Home LE MIE RICETTEVARIEbarattoli e conserve Pesto verde alle olive, per variare un po’

Pesto verde alle olive, per variare un po’

by Lara
Pesto verde alle olive

Oggi avevo proprio voglia di fare un condimento fresco per la pasta, qualcosa da non cuocere, qualcosa da risolvere con un piccolo frullatore o tritatutto ma diverso dal pesto di basilico perchè oramai l’ho fatto talmente tante volte durante l’estate che i miei bambini non lo vogliono più vedere.

Quindi per farmi venire un’idea ho usato il mio solito metodo empirico, ho aperto la madia e il frigo e davanti alle porte aperte mi sono fermata immobile ad aspettare un’ispirazione… che per fortuna è arrivata, considerato il fatto che con 40° esterni lasciare il frigo aperto è una specie di follia da internamento.

Pesto verde alle olive

Pesto verde alle olive

 

Pesto verde alle olive, per variare un po'

10 minuti
Tempo totale10 minuti
Portata: salsa
Cucina: italiana
Persone: 4
Author: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 2 manciate di basilico fresco
  • 3 cucchiai di nocciole
  • 6 cucchiai da tavola di olive verdi snocciolate
  • 4 cucchiai da tavola di parmigiano grattugiato
  • olio EVO q.b. per me 100% Italiano DANTE

Preparazione

  • mettete nel tritatutto il basilico e frullatelo, poi mettetelo da parte in una ciotolina. fate la stessa cosa con le nocciole che dovrete avere cura di frullare con la funzione pulse, o se non l'avete dando dei colpetti ON/OFF per evitare che le nocciole traggano l'olio.
  • Stesso trattamento per le olive.
  • Raggruppate poi assieme tutti gli ingredienti e mescolate aggiungendo l'olio fino ad ottenere un'emulsione morbida.

Note

Non fatevi prendere dall'idea di frullare tutto assieme perché otterreste una crema più fluida ma perdereste tutto il granulare tipico del pesto, la materia che lo rende unico. Invasate e aggiungete olio se necessario fino a coprirlo, chiudete e conservate in frigo anche una settimana.

 

 

 
 

 

Con questa ricetta volevo partecipare al contest di Patty “La commedia è servita”, un contest di cinegustologia, disciplina che fino a ieri non conoscevo ma che mi ha fatto riflettere…
Paragonerei questo pesto un po’ diverso a Sabrina di Billy Wilder, una commedia che sicuramente conoscerete tutti e che come saprete è stata anche recentemente rivista in una versione con Julya Ormond e Harrison Ford, versione che ho trovato ben fatta e rispondente all’originale in maniera deliziosa.
Vi descrivo brevemente la trama: 

Sabrina Fairchild (Audrey Hepburn) è la giovane figlia dell’autista dei Larrabee, ricca famiglia americana.

Da sempre la ragazza è innamorata del secondogenito David (William Holden), classico dongiovanni poco propenso al lavoro e molto al divertimento e alle donne, che però non la vede nemmeno.



Un giorno, la ragazza parte per Parigi per frequentare un corso di alta cucina, e dopo due anni torna alla base. E vi torna donna, tanto da attirare ora le attenzioni non solo di David, peraltro in attesa del quarto matrimonio, ma anche di Linus (Humphrey Bogart), più grande e decisamente più posato, che cercando di distrarre l’attenzione del fratello finirà per innamorarsene lui stesso e per seguirla a Parigi, dopo una serie di equivoci tra il comico e il sentimentale.

Di particolare ispirazione la scena del film in cui il padre, sbirciandola da dietro una siepe commenta che oramai la ragazza non appartiene più al garage ma neanche alla Villa.

 
Proprio come questo pesto, che partendo da ingredienti molto semplici (la Sabrina del garage che parte ) dopo avere subito l’influenza di altri ingredienti (la vita a Parigi) trova una sua dimensione più raffinata in unione con il prezioso olio di oliva(La Sabrina finale insieme a Lynus.)
 
 

 

Ti potrebbero piacere anche...

18 commenti

labarchettadicartadizucchero 1 Agosto 2012 - 16:16

Grazie, passo subito ^^

Rispondi
Ale 1 Agosto 2012 - 14:08

ciao che bel blog e che belle ricette! passa a trovarmi:
dolcementeinventando.blogspot.it

mi sono unita ai tuoi lettori!!!

Rispondi
Carmela 1 Agosto 2012 - 13:33

Un pesto molto singolare, anche a me piace variare come te! Noto solo ora che hai partecipato al contest La commedia è servita, anch'io oggi ho inviato la mia proposta 🙂 In bocca al lupo ad entrambe, bacioni 🙂

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 1 Agosto 2012 - 16:17

In bocca al lupo anche a te, dopo vado a vedere la tua proposta 😉

Rispondi
sandra 1 Agosto 2012 - 6:59

Lara: splendido il pesto di olive freschissimo e l'abbinamento a Sabrina è superbo!!! Brava brava brava!!!

Rispondi
monica 31 Luglio 2012 - 17:25

ti conosco per il contest di Patty, l'ispirazione davanti alla madia è perfetta, arriva sempre alla fine basta lasciarsi andare. Adoro il film che hai citato e l'analisi che ne hai tratto … dal tuo pesto gustosissimo. a presto mony…ah in bocca al lupo!

Rispondi
Pasticciando con Rosy 31 Luglio 2012 - 14:45

CHE FANTASTICA IDEA! ANCHE A ME PIACE MOLTO VARIARE ALTRIMENTI POI CI SI ANNOIA ANCHE DELLE COSE PIù BUONE.. QUESTO TUO PESTO E' DELIZIOSO. BACI E BUONA SETTIMANA

Rispondi
Patty 31 Luglio 2012 - 13:18

Cara Lara, grazie! Ti inserisco subito nella categoria "commedia sofisticata" di cui Billy Wilder era il grande signore indiscusso. Interessante la tua analisi cinegustologica. Ti sei rivolta più al personaggio di Sabrina che all'intero film, però mi piace l'idea. Allora ti aspetto anche con una ricetta per la "commedia leggera" . Coraggio che c'è tempo. Un abbraccio, Pat

Rispondi
Lacucinaimperfetta di Giuliana 30 Luglio 2012 - 16:46

BUONO!!!! Anche più bello e invitante di quello nero che ha un colore piuttosto bruttino!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 30 Luglio 2012 - 16:54

Concordo pienamente. Ciao.

Rispondi
Valentina Marangoni 30 Luglio 2012 - 15:15

Che meraviglia Lara!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 30 Luglio 2012 - 16:20

Grazie cara, io devo provare assolutamente il tuo tortino con le pesche (o erano albicocche?), mi ha stregata.

Rispondi
Micol 30 Luglio 2012 - 15:09

Questo pesto mi piace molto!! Immagino che bontà con la pasta!!
Brava Lara e che belle foto!! 🙂

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 30 Luglio 2012 - 16:20

Grazie Micol, mi stò impegnando tantissimo con questa storia delle foto, da autodidatta ma stò studiando molto, quando qualcuno me le complimenta mi fà ingrassare 10 kg. Non ne avrei bisogno (di ingrassare intendo) ma è una grande soddisfazione.

Rispondi
Cuoca tra le Nuvole 30 Luglio 2012 - 15:04

Una versione di pesto leggera e fresca. Da provare!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 30 Luglio 2012 - 16:21

grazie, grazie. 😀

Rispondi
Stefania 30 Luglio 2012 - 14:36

molto particoare e mi incuriosisce molto il sapore; visto che adoro le olive non posso che provare a farlo, un abbraccio

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 30 Luglio 2012 - 16:18

Provalo cara, ai due mostriciattoli è piaciuto tanto spero anche a te 😉

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.