E adesso possiamo decisamente dichiarare aperto il Countdown al Natale, inizia il calendario dell’avvento e iniziano le proposte per l’ideazione di menù festivi da portare in tavola in occasione dell’arrivo di familiari e amici.
Come poitete immaginare vi proporrò menù tradizionali o innovativi, tutti comunque improntati a cotture semplici e realizzazioni senza stress, perché se da mangiare bisogna pur farne, è però anche necessario potersi godere la festa e il convivio.
Partiamo quindi oggi con qualche ideuzza per l’aperitivo che come ben sapete, per me rappresenta il buon inizio e predispone gli animi, vi propongo una carrellata per gradazione alcolica, dai più impegnativi a quelli più leggeri, a voi la scelta di come ubriacare i vostri commensali, se di botto o poco alla volta 😀 .
Iniziamo con un favoloso Martini dry, il classico e sempre gradito Negroni e il profumatissimo Americano. Proseguiamo con quelli più beverini partendo dal rosso e mooolto natalizio Garibaldi, il nettarino e invernalissimo Mimosa e il montano Hugo. Direi che ce n’è per tutti i gusti, vi basterà cliccare il link del vostro preferito per scoprirne la ricetta, quindi cin cin e buoni preparativi Natalizi.
4 commenti
Le idee per organizzarsi al meglio per queste feste sono sempre bene accette!
oltreché darle dovrei anche seguirle però, hahahaha, arrivo sempre all’ultimo!
Ottima idea quella di aprire il count down al natale con gli aperitivi, pochi pensano a darne le ricette, in effetti fanno una gran festa. Non saprei quale scegliere sono tutti invitanti. Un abbraccio
propongo una degustazione per decidere assieme quale sia il migliore, però poi non si deve guidare! Un abbraccio a te 😉