Home LE MIE RICETTEPRIMIpasta Pomodori cotti in olio profondo e… una pasta

Pomodori cotti in olio profondo e… una pasta

by Lara
Oggi vi posto una pasta colorata e un piatto unico, ma soprattutto vi posto una ricetta presa dall’ultimo libro di “Cracco”. Volete vi dica com’è il libro? Meglio di no và… 
Ma come mi tirate per la giacchetta??? Volete proprio un’opinione? La mia? pur ammettendo che non sono andata a nessuna scuola di cucina, che non sono una cuoca ma solo una sedicente tale? 
E vabbè, la mia critica al libro è che potevo risparmiare i 10,50 euro che mi è costato su Amazon. Qualcosa di più? Il libro è una via di mezzo tra un racconto della vita di Cracco e una scuola (lui la mette così) di cucina che si sviluppa in 60 lezioni e che dovrebbero rendervi tutti cuochi stellati… Sì, potrebbe anche essere, non fosse che mancano dosaggi, tempi di cottura e indicazioni base. Qualche ricetta, se avete da soli le basi della cucina, vi potrà anche venire ma non certo grazie a lui. Ultima critica e poi prometto che la smetto riguarda le foto, sarebbero state più belle anche se le facevo io! Dopodiché vabbè, resta pur sempre il fascinoso cuoco di Masterchef dall’occhio di ghiaccio, e io gli ho copiato i pomodorini cotti in olio profondo, che (dice lui) devono essere dolcissimi e di ottima qualità, così ho preso i datterini che la Laura tiene nel reparto gioielleria del suo negozio di frutta e verdura che costano 7,50 al kg, vi giuro ne è valsa la pena!

 
 

Per 4 piatti

 
Pomodori
datterini 200 g
Olio evo
q.b.
Sale
Basilico
aglio 1 spicchio in camicia
1 mozzarella
fiordilatte tagliata a cubetti
320 g pasta
corta
 
 
 Mettete in una cocotte di ghisa o terracotta i pomodori,
copriteli con l’olio e aromatizzate lo stesso con il basilico e l’aglio. Mettete sul
fuoco e cuocete a fuoco lentissimo per 3 ore. A questo punto i pomodori si
saranno arricchiti di molti profumi, avranno perso un po’ della loro acqua
senza avere assorbito l’olio. Regolateli di sale.Una volta freddi li potrete conservare
in un vasetto sterilizzato insieme al fondo di cottura, anche per parecchio
tempo, si prestano a parecchi utilizzi, mio figlio ad esempio li adora come
farcitura nei panini.
 
 
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Scolate e condite con i pomodori e una spolverata di
mozzarella, lasciate riposare per due minuti così che la mozzarella
ammorbidisca e poi servite.
 

 

anche questa ricetta la potete trovare su…
 
 

Ti potrebbero piacere anche...

19 commenti

cristina b. 1 Maggio 2013 - 21:45

sicuro che i soldini del libro di cracco si potevano risparmiare…
sicuro che se le foto le facevi tu era meglio…
sicuro che una forchettata di questa pasta me la mangerei volentieri!!!
grazie e a presto

Rispondi
Andrea 26 Aprile 2013 - 21:24

Io invece Cracco non lo sopporto: avrà dagli occhietti vivaci, ma mi sembrano anche parecchio furbetti; sono sicuro che nelle sue ricette non ti dirà mai tutto, ci sarà sempre qualche punto oscuro, hai visto mai che poi diventi più bravo di lui? Non comprerò mai un suo libro!
Ti ho conosciuta per caso ed ho visto che hai un bel blog! Naturalmente mi sono segnato tra i tuoi lettori. A presto

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Aprile 2013 - 10:57

vero vero… anche questa opinione non è da escludere

Rispondi
LaMiciaCleo 24 Aprile 2013 - 15:58

Grazie per la tua recensione, l'ho trovata molto interessante. Io non compro mai libri di cucina "nuovi", adoro quelli da 2 o 3€ che trovo nelle bancarelle hehehe
Ma qualche bella foto di Cracco in costume non c'è nel libro?! 😛 Vabbè, almeno ti sei consolata con i pomodorini!!!!
Ciao!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Aprile 2013 - 10:57

No, di lui neanche una

Rispondi
Gioia 23 Aprile 2013 - 14:29

Devo comprare questo libro… mi hai convinta!!! buona la pasta

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Aprile 2013 - 10:58

;-D

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 23 Aprile 2013 - 13:33

E comunqyu sei riuscita a coglierne il meglio, vediamola così!
Baciiiii!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Aprile 2013 - 10:58

Grazie, questo è voler vivere positivo, una dote che mi piace molto

Rispondi
conunpocodizucchero Elena 23 Aprile 2013 - 12:35

grazie per la recensione! ci è molto utile!
e cmq questa ricetta a me piace! 😉

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Aprile 2013 - 10:59

hai ragione, a volte basta saper prendere il bello di ciò che ci viene dato

Rispondi
La Cucina Imperfetta di Giuliana 23 Aprile 2013 - 7:07

Premesso che adoro Cracco a prescindere da tutto, sul libro ti credo, e infatti, sebbene incuriosita, non l'ho comprato…però che favola questi pomodorini!!!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Aprile 2013 - 10:59

D'accordo sui pomodorini e hai fatto bene a non comperarlo, nonostante il fascinoso sguardo

Rispondi
๓คקเ 23 Aprile 2013 - 6:24

Noi dello Starbooks Blog stiamo recensendo il libro di Cracco proprio adesso: guarda qui: http://www.starbooksblog.blogspot.it/

Perché non fai un'altra ricetta del libro e la pubblichi il primo mercoledì di maggio, così partecipi allo Starbooks – Redone! ? 🙂

Rispondi
Chiara Setti 23 Aprile 2013 - 6:03

Ce l'ho anch'io il libro e in effetti è stata una bella delusione…però questi pomodorini cotti così…affascinanti!!
Sicuramente una pasta leggera ma saporita…un abbraccio

Rispondi
Not Only Sugar 22 Aprile 2013 - 17:23

Mi piace il tuo spiglio critico e la tua onestà.. Eh ciò che cerco di fare sempre anch'io nel mio blog..

Not Only Sugar

Rispondi
Dolci a gogo 22 Aprile 2013 - 16:18

Tesoro sai che ti dico? Volevo comprare questo libro ma i pareri sono stati cosi negativi che risparmio per questa volta anche se questa preparazione mi ispira parecchio deve essere molto saporita!! Bacioni, Imma

Rispondi
Vaty ♪ 22 Aprile 2013 - 16:12

Ma dai..! Ci tengo molto al tuo parere e quindi.. grazie per la recensione, credo che a questo punto NON lo prenderò (cioè se mancano i dosaggi, non esiste!). Bhè le tue foto sono sempre più belle quindi, anche sul punto, mi fido!! però, è vero.. ha degli occhietti che fanno impazzire^_^
vado a (ri)vedermi la rivista 🙂
un bacione!

Rispondi
Patty 22 Aprile 2013 - 15:53

Ma potevi partecipare allo Starbooks Redone! Mercoledì 1 maggio aspettiamo tutte voi con le ricette rifatte dai libri in rece.
Ciao a presto,
Pat

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.