2,K
Ho a lungo pensato se questa ricetta potesse o meno partecipare al contest di Bianca e siccome ero quasi convinta che sì, effettivamente lo yogurt non ce l’avesse il lattosio, ma proprio sicura sicura non ero, sono andata a documentarmi…
Innanzi tutto lo yogurt può essere usato anche da chi presenta intolleranza al lattosio, lo zucchero del latte. Molte persone lamentano infatti disturbi intestinali se la dose giornaliera assunta di latte supera un livello significativo (a volte basta anche un bicchiere). Nella preparazione dello yogurt, per effetto della fermentazione, il lattosio è scisso in altri due zuccheri, il glucosio e il galattosio, che non provocano gli stessi spiacevoli effetti dello zucchero di partenza (fonte “Albanesi.it ndr).
E adesso che sono sicura che non avvelenerò nessuno con questa mia creazione ve la posto. Questo dessert lo dedico a tutte le care ragazze che sono alla ricerca di dessert sfiziosi ma non troppo calorici…
prugne tiepide sciroppate con yogurt alla vaniglia
Ingredienti
- 2 prugne tagliate a metà e snocciolate
- 1 mestolino di zucchero
- 2 mestolini d’acqua
- 1 vasetto di yogurth greco magro all’1% di grassi
- 1 cucchiaio di miele
- mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere
Preparazione
- mescolate lo yogurt con il miele e la vaniglia. Se volete una crema più soffice in questa fase potete unire della panna montata vegetale, poca però, l’equvalente di 2 cucchiaiate. Riponete in frigo.
- Mettete in una padellina lo zucchero e l’acqua, quando inizia a bollire unite le prugne, coprite e fate andare a fuoco basso per circa 15 minuti o finchè le sentirete belle ammorbidite saggiandone la consistenza con un cucchiaio.
- Lasciate intiepidire, poi disponete le mezze prugne con un po’ del delizioso sciroppo rosso granato che rilasciano in piccole ciotoline, unite una cucchiaiata di crema e servite.
Note
senza lattosio
2 commenti
ciao ^^ la questione è delicata, nel senso che SI lo yogurt va bene ma bisogna leggere bene, perchè dipende dal tipo. Molti yogurt (quelli etichettati spesso come cremosi o quelli che dicono che ci puoi """fare l'amore""") contengono latte e quindi lattosio aggiunto 🙂
Il fage però penso vada benissimo perchè una mia amica lo assume e sta sempre bene dopo 🙂 e cmq anche fosse yogurt di soya la ricettina non muterebbe, quindi va bene, non ti preoccupare.
Anzi, sembra molto molto appetitosa!!
Io non mangio mai le prugne però questa ricettina mi fa venir voglia… mmmh chissà se al super ne trovo di belle *_* ora ho voglia eheheh
un bacione e grazie mille per la presentazione!!
Mamma ma sono tremendi, tra l'altro sono zuccherati con zucchero d'uva che ha la pessima proprietà di mandare a un milione l'indice glicemico, tanto vale che ti fai un litro di panna montata 😉