Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTCrostate e Crumble Crostata Crumble ai fichi e nocciole

Crostata Crumble ai fichi e nocciole

by Lara

Non troverete molte ricette di crostate in questo blog perché devo ammetterlo, amo di più le torte soffici e spugnose. Quindi di crostate poche e solo per fare felice mio marito che le ama. Ammetto anche di trovarle poco fotogeniche, quindi le poche che faccio nemmeno le posto perché fondamentalmente non le trovo belle. Ma questa?

Questa merita un discorso a parte e un encomio. Questa l’ha fatta mio marito, da solo, domenica pomeriggio dopo un week end di lavoro devastante, quando la voglia di dolcezza ha avuto la meglio sulla stanchezza. Ed’è venuta buonissima, ed’è venuta bellissima… quindi per amor di onestà ho deciso che da oggi il blog passa a lui, che se lo merita.

Crostata Crumble ai fichi e nocciole

10 minuti
40 minuti
Portata: dolce tradizionale
Keyword: crostata, crostata crumble, crostata facilissima, crostata nocciole, crostata senza mattarello
Persone: 8
Chef: Lara

Equipment

  • 1 mixer + 1 tortiera da 24 cm

Ingredienti

Per la Frolla Lievitata

  • 1 uovo
  • 150 g di zucchero di canna
  • 100 gr di burro morbido pomata
  • 300 g di farina 00
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno

  • 250 g di marmellata di fichi (o un'altra a vostro piacere)

Per il crumble

  • La frolla avanzata
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 manciate di nocciole

Preparazione

  • Preriscaldate il forno a 180°. Mettete tutti gli ingredienti per la frolla lievitata nel mixer e frullate, otterrete un composto bricioloso, mettetelo da parte.
  • Ora mettete nello stesso mixer le nocciole con lo zucchero e frullate fino a ottenere un composto irregolare di nocciole di diversa grandezza e zucchero.
  • Prendete una tortiera da 24 cm, imburratela e foderate il fondo con dela carta forno.
  • Distribuite sulla base uno strato di frolla briciolosa, cercando di livellarlo il più possibile aiutandovi con le dita, usando i 2/3 dell'impasto.
  • Coprite la base con della carta forno e versatevi sopra dei fagioli o dei pesi per cottura e cuocete in bianco pert 10 minuti.
  • Sfornate, eliminate la carta peso con i fagioli o i pesi e coprite con uno strato uniforma di marmellata.
  • con le dita unite le nocciole tritate con il composto di frolla rimasta e sbriciolatela sopra alla marmellata in uno strato irregolare.
  • Infornate nuovamente per 30/35 minuti, la crostata sarà pronta quando sarà dorata.
  • Fate rafreddare e cospargete di zucchero a velo se vi piace.

Un particolare ringraziamento a mia mamma per avere autoprodotto la marmellata di fichi utilizzata, un ringraziamento a Marco che mi ha allegramente mandata a cagare quando ha scoperto che ho usato la SUA marmellata di fichi per una torta e lui non potrà mangiarla con il formaggio. Un sentitissimo ringraziamento a tutti che hanno posticipato l’assaggio per farmela fotografare, troppo bella e buona per non tramandarla ai posteri.

Ti potrebbero piacere anche...

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.