4,5K
Ciao a tutti, e anche quest’anno è arrivato il fatidico momento… precettamento mamme per il mercatino di Natale alla scuola materna.
Barattoli Dolci, dolci pensieri per chi ami
Ed’ecco che come per magia… dai primi di Novembre noi veniamo già avvolte da quella magica e ancorchè frenetica atmosfera natalizia che al 6 di Gennaio ci fà dire “Finalmente è finita”. Mi sembra che due mesi di Natale siano sufficienti per tutti.
Quest’anno, di comune accordo abbiamo deciso che la bancarella dovrà puntare su oggetti decorativi di ALTISSIMA qualità (vista la crisi la gente investe oculatamente solo nelle cose migliori) e abbiamo dedicato, per la mia gioia, una parte di bancarella al Food. Ovviamente mi sono affiancata alle mamme che produrranno la parte Food e ho realizzato dei “Barattoli Golosi” seguendo le idee che ho tratto dal libro di Sigrid de “il cavoletto di Bruxelles” e numerose altre ispirazioni provenienti dal web . Ed ecco a voi i miei piccoli gioielli. Questi sono i primi, ne ho in serbo un altra versione che posterò appena pronta.
Mi è sembrata una bella idea farli con la ricetta e le dosi degli “American Chocolate Chips Cookies” perchè sono i tipici biscotti da lasciare a Babbo Natale sotto all’albero insieme al latte, non si sa mai chiuda un occhio sulle malefatte e addolcito lasci doni più belli 😉
La vista dal retro rende l’idea BELLISSIMA della stratificazione e dal punto di vista economico vi consiglio di farli per i doni ad amiche e parenti, il costo vivo dell’operazione compreso il vaso si aggira circa attorno a € 3,60, l’unica cosa non conteggiata sono lo spago e la stoffa sopra che avevo in casa.
Ma bando alle mie solite ciance, nelle quali mi piace perdermi, eccoa a voi la RICETTA nell’inedita veste in cui è stata proposta e che è un adattamento di circa 15 ricette diverse trovate nel web e mischiate (scusate ma darne la maternità è impossibile) per trovare le dosi corrette per fare un barattolo da 1L.
e il metodo di realizzazione
Il tutto è stato rigorosamente testato ed ecco la documentazione della prove di un barattolo
Buon Inizio di programmazione natalizia a tutti.
Con questo regalo partecipo al contest di I Dolci nella Mente
Â
16 commenti
This is really interesting, You are a very skilled blogger.
I have joined your rss feed and look forward to seeking more of your wonderful post.
Also, I've shared your site in my social networks!
Hi my friend! I want to say that this article is amazing, great written and come with approximately all important infos.
I would like to see more posts like this .
Hi there, I do believe your site could be having browser compatibility problems.
When I look at your web site in Safari, it looks fine
however when opening in IE, it has some overlapping issues.
I merely wanted to give you a quick heads up!
Besides that, wonderful blog!
Wow! Peccato averlo scoperto solo ora, ma per il prossimo Natale sono pronta! Il lievito e il sale sono in bustine a parte o mescolato a qualche altro ingrediente?
Mescolati alla farina, andrebbero comunque inseriti insieme. E' una tipica ricetta americana, ingredienti secchi dentro agli umidi, si mescola e voilà , pronti!
Ciao! Questo tuo post mi è stato davvero di grande ispirazione per i miei regali natalizi!
Grazie mille ^.^
scusatemi, non ho ancora corretto, bisogna aggiungere anche un pizzico di sale, circa mezzo cucchiaino da caffè per questa quantità di biscotti. 😉
ma quanto sale
Anche a me piace moltissimo questa idea originale per un regalino!! E non è nemmeno molto difficile! Brava!
Idea FAVOLOSAAAAAAAAAAAAAAAA!!! mi piace un sacco regalare nel barattolo gli ingredienti per fare i biscotti, così le mie amiche ora non avranno nessuna scusa! bellissima idea davvero! baci
Magari avessi delle amiche che mi regalassero questo dolce pensiero! MI tocca farmelo da sola 😉
Buona giornata
Sonia
Bellissima idea Lara!!E io,ho la fortuna di vedere questo bel mercatino e acquistare qualche prelibatezza preparata da queste super-mamme!!brave…eh chissà mai che non ci si conosca,avremmo di certo di cui parlare…ricette,ricettine e quantaltro!
Ma che bello!!! Anche io stò cercando queste ricettine nei barattoli per i regali di natale, sul web se ne trovano parecchie, la tua mi sembra tra le migliori, la proverò sicuramente ^.^
Grazie a Patrizia e grazie anche e sopratutto ad Anonimo, credo che la cannella sia veramente un tocco in più, per il sale invece hai ragione, in realtà c'è, mi sono solo scordata di metterlo tra gli ingredienti sull'etichetta, una mancanza che vado subito ad ovviare. Grazie grazie.
Grazie carissima!!! Un'idea davvero molto originale e presentata molto bene!! Carinissima l' etichetta con la descrizione della ricetta!! Vado ad aggiugere subito alla lista…Grazie ancora e in bocca al lupo!
Idea geniale! Ricetta OK. Il trucco per un sapore più intenso e profumato (imparato in USA) è di aggiungere 1 cucchiaino di cannella in polvere; vi assicuro che fà la differenza! Provate e mi ringrazierete 😉
Nella ricetta manca il sale, che invece è fondamentale anche nelle ricette dolci.