Home LE MIE RICETTESECONDIcarne Stufato alla salsa worcester – con cipolline, carote e funghi

Stufato alla salsa worcester – con cipolline, carote e funghi

by Lara
Questo è uno dei miei piatti della domenica, in realtà non l’ho mai postato perchè è uno di quei piatti che faccio talmente da sempre che non ho mai pensato che fosse chissà chè di speciale. A parte le mie considerazioni però, è un piatto che si presta molto bene alla partecipazione al contest “Lo stufato”, infatti per cucinarsi ci mette circa 3 ore e io lo faccio alla domenica proprio perchè è uno di quei giorni in cui posso permettermi di dedicare 3 ore alla cottura di un piatto. Per la nostra famiglia la domenica è slow, ci si alza più tardi e si fà tutto un po’ a rilento, compreso il pranzo che però mi rifiuto, per ora, di tramutare in brunch… Noi… si pranza. 
Comincio con il marinarlo al sabato pomeriggio e poi, metterlo sul fuoco alle 9 del mattino e aspettare che cuocia, guardando i bimbi che giocano e annusando l’aria che si profuma un po’ alla volta e si diffonde in tutta la cucina… bè è festa!!!

Necessario per 4 persone affamate o 6 dall’appetito normale

700 gr di polpa di manzo, fatevi preparare dal Vostro macellaio un taglio adatto allo stufato.
2 carote
2 scalogni
1/2 litro di vino rosso
1 bicchierino di gin
300 gr di cipolline borrettane
300 gr di funghi champignon
1 sacchettino aromatico di garza con dentro 1 chiodo di garofano, 1 anice stellato, 1 foglia di alloro
Salsa Worcester
2 cucchiaini di maizena
burro q.b.
sale q.b.
olio evo q.b.
1/2 spicchio di aglio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato

Sabato pomeriggio

Mettete in una ciotola la carne con i due scalogni tagliati a pezzi, le due carote, il vino rosso, il gin e il sacchettino aromatico. Coprite e mettete in frigorifero fino al mattino dopo. Eliminate il sacchetto aromatico.
domenica mattina h. 9.00

Ungete una pentola con un po’ d’olio e mettete a scaldare, aggiungete la carne e fatela sigillare su ogni lato, aggiungete metà della marinata, fate prendere il bollore e poi abbassate il fuoco al minimo. Lasciate cuocere per un paio d’ore controllando che ci sia sempre fondo di cottura in pentola (eventualmente aggiungete qualche mestolino di marinata e rigiratelo un paio di volte perchè non colori troppo solo da un lato). Da adesso in poi controllatelo spesso e quando secondo voi manca mezz’oretta, aggiungete le cipolline, aggiustate di sale e date un’abbondante spruzzata di salsa worcester, richiudete il coperchio.
Mentre lo stufato termina la cottura saltate in padella con una noce di burro e un po’ di prezzemolo, aglio  e sale i funghi champignon precedentemente mondati e tagliati a fettine sottili.
Alla fine, togliete la carne e le verdure dalla pentola,  aggiungete mescolando in modo da non formare grumi la maizena al fondo di cottura e fate addensare. Tagliate la carne, disponetela sul piatto di portata assieme alle verdure, compresi i funghi e irroratela di salsa. Buon Appetito!
Con questa ricetta partecipo al contest di Burro e Miele
in collaborazione con Teatro7
e
Gualtiero villa

Ti potrebbero piacere anche...

4 commenti

labarchettadicartadizucchero 10 Gennaio 2012 - 9:50

prego Stefano, anch'io amo molto questa salsa ma da noi è ancora poco conosciuta e usata. Devo però ancora capire di che è fatta 😉

Rispondi
Stefano DK 9 Gennaio 2012 - 14:52

Sembra veramente invitante, io poi sono un amante della salsa Worcestershire.

Da provare. grazie per la ricetta 😀

Rispondi
Eleonora 6 Gennaio 2012 - 9:32

grazie! ha un aspetto invitantissimo.
devi metetre i link al blog di Gualtiero Villa e a teatro 7, non lo dimenticare!
ciao

Rispondi
MONIA 6 Gennaio 2012 - 5:16

mmmmm adoro la carne stufata, sempre tenera e gustosa!ottima ricetta brava!!!!!!! ^-^

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.