In questi giorni strani, quasi irreali, dove l’umanità che ti circonda si divide in triliardi di fazioni condotte per mano sempre e soltanto dal personal sentire, comunque dimentica della solidarietà necessaria a superare le emergenze, è inevitabile che presa dai dubbi sull’umana intelligenza io mi rifugi in cucina a smaltire le nevrosi.
Inoltre i ragazzi a casa (e sia chiaro, e uccidetemi se serve, che io a casa li voglio! E ringrazio le misure di mergenza che riconoscono che la scuola è un ambiente malsano in caso di epidemie) obbligano a cucinare il doppio, visto che un po’ il dolce riposo e un po’ l’impossibilità a muoversi, aumentano l’appetito che già di per sé li contraddistingue.
Vi lascio quindi un piatto realizzato per il keep calm, che con una preparazione saporita e dai profumi anglo orientali vi allieterà il palato e risolverà un pranzo un po’ diverso.
Uova in Masala Verde
Ingredienti
- 6 uova
- 350 g di riso basmati integrale
- 2 cucchiai di olio di semi di girasole
- 1 cipolla finemente affettata
- zenzero da 2 cm grattugiato
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato
- 400 ml di latte di cocco
- 2 peperoncini verdi tagliati finemente
- 1 cucchiaino di chutney di mango
- coriandolo tritato
Preparazione
- Cuocete le uova in abbondante acqua bollente per 6 minuti, quindi scolatele e raffreddatele sotto l’acqua fredda corrente.
- Cuocete il riso seguendo le istruzioni.
- Scaldate dell’olio in una padella profonda e cuocete le cipolle fino a renderle morbide.
- Aggiungete lo zenzero e fate cuocere per 1 minuto, quindi incorporate la curcuma, il peperoncino in polvere e il coriandolo e continuate a cuocere per 1-2 minuti o fino a quando le spezie iniziano a rilasciare le loro fragranze.
- Aggiungete il latte di cocco, la maggior parte dei peperoncini e il chutney di mango, portate a ebollizione e continuate a cuocere per 5 minuti.
- Nel frattempo, riscaldate il resto dell’olio in una padella o wok.
- Sbucciate le uova e mescolatele all’olio caldo finché non divengano marroni e inizino a formare bolle e croccanti dappertutto.
- Prelevatele con attenzione dalla padella e tagliatele a metà.
- Tritate grossolanamente il coriandolo e mescolatene la maggior parte nella salsa di cipolla, aggiungete le uova e cospargete con il restante peperoncino e il coriandolo. Servite con il riso.
4 commenti
Buongiorno, trovo queste forme di aggregazione molto importanti per il periodo storico che stiamo attraversando, e se poi si trovano ricette come questa la voglia di fare e rendersi attivi anche stando in casa benvenga.
Ottimi accostamenti ricchi di profumi e sapori. Replicherò sicuramente.
Ho fatto bene dall’ultimo viaggio in Oman a fare incetta di spezie…. era come stare in paradiso.
Da oggi ti seguo con molto interesse.
Ciao Marco.
Le spezie sanno rendere interessante anche il più insipido dei piatti, hai fatto benissimo ad acquistarle. Grazie di seguirmi, passerò a trovarti.
Finalmente leggo di una mamma che li vuole in casa!!!!!! Anche io negli ultimi giorni sono un po’ “cosi” ma mi tocca uscire per lavorare… andiamo avanti giorno dopo giorno!!! Questa ricetta è veramente sfiziosa e profumata… prendo nota!!! A presto LA
Un po’ strana lo sono sempre statalo so! E starei anche io a casa e come te invece mi tocca uscire e andare al lavoro…