Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTCrostate e Crumble Crostata di mandorle e amaretti, Trovata!!!

Crostata di mandorle e amaretti, Trovata!!!

by Lara
 
 

Crostata di mandorle e amaretti

Oggi vi posto credo una delle torte più conosciute e semplici del mondo, e anche una delle più buone, la cui ricetta mi è sfuggita per mesi e che alla fine ho estorto alla mamma di un’amica, con il risultato di rendere mio marito molto felice, perché è una delle sue torte preferite e anche l’unica che non avevo mai fatto.

Crostata di mandorle e amaretti

 

 
 
Crostata di mandorle e amaretti
 
 
 
 
 
 

 

 

Crostata di mandorle e amaretti, Trovata!!!

1 uovo L 150 g di zucchero di canna 100 gr di burro morbido 300 g di farina 00 1 cucchiaino e mezzo di lievito 1 pizzico di sale
Portata: dolci
Cucina: Italiana tradizionale
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • Per la frolla
  • 1 uovo L
  • 150 g di zucchero di canna
  • 100 gr di burro morbido
  • 300 g di farina 00
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • Per il ripieno
  • 200 g di ricotta vaccina
  • 100 g di zucchero di canna
  • 100 g di amaretti sbriciolati
  • 50 g di mandorle
  • 1 uovo L

Preparazione

  • Preriscaldate il forno a 180°. Mettete tutti gli ingredienti per la frolla lievitata nel mixer e frullate, otterrete un composto bricioloso, mettetelo da parte.
  • Ora mettete nello stesso mixer le mandorle con lo zucchero e frullate, mettetele adesso in una ciotola e frullate per pochi secondi fino a ridurli in polvere anche gli amaretti. Mettete anche gli amaretti nella ciotola e aggiungete tutti gli altri ingredienti, mescolate con un cucchiaio di legno, quando il composto sarà bene amalgamato sarete pronti ad assemblare la torta.
  • Prendete la tortiera e distribuitevi sopra uno strato di frolla briciolosa, cercando di livellarlo il più possibile, usando i 2/3 dell'impasto. Delicatamente coprite con il ripieno lasciando un bordo di circa 1 cm, adesso metteteci sopra il resto della frolla e infornate per circa 25 minuti (a me ne sono serviti circa 35).
  • Fate rafreddare e cospargete di zucchero a velo.

Ti potrebbero piacere anche...

21 commenti

Manuela e Silvia 28 Giugno 2013 - 12:57

Buonissima questa torta! il sapore amaro delle mandorle si sposa con la dolcezza degli amaretti..il tutto sbricioloso.
Una delle nostre preferite!
bacioni

Rispondi
Licia 28 Giugno 2013 - 6:34

che buona questa crostata,anzi super!

Rispondi
eli 26 Giugno 2013 - 10:27

Questa torta è strepitosa!!!
Hai ragione…con la tecnologia chi si ferma è perduto…si però…che fatica! 😉

Rispondi
F. 26 Giugno 2013 - 8:43

Mi sono iscritta anch'io! Anche se anche a me tutti questi cambiamenti informatici non piacciono! La tua torta invece mi piace molto! 🙂 Un bacio, Fede

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Giugno 2013 - 11:32

Grazie Federica, anche a me piacerebbe starmene tranquillina

Rispondi
La Cucina Imperfetta di Giuliana 26 Giugno 2013 - 8:30

Che spettacolo questa crostata, così elegante, mi piace molto!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Giugno 2013 - 11:31

Grazie Giluliana, elegante mi piace molto…

Rispondi
Chiara Setti 26 Giugno 2013 - 6:08

Uffi anch'io la penso come te…mi trovavo così bene con GR…vabeh, adesso ci abitueremo alla nuova piattaforma!
Buona la tua torta, anch'io adoro gli amaretti!! Un bacio

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Giugno 2013 - 11:33

ebbè, non abbiamo altra scelta. un bacione. Tutto bene con le serate?

Rispondi
conunpocodizucchero Elena 26 Giugno 2013 - 5:04

eccoci!!! 😀 che deliziosa delizia meravigliosa meraviglia!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Giugno 2013 - 11:33

Ma grazie grazissime

Rispondi
Ketty Valenti 25 Giugno 2013 - 23:08

L'aspetto è davvero delizioso,ma che magnifiche rose le trovo bellissime….sai anch'io fatico un pò ad abituarmi nel web e come dici tu appena raggiungo un pò di stabilità ecco che bisogna ricominciare …uff…ma che dobbiamo fare o ci adeguiamo o ci arrendiamo…MAI!!!
Baci
Z&C

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Giugno 2013 - 11:33

arrendersi assolutamente MAI!!! Grazie mille per le mie rose.

Rispondi
Vaty ♪ 25 Giugno 2013 - 19:46

Ma prego cara! Sei stata velocissima!
Per te sarà facile questa torta io invece non la conoscevo ma con la ricotta mi immagino già il gusto! Un bacione grande Lara!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Giugno 2013 - 11:34

Hai ragione è deliziosa! provala, vedrai che anche tuo marito l'adorerà, è proprio da marito 😉

Rispondi
paneamoreceliachia 25 Giugno 2013 - 19:44

Che meraviglia le tue rose.
Poverino invece tuo marito, ma alla fine p sempre così, insomma non è che non li si voglia accontentare eppure….capita!
Un abbraccio.
alice

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Giugno 2013 - 11:34

vero, capita 😉 grazie da parte delle mie rose.

Rispondi
Gabila Gerardi 25 Giugno 2013 - 19:17

Ma e' stato solo un piacere..io sono così anche nella vita, disponibile e sempre volenterosa di aiutare il prossimo!
Le tue foto di oggi mi piacciono specialmente quella con le rose…sono sensibile alla vista di questo fiore paradisiaco e anche al colore rosa quindi oggi mi hai proprio conquistata!
La torta non è in secondo piano ovviamente….ricotta amaretti e mandorle, un trio vincente per me!
Ti abbraccio e un bacio!
Gabila

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Giugno 2013 - 11:36

bè, lasciatelo dire, sei deliziosa… io invece ho dovuto chiudere molte porte, troppa disponibilità e gentilezza purtroppo attirano miriadi di approfittatori e alla fine ci si rimette troppo!

Rispondi
Anisja 25 Giugno 2013 - 16:02

WoW deve essere una delizia, le rose, poi, sono meravigliose … a presto ….

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Giugno 2013 - 11:36

Grazie Anisja

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.