il guacamole dell’Iguana

by Lara

Se non mi ricordo male, ero al secondo anno di università a Padova e avevo lasciato la mia amata Venezia. Chi mi ritovo in corso? La Valentina e la Deborah, due ragazze simpaticcissime proprio della mia amata Venezia. Cominciamo a sederci vicine ai corsi, a tenerci i posti, a pranzare insieme a mensa o al bar e a studiare assieme. Da quì a diventare amiche il passo è stato brevissimo, ci si vedeva la domenica e il sabato a Venezia, shopping, uscite, ragazzi e tante risate. Lo ricordo come un periodo veramente bello della mia vita e c’è sempre un sospiro dentro di me quando ci ripenso. In sostanza gli anni dell’università sono stati i più leggeri della mia vita, nessuna preoccupazione per il futuro, tanta allegria e voglia di sperimentare… Non per ultimo in campo alimentare. Di questo periodo è stata la scoperta di questo favoloso ristorantino messicano a Venezia, Dorsoduro. Un buchetto fumoso dove la fidanzata (messicana) di un Veneziano proprietario di baccaretto, ha trasformato l’osteria iniziale del fidanzato in un luogo allegro, colorato e dalla cucina meravigliosamente profumata e saporito. Negli anni questo posto è diventato uno dei miei posti del cuore, ci sono tornata con tutti i miei amici e ad ogni occasione. Sono riuscita a tornarci anche col mio primo bambino, Filippo. Purtroppo però non sono riuscita a portarci Marco, perchè nel frattempo l’hanno chiuso 🙁

Mi piaceva così tanto la loro cucina che nel corso degli anni, prova che ti riprova , ho cercato di rifare i loro piatti e ho trovato uno dei miei cavalli di battaglia. La fajitas con le salse. La faccio ogni volta che posso perchè mi piace tantissimo, poi è un cibo veramente divertente da consumare in compagnia, quindi lo rifaccio anche quando dò qualche cena informale e quando voglio divertirmi con i bambini. Oggi parto col postarvi le salse, e in particolare il Guacamole.

Cosa vi serve:
1 avocado maturo quasi allo spappolo
sale
peperoncino una puntina
cipolla tritata finissima la punta di un cucchiaio
aglio tritato finissimo, la punta di un cucchiaino
il succo spremuto di 1 lime
la punta di un cucchiaio di  pomodoro tagliato a pezzettini piccolissimi
olio evo q.b. (3 belle cucchiaiate)

Tagliate a metà l’avocado, estraetene la polpa con un cucchiaio e mettetela in una tazza, schiacciatela con una forchetta, spremeteci il limone perchè non annerisca e poi aggiungete gli altri ingredienti e mescolate, Otterrete una crema verde deliziosa che potrete usare come salsa in molte occasioni.
Nelle altre ciotole c’è un trito di pomodori al coriandolo e panna acida. Se non la trovate pronta basta schiacciare mezzo limone nella panna da cucina uht e lasciarla in frigo mezz’ora, otterrete lo stesso identico risultato.

Ripubblico questa ricetta per partecipare al contest di “Pasticciando con Rosy”

Ti potrebbero piacere anche...

4 commenti

Pasticciando con Rosy 9 Aprile 2012 - 15:59

inserita 😉

Rispondi
MONIA 8 Febbraio 2012 - 22:55

wowwwwww che provocanti al palato xo'!!! da fare appena si riesce ad andare a fare spesa xo' ahahaha ^_^

Rispondi
due bionde in cucina 8 Febbraio 2012 - 20:56

quanto mi piace stuzzicare con queste salsine!!!!
un bacione

Rispondi
Micol 8 Febbraio 2012 - 13:30

Umm! mi stuzzica perecchio!! 🙂

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.