Home Senza categoria Quiche salmone, erbette e …creme fraiche

Quiche salmone, erbette e …creme fraiche

by Lara

stavo sfogliando uno dei miei ultimi acquisti in fatto di libri di cucina, che manco a dirlo è in inglese,  quando mi è venuta l’ispirazione per questa quiche. 

Non che fosse una ricetta del libro, anzi, ma tra un finger, un dolce e una pasta, unendo colori e texture alle ovvie rimanenze di frigo mi è uscita questa quiche, stranamente deliziosa, con un equilibrio perfetto di sapore… Oddio, non in assoluto, perfetto per me, nel senso che se mio marito (il re della critica costruttiva) mi dice: “mmmmm buona, sì sì buona, mmmm proprio buona!”, allo ra faccio una ola con buona pace di tutti gli esperti di cucina.
Se siete curiosi di sapere qual’è il libro che mi ha ispirato è questo, che vi consiglio caldamente, perchè le ricette oltre a venire comunque bene hanno anche tutta un’ottica bio e naturalista che mi piace, non spinta all’eccesso e comunque un’attenzione alla ricerca della qualità e della genuinità delle materie prime, che per come vanno le cose, è rimasto l’unico lusso che dovremmo poterci concedere.
Le foto poi sono meravigliose, confesso che in un primo momento sono state la molla che mi ha spinto all’acquisto, perchè vorrei provare a vedere se riesco a farne di altrettanto belle… speriamo!
Inoltre, e questo è per MICOL e per EMA, tutte le ricette di tarte e le basi di pasta sono senza glutine, ottenute con un mix di farine diverse e che danno dei sapori buonissimi e non chimici agli impasti. Ovviamente non in questo caso.

3 uova
150 ml di creme fraiche (panna acida) se non l’avete in fondo al post un modo furbo per crearvela da soli
300 g circa di erbette miste (catalogna, spinaci, bieta erbetta e via discorrendo)
sale q.b.
pepe q.b.
200 g di salmone affumicato
qualche piccola fettina di brie per decorare
1 rettangolo di sfoglia pronta (ma se gli ingredienti e la voglia di farvela, molto meglio una dose di brisèe)

Preriscaldate il forno a 200°. In una ciotola mettete insieme le uova e la panna acida e sbattete in modo da formare un bel composto cremoso, salate e pepate e mettete da parte.
Lavate e mondate le erbette, tagliatele a listarelle e cuocetele al vapore (o stufatele in padella, come preferite) per una decina di minuti: Fatele intiepidire e sminuzzatele con un coltello.
Tagliate a pezzi molto piccoli il salmone.
Riunite le erbette e il salmone nella ciotola con le uova e mescolate. stendete la sfoglia o la brisèe in una pirofila, riempite con il composto. Metteteci sopra qualche fettina sottile di brie e infornate per una mezz’oretta o finché la pasta sarà bella dorata.

Inoltre volevo dedicare questo post a Stefania, l’araba più famosa del web, per partecipare al suo giveaway, il suo è uno dei blog che leggo sempre ma proprio sempre e che leggevo anche prima di diventare una blogger a mia volta, una di quelle che mi hanno fatto decidere di entrare a far parte di questa community di pazze cuciniere. Stefania con il suo spirito arguto riesce a rendere divertenti storie che spesso dovrebbero fare inorridire, e questo credo sia il suo spirito tutto italiano che emerge dal trapianto in Libia. Inoltre è una cuoca abilissima e divertente, che mi ha fatto conoscere Martha Stewart e mi ha datto la dritta per abbonarmi a living! Grazie… e buon compleanno!

Ti potrebbero piacere anche...

9 commenti

Ely Valsecchi 20 Novembre 2012 - 6:13

Lara è golosissima!!!!!! Per noi sarebbe anche piatto unico sai? Quel libro l'ho preso pure io è bellissimo!!!!! Baci

Rispondi
Simo 19 Novembre 2012 - 19:49

…che dirti?! E' semplicemente strepitosa…
Che mi dici di quel libro? vale la pena, si comprende bene? Io e l'inglese…siamo un pò così…

Rispondi
Giulia 19 Novembre 2012 - 16:39

Fantastica!!! Devo provarla, la creme fraiche ci sta benissimo così a occhio 🙂 Un bacio e buon lunedì!

Rispondi
Vaty ♪ 19 Novembre 2012 - 13:24

che bella la tua dedica a Stefi-Araba! e grazie per averci consigliato il libro. ho presento il blog ma non il libro. bacione e.. grazie per gli auguri carissima!

Rispondi
Memole 19 Novembre 2012 - 9:00

Molto appetitosa!!!

Rispondi
Cri 19 Novembre 2012 - 8:17

Ciao Lara, sono una grandissima fan delle torte salate…mi conquisti sicuro con una ricetta così!
Bacioni,
Cri

Rispondi
La Cucina Imperfetta di Giuliana 19 Novembre 2012 - 7:24

Gli ingredienti sono una vera delizia e si abbinano perfettamente, da provare!!

Rispondi
Monique 19 Novembre 2012 - 6:30

bella! il tocco di brie poi, deve essere buonissimo:-)

Rispondi
Stefania Orlando 19 Novembre 2012 - 6:05

Ti ringrazio tanto delle belle parole, Lara!
E anche della ricetta e della segnalazione del libro che mi mancava!

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.