Domenica mattina, pioggia battente e vento forte, grigio, buio… fuori. Dentro invece noi, due bambini che giocano con i lego sul tappeto assieme al papà creando opere architettoniche improbabili, un gatto affetto da verme solitario che non mangia ne carne ne pesce ma quintali di crocchette e resta sempre snello (odioso), io che preparo il pranzo della domenica. In pratica gli altri si rilassano e io lavoro minimo tre ore senza interruzione, perché da quando abbiamo i bambini mio marito si è scoperto una inaspettata vena tradizionalista, adesso la domenica vuole un Signor pranzo, di quelli con un bell’arrosto e almeno due contorni e perché no anche il dolce. In altri periodi della mia vita mi avrebbe detto “Amore, usciamo, c’è quel localino in collina… andiamo a pranzo lì, si mangia da Dio…” ma ultimamente la domenica c’è proprio voglia di cuccia, il lavoro durante la settimana è sempre più pesante e la Domenica la pantofola piace più delle sneackers. Vabbè, avrò tempo di riposarmi quando andrò in pensione no? A 95 anni circa, anno più anno meno…
Per 12 tortine…
Tortini di mele e mandorle con salsa butterscotch
Tortini di mele e mandorle con salsa butterscotch, una delizia firmata Donna Hay
Ingredienti
- 2 mele rosse tritate finemente
- 1 cucchiaio e mezzo di zucchero semolato
- 20 g burro fuso
- 125 g burro morbido
- 175 g zucchero di canna
- 2 uova L
- 150 g farina setacciata
- 60 g farina di mandorle
- 60 ml latte
- 1 dose di salsa butterscotch
Preparazione
- Imburrate uno stampo da muffin (anche se è antiaderente), scaldate il forno a 160°.
- Mescolate bene con le mani il burro fuso, con lo zucchero semolato e le fettine di mela (io ho aggiunto, per puro piacere personale, anche il succo di mezzo limone). Prendete adesso le fettine di mela e cercate di foderare i lati degli stampini con le stesse.
- Lavorate nella planetaria il burro e lo zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso (7 minuti circa), aggiungete le uova una alla volta aspettando che la prima sia bene incorporata. Aggiungete un cucchiaio alla volta la farina, la farina di mandorle e poi il latte.
- Trasferite il composto in una sac a poche e tagliatene la punta, spremetene il contenuto negli stampini fino a quasi totale riempimento (non avendo lievito non cresceranno molto), infornate per circa 30 minuti ma tenete d'occhio e fate la prova stecchino. Fate rafreddare completamente e sformate, servite con una cucchiaiata di salsa butterscotch per accompagnare (andrà altrettanto bene della panna montata morbida).
35 commenti
W le domeniche in famiglia!
Grazie Lara per aver aggiunto questo raffinato dolce al contest.
Le ricette sono così tante, così belle e così buone… che stiamo pensando anche a una piccola sorpresa extra per quella che riceve più “Mi Piace” sull'album dedicato nella nostra pagina di Facebook
(https://www.facebook.com/Noberasco)
🙂
Ciao Lara, complimenti per i tortini, sono deliziosi e la salsa gli da un tocco particolare che li rende ancora più accattivanti!!
Un bacio e buon fine settimana.
Mele e mandorle…..mmmmmmmmmm…..che bontà!!!
P.S. lo sparabiscotti al mercato l'ho comprato due euro e funziona che è una meraviglia.
Buon fine settimana a te.
Che meraviglia!!!
Mmmm, deliziosi i tuoi tortini!!! e che bel quadretto domenicale ci hai raccontato !!(a parte il tuo sgobbare sui fornelli…) Un bacio 🙂
Lara! Anch'io come la Patty volevo farti i complimenti per la splendida rivista. Hai lavorato tanto e stai lavorando tanto. Grazieeeee. Hai descritto un bellissimo quadretto familiare, sono quelle situazioni che danno sicurezza. Anche a casa mia una volta era così, ora con il lavoro a turni lavoro anche di domenica a volte, e questo mi pesa molto. Chissà, un giorno, se potrò cambiare. Per il momento ti dico che i tuoi dolcetti sono golosissimi.
Un abbraccio
Mamma Meris i turni sono tremendi quando hai una famiglia… bè speriamo in un futuro migliore. Complimenti anche a te per l'altrettanto splendida rivista 😉
NO, cara la mia Lara, una delizia firmata LARA! Sono spettacolosissimi!!!!
Buona notte,
Sandra
Grazie carissima, proprio un bel complimento, mi fa piacerissimo
Splendida ricetta, non ho mai fatto questa salsa e l'idea mi intriga parecchio…li provo di sicuro.
Complimenti per il tuo blog, ripasserò
un saluto, Loretta
Cara Lara, volevo farti i complimenti per la splendida rivista. Devi esserne orgogliosa. Un abbraccio, Pat
Grazie Patty carissima, come non prendere queste favolose occasuini di crescita?
Deliziosi davvero perfetti per un rilassante pomeriggio domenicale!Baci,imma
P.S. Da oggi è partito un mio nuovo contest dedicato ai dolci di natale in collaborazione con Wald e avrei davvero tanto piacere che tu partecipassi, ti aspettoooo!!
Che belli che sono e quella cremina…..
Anche per noi la domenica è un giorno in cui la nostra casa diventa un caldo nido in cui coccolarsi… ovviamente ci vuole un bel pranzo ricco ma poi… relax!!!!!
E che coccole con dei tortini così! Fantastico il sapore delle mele associato a quello delle mandorle!!!
Grazie cara! Ricetta inserita!
Un bacione!
quel libro…quel libro!!!!!!! Lo voglio….ogni ricetta che vedo fatta mi affascina sempre di più.
Questi tortini sono fenomenali!! Dolcissimi…
Sai che anche io la domenica lavoro più degli altri giorni? Non so come ma mi trovo sempre a fare una montagna di cose…e la sera sono distrutta!
baci!
Oh, Lara, che deliziosi tortini!! Concordo anch'io di eliminare il burro nella salsa butterscotch! Molto più delicata! 😉
Complimenti!! :***
Io sono uguale identica a tuo marito ^.^
Queste tortine sono una favola, devono essere proprio deliziose e sono anche raffinate ed elegantissime!!!
eh!!! Anch'io sarei uguale identica a mio marito 😉
Eh che bella la tua descrizione della domenica…… La mia nn è sempre così, ora con gli scout porta, esci, recupera e rientra insomma sembra di essere in settimana 🙂 Un dolcetto davvero niente male e tu dovresti fare il bis visto che hai lavorato tutto il giorno! Baciii
l'ho fatto il bis! purtroppo, che i miei fianchi non ne hanno davvero bisogno… La tua domenica invece mi terrorizza perchè mi sa che tra poco anche la mia diventerà così. Il Rugby di Filippo non promette niente di buono…
Bhe la domenica a casa, soprattutto quando piove e fa freddo, è qualcosa a cui non si può rinunciare. Se poi ci sono anche due bambini è stupendo stare tutti insieme! Complimenti per il tuo delizioso tortino che avrà reso felici marito e figli 🙂
Il marito si, i figli invece sono più da kinder… ma ti pare?
Una domenica in famiglia rende piacevole anche una giornata di pioggia come quella di ieri. E sono anche convinta che cucinare per i proprio cari regali in qualche modo soddisfazione e faccia passare un po’ in secondo piano la “fatica” di stare a fornelli. Le torte di mele sono le mie preferite, soprattutto in questa stagione sono una vera coccola. E le tue sono una coccola davvero golosa. Mi sconfinfera un sacco quella salsa. Baci, buona settimana
provala la salsa Federica, che è assolutamente non dietetica ma… sentirai!
Le domeniche tutti in casa sono sempre le migliori 🙂
Bella l'immagine che ci hai inviato: papà e bimbi che giocano e la mamma che spignatta :D:D:D sembra casa mia anni fa!
Buono il dolcetto!
eh cara, qui l'emancipazione è passata senza lasciare traccia.
Grazie per queste mini delizie "melose"!! 🙂
A presto!
prego, e incrociamo le dita
Che bontà,in queste giornate piovose è quello che ci vuole,bravissima come sempre!!!Un abbraccio e buona domenica!
Grazie, a te invece buona settimana che di giornate piovose qui ne abbiamo un po' da smaltire mi sà
Hey, il tortino è una meraviglia!
Donna Hay non delude mai!
Buona domenica, sperando in un pomeriggio di riposo!
il pomeriggio non è stato riposante quanto avrei voluto ma… meglio della mattina, per cui, su ilmorale!!!
Penso che sia la cosa più bella e dolce del mondo passare una tranquilla domenica in famiglia e il pranzo domenicale è sempre così confortante…So che non ti riposi tesoro, ma è così bello cucinare per chi si ama e queste tortine sono la prova dell'amore che impieghi in tutto ciò che fai…sono splendide e a me le mele nei dolci piacciono tantissimo! Bravissima! Ti abbraccio fortissimo e ti ringrazio per questa bellissima ricetta!
Buona domenica! Un abbraccio forte forte!
Ema
Grazie Ema, e ancora… Tanti auguri a te!!!!!!