Home LE MIE RICETTESECONDIcarne Pollo ai carciofi e contorno di carciofi, per usare bene la verdura di stagione

Pollo ai carciofi e contorno di carciofi, per usare bene la verdura di stagione

by Lara
Ormai è arrivata la stagione migliore per passare dal fruttivendolo, come entri vieni soggiogata da tutte le possibili tonalità del verde, piselli freschi, fagiolini, asparagi, carciofi di tutte le forme e dimensioni, friarelli, agretti, bruscandoli… E anche i profumi non sono da meno. Se non fossi una fotografa con tanto bisogno di crescere andrei in negozio con la macchina fotografica, tanto sono belli da vedere.

A me personalmente cominciano a prudere le mani, comprerei tutto e mi si affacciano alla mente mille ricette da fare, così comincio effettivamente a comperare di tutto con la conseguenza che poi mi tocca donare sennò le cose marciscono in frigo. Eh sì, sono una foodshopaholic. C’è chi compra scarpe e chi compra cibo. Comunque oggi aprirei una parentesina sui carciofi e vi regalerei un mio tipico menù di primavera a tutto carciofo, buono, economico e anche di effetto, perciò lo potete usare anche la domenica se invitate la suocera 😉

per 4 persone vi servono
4 cosce di pollo con sovracoscia
1 vasetto di bruschetta di ciliegino e carciofi “Agromonte”
olio d’oliva
vinchef 1/4 di bicchiere
sale

Incidete il pollo con tagli obliqui orizzontali e spalmatelo con il contenuto del vasetto di bruschetta di ciliegino e carciofi Agromonte, lasciatelo marinare così per un oretta.
Preriscaldate il forno a 200° . Un filo d’olio in una pentola insieme al vinchef, metteteci il pollo, cospargete di sale e infornate per circa 1 ora, a metà cottura giratelo e irroratelo con i suoi sughi.

Carciofi (il numero fatelo voi, dipende da quanto sono grandi) 
prezzemolo una manciatina tritato
2 spicchi d’aglio in camicia
olio d’oliva
sale

In una teglia capace disponete i carciofi ben comodi e versate 1/3 di bicchiere di olio e 2/3 di bicchiere di acqua, mettete gli spicchi d’aglio e salate, fate cuocere a fuoco dolce finchè i carciofi saranno tenerelli. Circa 45 minuti. Scolateli, impiattateli e….. mangiateli!!!!

I fiorellini me li ha raccolti Marco dal giardino, potevo non fotografarli?

Ti potrebbero piacere anche...

5 commenti

CHEF, ma non impegna! 6 Aprile 2012 - 15:21

a vederlo così sembra proprio gustoso!! mi sono aggiunta ai tuoi follower!

Rispondi
Micol 5 Aprile 2012 - 12:03

Conosci benissimo i miei gusti!!! Che fameee! 🙂

Ottimo piatto!

Buona Pasqua Lara!!!

Rispondi
Anonimo 5 Aprile 2012 - 8:31

peccato che quando esci dal fruttivendolo hai svuotato il portafoglio…..fagiolini a euro 8,50…..

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 5 Aprile 2012 - 12:00

quello è vero, però a 8,50 sono tanto cari, quì siamo attorno ai 5. Costano di più i piselli che se consideri lo scarto dell'80% probabilmente sono quotati in borsa 😉

Rispondi
francy 4 Aprile 2012 - 18:19

Buono!!!Adoro i carciofi quindi approvo alla grande!!!!Colgo l'occasione per augurarti buona Pasqua!!

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.