Home LE MIE RICETTESECONDIVeggie In arte … Tortillas de patata

In arte … Tortillas de patata

by Lara

Dove eravamo rimasti dal post precedente? Ah si, la tortilla de patata, proposta da Mai come vincitrice di una tripletta MTC, ma da rivisitare, e come? E via ad arrovellarsi, a cercare di capire come rifare qualcosa che già di suo nasce perfetto, ma che ce vuoi mettere? Due verdurine come contorno, toh, e già mi par tanto, però un compito è un compito e quindi…. che sia stravolgimento ma con padella, patata uova e e cipolla comunque.

La padella ci sta, la patata ci sta, l’uovo ci sta e ci sta pure la cipolla, in maniera diversa e con alcune piccole digressioni più di forma che di sostanza,perché a cambiare la sostanza io mica me la sarei sentita. Senza contare che a polverizzare, calcificare, rassodare, liofilizzare, ghiacciare, schiumare, ete-erizzare e teorizzare siffatti cambiamenti non mi sento mai a mio agio, diverso quando si parla di rappresentazioni e installazioni artistiche di forma, che allora li si che mi diverto (sempre a patto che riescano altrimenti mi sentite bestemmiare a tre isolati :mrgreen:

Vi potrà sembrare strano ma l’ispirazione mi è venuta guardando questo quadro di Kandisky, mi piace Kandisky, uno che chiama un quadro come questo, in grado di suggerire all’anima cosmicità ed eterno, continuità e infinito, “diversi cerchi“, per me è un grande. Uno che non si prende troppo sul serio ma che fa sul serio.

E quindi ecco a voi che cosa mi è venuto in mente, io mi sono divertita, poi ai giudici lasciamo il giudizio e buon MTC a tutti!

In arte Tortillas

Chef: Lara

Ingredienti

  • 700 g di patate sbucciate
  • 5 uova sempre dispari + 3 per la panatura
  • 2 cipolle dorate grandi magari di acquaviva se la trovate
  • olio extra vergine
  • farina per la panatura
  • olio di arachidi per firggere
  • pane grattugiato per la panatura
  • sale

Per la purea di barbabietola e carota

  • 3 carote viola
  • 1 barbabietola
  • sale
  • pepe
  • olio

Per la decorazione

  • 8 asparagi verdi
  • 1 cucchiaio semi di zucca tostati

Per la salsa di senape

  • senape
  • miele
  • pepe
  • olio
  • succo di limone

Preparazione

  • Preparate la purea di barbabietola tagliando a pezzetti la barbabietola e cuocedola a vapore per 15/18 minuti, cuocete al vapore per 10 minuti anche le carote viola, mettete le verdure in un frullatore e aggiustate di sale e olio, frullate fino a ottenere una crema liscia, se fosse troppo soda aggiungete dell'acqua di risulta della cottura al vapore.
  • Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi irregolari ma piccini , fate scaldare l'olio in padella e arrostitele a fuoco vivace, girandole spesso (essendo la padella piccola se riuscite a girarle spadellando, sarebbe il massimo) , aggiustate di sale mentre friggono e giratele spesso.
  • Tagliate la cipolla in grosse fette rotonde alte, sfogliatela. Preparate 3 ciotole, una piena di farina, una con le uova destinate alla panatura sbattute e una con del pane grattugiato, passate le fette di cipolla prima nella farina, poi nell'uovo e poi nel pane grattugiato, friggetele nell'olio di arachidi per qualche minuto, avendo cura di girarle, fino a doratura, mettete da parte.
  • In un recipiente capiente, sbattete le uova e salatele, quando le patate sono cotte e dorate versatele dentro il recipiente con le uova sbattute, mescolate bene il composto.
  • In una padella che avrete unto con un filo d'olio e pulito con lo scottex e che avrete riscaldato, adagiate le fette grandi di cipolla e riempitele con il composto di uova e patate, lasciate cuocere per un minuto circa e poi con l'aiuto di una spatola larga girate bene tutto, fate cuocere per un altro minuto.
  • Intingete un coppapasta nella purea di barbabietola e carota e fate dei cerchi decorativi nel piatto, disponete in maniera piacevole le fette di cipolla ripiene di uova nel piatto, alternando con le fette di cipolla fritte, decorate con qualche punto di purea di barbabietola aiutandovi con un piccolo contagocce. 
  • Tagliate con un pelapatate le fette di asparago per il lato lungo e usatele per decorare il piatto, condite gli asparagi con la salsa di senape, miele olio e limone e mettetene qualche tocco anche sulle cipolle, spargete qualche seme di zucca tostato.

Con questa rivisitazione artistica partecipo all’MTC N. 72

Ti potrebbero piacere anche...

6 commenti

Cristina Galliti 8 Maggio 2018 - 9:34

brava e scusa il ritardo ma questa me l’ero persa! ottima realizzazione artistica. hai ragione, queste composizioni sono pericolose, si rischia di fare dei gran pastrocchi, tu ti sei destreggiata meravigliosamente!! complimenti!

Rispondi
Lara 8 Maggio 2018 - 10:05

grazie Cri, veramente!

Rispondi
alessandra gennaro 7 Maggio 2018 - 2:02

..e tu eri quella che non voleva partecipare, perchè non si sentiva all’altezza, vero?
mi taccio, guarda 🙂

Rispondi
Lara 7 Maggio 2018 - 12:12

Amoti… e lo sai

Rispondi
Mai 1 Maggio 2018 - 18:04

Noi due abbiamo delle cose in comune… e sempre di tortilla si tratta! Non ci credi? Guarda qui http://ilcoloredellacurcuma.blogspot.sg/2011/04/se-fosse.html è vedi a cosa ho paragonato la tortilla campagnola!
Non sai d’avvero quanto apprezzo queste coincidenze, questi episodi che io chiamo “culinarte”, magari fa ridere come nome, ma che a volte Fano parte della nostra ispirazione quotidiana senza rendercene conto!
Mi piace tantissimo l’idea di mettere a questa tortilla una “cintura” di cipolla é geniale perché unisce gli ingredienti base e da croccanteza ad ogni morso!
Brava!

Rispondi
Lara 2 Maggio 2018 - 9:57

grazie Mai, vado a leggermi il post tuo perché mi hai incuriosito, culinarte mi piace!

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.