Home LE MIE RICETTEcontorni e non solo Insalata quasi Greca con dressing al tzatziky

Insalata quasi Greca con dressing al tzatziky

by Lara

Una cosa che mi ha veramente stupito di 1 e 2 e che mi ha fatto capire quanto in realtà sia semplice a volte far cambiare le cose solo cambiando la prospettiva. …
Lo sapete tutti no quanto io mi lamenti di solito perchè 1 e 2  la verdura manco in foto la vogliono vedere, quanto spenda in tempo per cercare di mascherarla in forme e maniere più o meno allettanti, inventando storie e arrampicandomi sui vetri che Spiderman a me mi fà un baffo?

Dunque ieri, reduci da un pranzo piuttosto pesantino fatto in un agriturismo di zona, alla sera tutti un po’ provati distesi sul divano e con l’impellenza dello scadere di questo bel contest di archcook a cui volevo partecipare ho annunciato impavida “Stasera Insalatona”…   …   …   bè stavano tutti guardando un film avvincente quindi non mi hanno neanche sentita e io ho fatto finta che chi tace acconsente.
Ho fatto la mia bella insalata, arricchita da un dressing goloso e da lamelle di mandorle tostate al momento e …. MIRACOLO!!!!!! E’ piaciuta, a tutti!!!!!

Quindi visto il successo ve la posto eccome.

Per 4 Piatti
2 pomodori tagliati a spicchi
1 cetriolo grande tagliato a rondelle
1 cipolla fresca anch’essa a rondelle
1 peperone del colore che preferite tagliato a fiorellini
qualche oliva (meglio sarebbe avere le olive greche, quelle piccole e saporite, ma andranno bene anche quelle che avete a portata di mano…)
mandorle a lamelle
1 confezione di feta

Tostate le mandorle e mettetele a rafreddare in  un piatto.

Disponete le verdure in maniera piacevole alla vista, sbriciolateci sopra la feta e spolverate con le lamelle di mandorle. Condite con il dressing.

Per il dressing
1 vasetto di yogurt greco senza grassi
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 fettina spessa di cetriolo
1/3 di spicchio d’aglio
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di aceto bianco

Frullate tutto assieme e usate  la crema come condimento o come piacevole finger accompagnata da crostini e rametti di sedano.

Con questa insalata partecipo al contest di Pecorella di marzapane per il mese di agosto

Ti potrebbero piacere anche...

5 commenti

Pecorella di Marzapane 8 Agosto 2012 - 14:39

Lara, la tua ricetta mi alletta tantissimo… assai, assai, sono felice di inserirla in gara per Agosto e poi non vedo l'ora di riprovarla 🙂
Tiziana

Rispondi
Micol 27 Aprile 2012 - 14:32

Con questo primo caldo ho una voglia matta di mega insalate.. che bella la tua versione.. e in un lampo mi riporti in Grecia!!! ^___^
buon we!!

Rispondi
archcook 27 Aprile 2012 - 9:12

quanto adoro l'insalata greca…e le sue varianti! grazie!!

Rispondi
due bionde in cucina 27 Aprile 2012 - 5:59

eh si è proprio difficile far mangiare la verdura ai bimbi e ai mariti, ma tu ci sei riuscita con questa golosa insalotona.
baci sabina

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Aprile 2012 - 6:50

SCOMMETTO CHE ELSA è PIù BRAVA

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.