I brownies sono uno dei miei dolci preferiti in assoluto e avrò provato non ricordo nemmeno più quante ricette diverse tra loro per farli. Sono sempre buonissimi e cremosi, a volte ci metto la frutta secca, altre li lascio semplici, a volte li faccio col cioccolato al latte se sono per i bimbi, altre col cioccolato black al 70%, in ogni caso danno sempre grande soddisfazione e la loro realizzazione è sempre veloce e di sicura riuscita. Una volta addirittura ci ho fatto una torta di compleanno impilando i cubotti in modo sfalsato e mettendoci le candeline qui e là.
Quando però voglio realizzarli in monoporzione torno sempre a questa ricetta, trovata su un blog americano, che mi fa ottenere dei muffin con una forma bellissima, piena di crepe superiori che io adoro e che danno ai miei Brownie un effetto rustico e fintamente dimesso. Fintamente perchè poi all’assaggio rivelano un cuore cremoso e ricco che lascia stupefatti.
E la cosa meravigliosa è che tra la realizzazione e la cottura non vi porteranno via più di venti minuti di orologio.
Brownie Muffin
Ingredienti
- 125 g di cioccolato fondente al 70% per una versione per bambini usatelo al latte
- 120 g di burro a pezzetti
- 60 g di farina 00
- 40 g di cacao amaro setacciato
- 1 pizzico di sale
- 2 uova grandi
- 150 g di zucchero
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180° statico e disponete 9 pirottini in uno stampo da muffin.
- Riunite il burro e il cioccolato in una ciotola e mettetela in microonde, fate andare alla massima potenza per 30 sec, mescolate e rimettete in microonde per altri 30 secondi. Procedete così fino a che il burro e il cioccolato non siano sciolti e combinati tra loro.
- In una ciotola setacciate la farina con il cacao e il sale.
- Nella ciotola della planetaria e con uno sbattitore elettrico montate le uova e lo zucchero fino a triplicarne il volume e far loro assumere un colore giallo chiaro.
- Incorporate nel composto montato, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, poco alla volta, un po’ di composto di burro e cioccolato e un po’ di miscela di farina.
- Mescolate dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.
- Procedete così fino a terminare gli ingredienti.
- Dividete il composto nei pirottini che avrete cura di riempire per 3/4 e mettete in forno, ci vorranno dai 13 ai 20 minuti, a seconda del vostro forno, ma teneteli d’occhio. Uno stecchino immerso al centro dovrà uscirne con le briciole ancora attaccate, perché devono avere un cuore cremoso.
- Fate raffreddare su una gratella