Home Senza categoria Tarte allo chevre e fichi, da una ricetta di Donna Hay

Tarte allo chevre e fichi, da una ricetta di Donna Hay

by Lara
Tarte allo chevre e fichi, da una ricetta di Donna Hay

Tarte allo chevre e fichi, da una ricetta di Donna Hay – Ed eccomi di nuovo a proporvi una ricetta di questo libro, niente da fare, ogni volta che lo prendo in mano trovo qualcosa che mi strega, che mi affascina. Al di là delle foto, luminose, con quell’aria un po’ vecchio stile e ipernuova allo stesso tempo… ma anche i piatti mi stuzzicano e vengono sempre molto bene. Inoltre la devo postare perchè siamo quasi fuori tempo massimo per i fichi. In questo libro pensate, addirittura i tempi di cottura sono quasi sempre corretti… ma quel quasi è da imputarsi al mio forno che secondo me… tutto fuorchè buono. E sì che ci ho speso una mezza costolina e pensavo che fosse strepitoso… ma niente. Non arriva mai alla temperatura giusta ma soprattutto non la mantiene… rabbia.
Comunque ecco a voi

Tarte allo chevre e fichi, da una ricetta di Donna Hay

Per 8 Tarte

1/2 dose di brisèe

4 fichi neri non troppo maturi
200 g chevre
2 uova L
parmigiano q.b.
100 ml panna
sale e pepe q.b.
burro per le tegliette

Tarte allo chevre e fichi, da una ricetta di Donna Hay

Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate le tegliette che anche se sono antiaderenti cedono meglio se le imburrate. Foderate gli stampini dopo avere steso la brisèe a 3 mm e aver ritagliato dei cerchi un po’ più grandi del diametro richiesto. Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta.

Distribuite nei gusci lo chevre e i mezzi fichi. Poi riunite in una ciotola i restanti ingredienti e sbatteteli bene, riempite gli stampini dividendo il ripieno in parti uguali. Infornate per circa 25 minuti o finché i tortini sono gonfi e sodi.

Fate rafreddare la Tarte allo chevre e fichi, da una ricetta di Donna Hay temperatura ambiente e servite.

Note: Ho fatto questa ricetta perché mi piaceva a  livello teorico ma non ero sicura del risultato, invece il sapore finale mi ha convinto, il fico si sposava bene con gli ingredienti senza risultare stucchevole.

Con questa Tarte allo chevre e fichi, da una ricetta di Donna Hay partecipo al contest di Limone & Stracciatella e perle ai porchy

e nache al contest di archcook

Ti potrebbero piacere anche...

14 commenti

sandra 1 Novembre 2012 - 16:52

Laura, che bei cestini!!!!

Rispondi
Pasticciando con Rosy 30 Ottobre 2012 - 18:08

ne è rimasta una per me? ;P

Rispondi
www.mipiacemifabene.com 30 Ottobre 2012 - 9:30

ciao lara 🙂 bella questa ricetta!! 😀

Rispondi
archcook 30 Ottobre 2012 - 9:22

io mi dichiaro colpevole per aver rubato la ricetta;) troppo invitante!
grazie a presto!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 29 Ottobre 2012 - 15:10

Grazie a tutte per i commenti positivi

Rispondi
Cuoca tra le Nuvole 29 Ottobre 2012 - 13:04

Che delizia, ottimo!

Rispondi
Limone e Stracciatella 29 Ottobre 2012 - 9:21

Che meraviglia di gusto!
Se ti interessa ti segnalo il mio contest: http://limonestracciatella.blogspot.ch/2012/10/cestiniamo-da-oggi-al-via-il-nostro.html

Questa ricetta sarebbe perfetta! A presto, Elle

Rispondi
Alessia 29 Ottobre 2012 - 0:07

Mi manca questo libro, ma adoro Donna Hay, ha sempre tante idee sfiziose e neanche troppo difficili da realizzare. Mi piace l'accostamento dello chevre con i fichi, veramente molto sfizioso!!
Un bacione.

Rispondi
Simo 28 Ottobre 2012 - 15:39

che meraviglia…e quel libro…lo desidero da tanto!!!!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 29 Ottobre 2012 - 15:10

è bellissimo, uno dei più belli che ho. Le ricette sono spettacolari e vengono sempre bene

Rispondi
petite-valeü 28 Ottobre 2012 - 14:56

Com'è bella… e soprattutto, com'è invitante :Q____

🙂

Rispondi
Cri 28 Ottobre 2012 - 14:24

Ricetta spettacolare per il connubio degli ingredienti!
Buonissima e dalla foto…anche bella.

Baci,
Cri

Rispondi
La Cucina Imperfetta di Giuliana 28 Ottobre 2012 - 11:24

E' una ricetta bellissima, elegante e sfiziosa!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 29 Ottobre 2012 - 15:07

Grazie cara

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.