Vi ho detto no che qui a 0, il paese della donnina come uno 0, c’è un fruttivendolo che ha sempre cose fresche, verdi, succulente… insomma cose che invogliano. Inoltre devo dire che oltre ad avere delle verdure cui non ero abituata è anche una che fa con passione il proprio lavoro, per cui ha sempre nuove ricette da dare al mondo.
Questa in particolare è la ricetta di un risotto che nella sua semplicità racchiude una perfezione unica, è fondamentale non gravarlo di nessun altro sapore intenso perchè il basilico, aggiunto in termine di cottura, deve essere tutto ciò che si sente, freschezza e fragranza.
Per 4 piatti abbondanti:
2 lt di brodo vegetale delicato (fatto bollendo mezza cipolla con una costolina di sedano e 1 carotina e poco sale mezz’oretta tutti assieme)
4 tazzine di riso (per noi vialone nano che 2, il piccoletto, la mangia meglio)
1 bel mazzetto di basilico
2 cucchiai di olio d’oliva
1 noce di burro
1 cucchiaio di olio nella pentola, appena è caldo buttate il riso e fate tostare qualche minuto a fuoco sostenuto.
Cominciate ad aggiungere il brodo a mestolini e cuocete il riso come tutte sapete, nel frattempo in un piccolo mixer frullate il basilico con il resto dell’olio.
Quando il riso è a cottura spegnete la fiamma, aggiungete il burro e il pesto di basilico, mescolate e coprite per qualche minuto, cosicchè il basilico sprigioni tutto il suo aroma. Servite.
Resterete sorprese dalla delicatezza del piatto, col quale partecipo al contest di Ely chi non risotta in compagnia…
4 commenti
NON L'HO MAI PROVATO…MI INVOGLIA MOLTO…GRAZIE PER LA RICETTA SFIZIOSA!
Ciao Francy, io stò cercando un modo per rifare la tua banoffee senza sentirmi troppo in colpa per lo spropositato numero di kcal… Baci
Grazie a te cara e buon We 😉
Lara questo è assolutamente da fare, delicato e gustoso!!! Mi piace 🙂 Ora aggiungo subito e grazie!!!!Baci