlo.
Fatto questo abbiamo assaggiato (ci era avanzato un po’ di impasto e abbiamo fatto qualche cupcake) e assomigliava molto a una sacher, da qui la decisione di farcire e rivestire con gelatina di albicocche, per continuare questa illusione abbiamo aggiunto anche uno strato di ganache al cioccolato fondente e poi abbiamo decorato con pasta di zucchero.
Per decorare e colorare la pasta di zucchero abbiamo usato colore in gel Americolor® Rosso, Verde e Nero
Per dare all’occhio l’effetto lucido/umido abbiamo usato miele e acqua mischiati assieme.
Per dare all’occhio l’effetto lucido/umido abbiamo usato miele e acqua mischiati assieme.
Con questa torta partecipo al contest di cake Passion
La ricetta è tratta dal libro di Nigella Lowson “Delizie Divine”, un libro che non può mancare sui vostri scaffali.
7 commenti
Bravissima!! Le tue torte sono bellissime e soprattutto molto buone !!!!! Snob molto orgogliosa di te ! Ciao Amica
È terribile!! Non ne avevo ancora viste così, è bellissima!! Ciao, complimenti!
Lara la regola del mio contest e' cambiata possono patecipare anche ricette con lievito chimico
mi sono accorta ora che gia partecipi a questo contest!!!ha!!ha!!!esaurita che sono!!!
E' un pò inquietante,ma per i bambini che festeggiano Halloween è sicuramente magnifica!!Noi ci gustiamo il ripieno!!
sei stata bravissima!!!!perche' non partecipi a questo contest con la tua torta mostruosa????
http://pdziloveyou.blogspot.com/2011/09/1-cup-cake-cookies-contest-halloween.html
Che bello fa paurissima!!!!!! Io se riesco farò il mio primo dolce di Halloween questo week end.. speriamo bene!!!! Ciao 🙂