Ma quanto caldo fa? Eh lo so che alla maggior parte di voi il caldo piace proprio tanto, che agognavate i 40 gradi che ci tengono blindati in casa pena lo scioglimento, che amate stazionare sotto i condizionatori accesi e pensate che sudando perderete i famigerati chili di troppo. Non vi volevo disilludere , ma non è così, vi limitatae a sudare via ogni sale minerale, ma i chili restano lì….
Se proprio volete provare a perderli magari è megli approcciare un diverso tipo di sana alimentazione e sostituire la cena con questo piatto vegetariano di Crudité di verdure speziate e Hummus al cumino e magari berci dietro un litro, più o meno, di acqua aromatica al cetriolo.
Magari non perderete i chili ma l’effetto rinfrescante è assicurato! E oggi come oggi l’unica cosa che agogno è un po’ di fresco…
Piatto di crudité speziato con hummus di cumino
Ingredienti
Per il condimento
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo
- 1 cucchiaino di semi di senape gialli
- ½ cucchiaino di fiocchi di peperoncino
- 1 cucchiaino di origano selvatico essiccato
Per l'Hummus
- 2 lattine da 400 g di ceci
- Sale e pepe
- 12 –15 g di curcuma fresca sbucciata e grattugiata finemente
- 1 spicchio d’aglio sbucciato e tritato finemente
- 2 cucchiaini di semi di cumino tostati e schiacciati
- Scorza finemente grattugiata e succo di 1 limone non cerato
- 4 cucchiaini tahini
- Olio d’oliva
Per le Crudité
- 1 grande cetriolo tagliato a bastoncini
- 150 g di ravanelli dimezzati
- 4-5 coste di sedano con foglie, tagliati a bastoncini da 5 cm
- 250 g di pomodorini ciliegini
- 8 carote sbucciate e tagliate a metà nel senso della lunghezza (o 4 carote grandi, sbucciate e tagliate a pezzettoni nel senso della lunghezza)
- Olio d’oliva per condire
- Sale e pepe nero
Preparazione
- Per preparare il condimento, scaldate una padella a fuoco medio. Aggiungete i semi di cumino, coriandolo e senape e tostate, agitando la padella, per due minuti. Trasferite i semi in un mortaio, mescolate i fiocchi di peperoncino e pestate fino a ottenere una polvere grossolana. Aggiungete l’origano e mettete da parte.
- Con un robot da cucina o un frullatore frullate una lattina di ceci con il suo liquido, fino a quando non è completamente liscia.
- Aggiungete una generosa quantità di sale e pepe, la curcuma fresca, l’aglio, i semi di cumino tritati, la scorza e il succo di limone e il tahini e azionate nuovamente il frullatore fino a quando gli ingredienti non saranno ben incorporati.
- Aggiungete la restante lattina di ceci e azionate brevemente il frullatore per scomporli.
- Sono piacevoli a pezzeti più grossi ma se preferite una consistenza più liscia sarà sufficiente continuare a frullare.
- Aggiungete sale e pepe se necessario. Trasferire l’hummus in una ciotola da portata e condite con un po’di olio d’oliva.
- Disponete le verdure preparate su un piatto da portata. Irrorate con una buona quantità di olio d’oliva, salate e pepate, quindi condite abbondantemente con il mix di spezie tostato. Servite immediatamente con l’hummus.
E anche questo piatti viene dalla grande fucina di idee che è l’MTchallenge e con lui la neonata pagina del Keep Calm….
1 Commenta
Piatto assolutamente perfetto per contrastare la canicola 😉
Bravissima come sempre <3