1,5K
Oggi non ho niente di particolare da raccontarvi, la donnina 0 ha 0 novità. Del resto il sabato se ne va tutto tra pulizie di casa (è un duro lavoro che qualcuno dovrà pur fare… l’unica cosa che non capisco è perchè quel qualcuno sia sempre io) e iscrizione dei bimbi ai vari centri estivi che li accoglieranno quando tra un mesetto circa finiranno le scuole.
Avevo però voglia di cucinare qualcosina di allegro e colorato e sgranocchiosamente sfizioso, per cui tra una passata di aspirapolvere e una lavatrice ho infilato questo delizioso piattino verduricolo.
Non nascondo che volevo anche partecipare al contest di Fior di rosmarino, un contest delizioso cui vi suggerisco di partecipare in molti.
Questo delizioso Crumble lo potete usare come piatto principale e accompagnarlo con del formaggio fresco e delicato, risolvendo così in un unico passaggio una cena o un pranzo.
Per 4 persone
Una pirofila rotonda da 20 cm. imburrata
1 zucchina a pezzettoni
1 carota a rondelle
1 peperone rosso sempre a pezzetti
1 peperone giallo a pezzetti
1 cipolla rossa fresca in quarti
1 piccola patata a pezzetti piccoli (aiuterà ad assorbire il liquido in eccesso)
2 rametti di origano fresco
sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di pan grattato
Per il Crumble
100 g farina 00 per me “Molino Chiavazza”
70 g farina di mandorle o mandorle tritate con il vostro mixer, ma piano con la funzione pulse sennò diventano oleose
80 g burro morbidissimo
1 cucchiaino di sale fino iodato per me “Gemma di mare”
1 cucchiaio di parmigiano
Preriscaldate il forno a 200°. Imburrate la teglia e versateci il pangrattato, ruotando la teglia per distribuirlo su tutte le pareti.
Distribuite sul fondo tutte le verdure, salate, pepate e aggiungete l’origano. Se non avete bimbi piccoli ci starebbe bene anche uno spicchio d’aglio.
Preparate il crumble riunendo tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorandoli con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso, spargetelo sulle verdure e infornate per almeno 40 minuti o fino a che avrà una bella crosticina dorata.
Se tendesse a gratinare troppo velocemente coprite con un foglio di alluminio.
Con questa ricetta partecipo al Contest di Fiordirosmarino
6 commenti
Ciao Lara!! miiii che bontàààà! =)
Ti ho fotografato la bottiglietta di olio al tartufo nero!
ecco il link:
http://cibochefasognare.blogspot.it/2012/05/caprese-al-profumo-di-tartufo-senza.html
Lo fanno ad Ascoli Piceno. Io che sono di Latina l'ho acquistato in una fiera agroalimentare.
Ciaooo!
Un bel piatto leggero , ma gustoso.
Capita spesso di non avere nulla da raccontare, vuol dire che tutto prosegue normalmente e anche questo va bene, meglio di strane avventure! 😉
ciao loredana
quanti bei colori in questo piatto, adoro i crumble con le verdure.
Anche io ieri avrei dovuto pulire, ma ho fatto la pigra e ora mi ritrovo con ancora tutto da fare…purtroppo ci tocca anche questo.
un bacione
sabina
Io che adoro le verdure non posso che apprezzare questo meraviglioso crumble! Buonissimo 🙂
Che delizia questo crumble! Io lo metterei nella categoria secondi piatti…che ne dici?
Grazie per aver partecipato al mio contest, se hai tempo puoi ancora partecipare per le altre due categorie: antipasti e stuzzichini e primi piatti.
Un bacione cara
direi che va benissimo, anche per me è la più giusta. Buon We e buon contest.