Ieri scorrevo le foto per dare un occhiata all’archiviazione e mi sono accorta che mi ero dimenticata di postare questa ricetta semplicissima e divertente da fare coi bambini. In questi giorni potrete senz’altro trovare il momento giusto per farli, alla prima giornata di pioggia in cui ci si annoia, non si può uscire, i compiti son finiti, la mezz’ora di TV/videogioco pure… che si fa?
Bé, prepariamoci una merenda a misura di bambino… Anzi facciamola preparare a loro, i bambini! Alla fine la cucina sarà da ripulire, probabilmente voi sarete sull’orlo di una crisi di nervi e il popover lo ficchereste in bocca a chiunque malcapitatamente passerà da quelle parti, ma loro, i bambini, si saranno divertiti. Penseranno a voi come la migliore mamma del mondo (non come le mamme dei loro amici che mai farebbero toccare la loro immacolata cucina a qualsivoglia bambino) e mangeranno i popover come fossero la ricetta più buone del mondo.
Ma cosa sono i Popover? Dei piccoli magici mini soufflé che partendo da una pastella liquida e senza lievito in cottura, per effetto del vapore, si gonfiano e alzano moltissimo. Vanno rigorosamente mangiati caldi appena sfornati perché, proprio come un soufflè si sgonfieranno subito. Sono perfetti con l’aggiunta di burro, marmellata, miele, cioccolato e quant’altro di decorativo vi troviate in dispensa e diverta i bambini.
I Popover dolci
Ingredienti
- 250 ml latte
- 150 g farina 1
- un pizzichino di sale
- 3 uova bio
- 2 cucchiai pieni di zucchero di canna integrale
- 25 g di burro fuso e raffreddato
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato
- 1 stampo da muffin
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 220°, mettete farina, zucchero e sale nel mixer.
- Aggiungete il latte, le uova e il burro e fate andare il mixer per qualche secondo creando una pastella soffice.
- Con un pennello raccogliete il burro rimasto dal contenitore in cui lo avete fuso e usate per imburrare le formine da muffin.
- Versate la pastella negli stampini imburrati fino ai 2/3 della capienza e spargete qualche goccia di cioccolato sopra ogni popover.
- Dovreste ottenere circa 7 popover.
- Fate cuocere in forno per circa 20 minuti poi abbassate la temperatura a 180° e fate cuocere altri 10 minuti. Sfornate e sformate e servite subito, accompagnando con salse dolci, marmellate, miele, panna, burro zuccherini e chi più ne ha più ne metta.
Note
2 commenti
Ma che forti i tuoi bimbi e che bravi. il risultato è davvero sorprendente. Questi dolcetti hanno un aspetto delizioso. Sono stati anche bravi perchè mi sembra non abbiano affatto sporcato, le mie nipotine (4 e 2 anni) riescono a tirare farina ovunque, persino nelle mutande ma si divertono così tanto che io le lascio fare…e mi diverto pure io
è proprio quello il bello vero? E dimmi la verità le tue nipotine ti adorano di sicuro….