Home LE MIE RICETTEVARIEbarattoli e conserve Marmellata di fichi neri vaniglia e rum

Marmellata di fichi neri vaniglia e rum

by Lara

 

Marmellata di fichi neri vaniglia e rum4
La base di partenza di questa fantastica

Marmellata di fichi neri vaniglia e rum

restano sempre i fantastici fichi del nostro albero, che quest’anno forse a causa del caldo stà davvero esagerando. Siamo letteralmente invasi dai fichi, se passi sotto all’albero ti cadono in testa, passeggiando lì vicino non puoi non calpestarli, cadono perfino sopra la macchina di mia madre, che ha l’ardire di dormire sotto alle sue fronde.

Comunque in realtà abbiamo fatto la confettura, perchè anche se io amo il termine marmellata, legato alle fette biscottate di quando ero piccola… Con il termine marmellata si intendono, Dal 1982, per effetto di una direttiva comunitaria, solo prodotti ottenuti da agrumi. Tutte le altre preparazioni vanno chiamate confettura.

in ogni caso questa è la ricetta più buona di marmellata o confettura di fichi che io conosca e mia mamma la rifà quasi ogni anno.

Marmellata di fichi neri vaniglia e rum3

 

Con questa dose abbiamo preparato 9 vasetti piccolini di quelli “quattro stagioni” per capirci

Marmellata di fichi neri vaniglia e rum2
dettaglio delle etichette di cui vado piuttosto fiera ^^

 

 

Marmellata di Fichi neri, vaniglia e Rum

40 minuti
40 minuti
Tempo totale1 ora 20 minuti
Portata: conserve
Cucina: italiana
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 1 kg . fichi neri con la buccia tagliati in quarti
  • 300 g zucchero
  • 1 confezione di fruttapec 1:3
  • 2 dl di rum scuro
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
  • il succo di mezzo limone

Preparazione

  • Versare tutti gli ingredienti in una pentola e lasciate macerare per un oretta, poi portate a ebollizione, fate cuocere fino a ottenere la consistenza desiderata.
  • La marmellata sarà pronta quando mettendone una goccia su un piattino freddo e mettendolo in verticale, la goccia non scivolerà via.
  • Riempite i vasetti, chiudeteli bene e metteteli in un pentolone, avvolti di stracci e coperti d'acqua. Portate a bollore e lasciate bollire per 20 minuti.
  • fate raffreddare i vasetti nell'acqua per formare il sottovuoto, asciugateli e riponete in dispensa.
  • Iniziate a consumare dopo una decina di giorni.

Note

potrete sterilizzare i vasetti anche lavandoli e ponendoli ancora bagnati in microonde, accendete e fate andare per 4 minuti alla massima potenza. Una volta tolti dal microonde riempiteli con la marmellata bollente, chiudeteli e riponeteli a testa in giù fino a che sono freddi, per formare il vuoto.

Ti potrebbero piacere anche...

16 commenti

Francesca P. 11 Settembre 2013 - 14:32

Sono in piena voglia di marmellate fai-da-te… voglio provare, iniziare, lanciarmi… tornerò qui a leggere la ricetta, adoro gli abbinamenti che hai fatto!

(che bella grafica ha il blog, il disegno della barchetta è così poetico… farsi cullare da mare e sogni…)

Rispondi
Leda 24 Settembre 2012 - 16:28

confettura o marmellata? chisseneimporta! deve essere strepitosa… grazie per aver partecipato al contest di About Food! 🙂

Rispondi
Lizzy 6 Settembre 2012 - 7:48

Meraviglioso mix per questa confettura/marmellata!! 😀

Rispondi
Giu 1 Settembre 2012 - 11:12

Mamma mia che buona…proprio in questi giorni ho dei fichi buoni a casa, magari provo a fare questa bella marmellata =)
Tra l'altro, vorrei invitarti a visitare il mio blog
http://melacannella.blogspot.it/
Ho un contest in atto, se ti va di partecipare sei la ben venuta =)

Rispondi
Ilaria 31 Agosto 2012 - 13:41

mmmmmmm questa si che è un'ottima ideaaa … poi io amo la vaniglia e il rum … faccio ancora in tempo a saccheggiare gli ultimi fichi rimasti in giardino 😉

Rispondi
Pasticciando con Rosy 30 Agosto 2012 - 17:51

buonaaaa! che dolcezza. poi con la vaniglia e il rhum 🙂

Rispondi
Cibo ForMe 29 Agosto 2012 - 21:42

Aaaaahhhhh qui i fichi non si trovano, che voglia!!
O meglio, ci sono quelli turchi a un euro l'uno. Comprane un kg… o_O
Tieni un vasetto da parte x me? :)) che buonaaaa!!!

Rispondi
Loredana 29 Agosto 2012 - 20:33

Che meraviglia questa confettura…non gho alberi di fichi da saccheggiare e poi ne sono così golosa che non ne sopravviverbbe neanche uno! 😉

ciao loredana

Rispondi
GG 29 Agosto 2012 - 18:22

Anche io oggi ho preparato la marmellata di fichi, rum e…cacao! Alla vaniglia non avevo pensato, sarà per la prossima volta, mi pare proprio una bella idea!
Un bacione, GG

Rispondi
Tory 1 Marzo 2016 - 11:36

Giovanni lunedec, 17 dicembre 2012, 10:18 amAnche io credo che tutto qsteuo inutile putiferio avvenga soltanto per salvare la candidatura ai vecchi politici che cercano di camuffarsi per essere rieletti, dove e con chi non interessa.E’ una vergogna nazionale: I Vecchi politici sono stati scoperti a rubare e hanno dimostrato di essere degli inetti eppure il Popolo italiano ancora non ha la forza di cacciarli come si farebbe con qualsiasi infedele amministratore. Ci sare0 anche chi, turlupinato da TV e giornali, dare0 ancora il voto ai responsabili di questa catastrofe solo perche9 verranno in TV a dire che la colpa e8 di altri (che sono magari fuori dal Parlamento) per fortuna che la massa del Popolo ha capito e s’informa altrove.Oggi c’e8 una guerra tra la partitocrazia e il Popolo Italiano e la si combatte votando M5s.

Rispondi
Norma Maroe 29 Agosto 2012 - 16:36

Lara, questa confettura/marmellata mi uccide-metaforicamente eh- 🙂 E si che non sono un'amante delle marmellate, ma fichi, rum e vaniglia è irresistibile! Un bacio

Rispondi
Lacucinaimperfetta di Giuliana 29 Agosto 2012 - 15:59

Che golosità, il profumo della vaniglia deve essere ottimo!

Rispondi
Micol 29 Agosto 2012 - 15:13

Brava la mia Lara che sa perfettamente la differenza tra marmellata e confettura! 😉
Deve essere un nettare divino!! Complimenti!!
… anch'io ho un alberello carico carico di fichi neri ma si trova nel giardino della casetta che diventerà il nido d'amore mio e del mio Fabietto!!

Ciao Lara!!! buona giornata!

Rispondi
Cri 29 Agosto 2012 - 14:58

Ciao Lara,
questa confettura è uno spettacolo…gnam!
Ti ho lasciato un piccolo riconoscimento sul mio blog!
Un bacione,
Cri

Rispondi
meris 29 Agosto 2012 - 14:53

Che buona! Ne terrò conto. Ciao

Rispondi
Paola 29 Agosto 2012 - 14:10

grazie!
vista e presa, mi piace molto!
ciao
Paola

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.