Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTAl cucchiaio Parfait alla lavanda con sciroppo al miele

Parfait alla lavanda con sciroppo al miele

by Lara
Parfait alla lavanda con sciroppo al miele
 

Parfait alla lavanda con sciroppo al miele

Il Parfait deriva il suo nome dalla sua consistenza, perfetta per l’appunto,  aerea e vellutata. Un dolce a base di panna e uova, a volte con l’aggiunta di alcool a volte no, che ne inibiscono la glaciazione totale trovandolo pronto, scioglievole e cremoso appena tolto dal freezer. In quest’estate che si preannuncia torrida e difficile da sopportare come temperature, quale miglior fine cena di un cucchiaino fresco affondato in un dessert godurioso. provatelo!

Parfait alla lavanda con sciroppo al miele
 
Ovviamente la ricetta, la trovate tra le pagine di Taste&More e clikkando SULLE FOTO  verrete portati direttamente alla pagina giusta.
 
Parfait alla lavanda con sciroppo al miele
 
Ma non fermatevi lì, sfogliatela tutta che ne vale davvero la pena!
 
Parfait alla lavanda con sciroppo al miele. Questo dolce si presta ad essere accompagnamento ad una cena importante, grazie alla sue caratteristiche di preparazione infatti, può essere fatto con largo anticipo
 

Parfait alla lavanda con sciroppo al miele, per Taste&More

30 minuti
30 minuti
Tempo totale1 ora
Portata: dessert al cucchiaio
Cucina: italiana
Persone: 12
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • Per la pralina di nocciole
  • 50 g di nocciole grossolanamente spezzettate
  • 100 g zucchero
  • Per Il Parfait
  • 150 g di pralina di nocciole
  • 4 tuorli
  • 50 g di miele di acacia
  • 80 g zucchero
  • 200 ml latte
  • 300 ml panna
  • 1 pizzico abbondante di fiori di lavanda essiccati biologici
  • Per lo sciroppo
  • 50 g miele chiaro
  • 50 ml acqua

Preparazione

  • Preparate la pralina mettendo in un tegame non troppo largo lo zucchero e lasciandolo caramellare a fuoco dolcissimo senza mai toccarlo, se avete uno spargifiamma usatelo.
  • Appena lo zucchero inizia a caramellare non perdetelo d’occhio, il passaggio da caramello a caramello bruciato dura un secondo. Appena lo zucchero ha un bel colore ambrato incorporatevi le nocciole e mescolate in modo che siano tutte rivestite di caramello.
  • Versate il tutto su un foglio di carta forno, schiacciate bene con l’aiuto di una spatola e fate raffreddare. Per pulire la pentola del caramello è sufficiente lasciarla immersa in acqua fredda a lungo. La pralina si conserva fino a 10 giorni dentro un contenitore in latta ben chiuso.
  • Ora preparate la crema inglese. Scaldate il latte in un pentolino con i fiori di lavanda e lasciate in infusione per circa mezz’ora. Mescolate a crema i tuorli con lo zucchero e il miele, aggiungeteci il latte tiepido e mettete sul fuoco a fiamma bassa mescolando continuamente. Portate a 85° se avete un termometro da cucina, sennò cuocete fino a che il composto velerà il cucchiaio, fate attenzione, non deve assolutamente bollire altrimenti la crema impazzirà. Immergete il pentolino in acqua ghiacciata e continuate a mescolare per raffreddare il composto. A questo punto filtratelo con un colino rimuovendo la lavanda e sbattetelo con uno sbattitore elettrico fino al raddoppio del volume. Mettete a raffreddare completamente in frigo.
  • Spezzettate la pralina con l’aiuto di un batticarne.
  • Montate la panna.
  • Unite i tre composti, crema inglese, panna e pralina, mescolando dolcemente dal basso verso l’alto.
  • Rivestite uno stampo da 30x11 cm e versatevi il composto livellandolo bene, altrimenti riempite gli stampini monoporzione. Mettete a freddare in freezer per circa 1 notte.
  • A questo punto potete preparare lo sciroppo al miele riunendo in un pentolino miele e acqua lasciando sobbollire fino al restringimento del composto, riducetelo di circa ¼ del volume.
  • Sformate il dolce e servitelo con un goccio di sciroppo al miele per esaltarne l’aroma.

Note

Per 12 stampini o per un unico stampo 30x11 cm.
 
 

Ti potrebbero piacere anche...

12 commenti

Giuditta De Risi 17 Giugno 2014 - 13:14

Belle foto, bella ricetta, bravissima!
Mi viene voglia di preparare questo dolce solo a guardarlo!
🙂
Un abbraccio
Giudy

Rispondi
silvia dmacuisine 17 Giugno 2014 - 17:23

foto da leccarsi le dita…mmmm vorrei provarlo al più presto!!! grazie ciao

Rispondi
Lilli nel Paese delle stoviglie 17 Giugno 2014 - 8:03

Ma questo dolce è eccezionale, a parte che amo il genere ma i fiori di lavanda, le praline di nocciola….una bontà unica, pensa che mi sta già venendo fame e a Milano diluvia!!!!!

Rispondi
Il Laboratorio delle Torte 17 Giugno 2014 - 7:26

Ciao Lara!! Conquistata dalla lettura della ricetta!! Dall'abbinamenoi tra milele e lavanda ( per cui impazzisco) e dalle foto!!!!! Complimenti per la rivista!!! Davvero davvero interessante , accattivante e ben fatta!!!

Rispondi
Ketty Valenti 16 Giugno 2014 - 17:49

Delizioso e particolare alla lavanda,quanto mi piacerebbe gustarlo,adoro i parfait proprio per la loro consistenza così scioglievole e raffinata anche appena tolti dal frizzer……proverò magari in altro modo qui la lavanda me la sogno ….peccato.
Z&C

Rispondi
Michela 15 Giugno 2014 - 21:22

Amo i dolci al cucchiaio, Lara! 🙂
Sai che non ho mai mangiato un parfait? Devo rimediare assolutamente.
con la lavanda lo scorso anno ho fatto il gelato e mi piace molto. Ne adoro anche i fiori.
un bacione :*

Rispondi
Francesca P. 15 Giugno 2014 - 20:25

Vado pazza per questi tipi di dolce… freschi, morbidi e fioriti! 🙂

Rispondi
Meris 14 Giugno 2014 - 6:50

Lara, questo Parfait è buono sia con il caldo che con il freddo…sembra di sentire il profumo. Bravaaaaaa

Rispondi
Any 13 Giugno 2014 - 21:58

Coem sempre, le tue foto sono bellissime, tutto studiato nei minimi dettagli, complimenti.Ottimo il parfait!
Vado a sfogliare la rivista, rimarrò incantata anche questa volta, non ho dubbi.

Rispondi
Maddalena Laschi 13 Giugno 2014 - 21:42

Foto bellissime Lara e la ricetta e' davvero particolare e delicata! Vado a sfogliare la rivista e a leggere la ricetta! Un abbraccio tesoro!

Rispondi
journeycake 13 Giugno 2014 - 20:11

Sono d'accordo Lara, l'estate si preannuncia torrida e l'unico modo di sopravvivere è rinfrescarsi di gelati e di parfait!! Splendida questa tua ricetta per tate and More! baci simo

Rispondi
Ale 13 Giugno 2014 - 19:09

adoro la lavanda e gli abbinamenti con i dolci, come questo….meravigliosa ricetta e fantastico team il nostro!

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.