1,4K
tovaglietta Greengate |
Allora ditemi chi di voi, con Caronte alle porte e un caldo che ci fa schiattare ha anche la sia pur minima voglia di accendere il forno… a parte mia cugina che si accinge a prendere per gola ed occhi il suo fidanzato tanto amato. Ma si sa, l’amore fa fare cose pazze… Io amo tantissimo mio marito ma per fare queste coppette ho usato un rimasuglio di pan di spagna che avevo nel freezer e francamente non avrei esitato ad usare neanche del pan di spagna confezionato, perchè a mali estremi estremi rimedi e IO il forno NON lo accendo, fino a Settembre almeno.
Però per fare questi bicchierini, con i quali volevo ricordarvi il mio contest a cui spero partecipiate in moltissimi, avevo bisogno di una base e per non usare i soliti biscotti frullati con il burro (che sarebbero andati comunque benissimo) ho tirato fuori il pan di spagna, che dal freezer alla tavola resta perfetto… San Montersino dice che il freezer in pasticceria è uno strumento indispensabile e voi sapete che lui ha sempre ragione.
Ma bando alle ciance, che fino a che dura il riposino pomeridiano ne aprofitto.
Per 4 bicchierini
4 dischetti di pan di spagna
1 bicchierino di sciroppo di lamponi
il succo di 1/2 limone
zucchero di canna Brasil della Bronsugar Origin
200 ml di panna da montare
28 lamponi
topping al cioccolato
Tovaglietta Greengate |
Inserite nei bicchierini i dischi di pan di spagna che avrete tagliato a misura con un coppapasta. Unite 1/2 bicchierino di sciroppo di lamponi con il succo di limone e usate il liquido per inzuppare i dischetti.
Montate la panna con il restante sciroppo di lamponi così acquisterà una tonalità rosata, dividetela nei bicchierini. Spolverizzatela con un cucchiaino di zucchero di canna Brasil che gli darà una delicata nota mielata.
Tovaglietta Greengate |
Disponete a fiore i lamponi, spolverizzateli a loro volta con un cucchiaino di zucchero e irrorateli di topping al cioccolato. Pronti!!!!!
4 commenti
Maddaiii! Non ci posso credere! Che bella coincidenza, Lara! E che piacere conoscerti! Quante cose in comune… Grazie per aver partecipato al mio contest con questa semplice ma golosissima ricetta!
Ti abbraccio. A presto!
che ricetta gustosa, l'assaggerei molto volentieri! un bacio 🙂
Gnaaaaaam! mi prendo un bicchierino..! 🙂
Bellissimi!!!
p.s. devo essere anch'io pazza d'amore perchè per il mio Fabietto accendo il forno, friggo e sto sui fornelli anche quando ci sono 40°C!! ^___^
Baci!
Queste coppette sono meravigliose!!!!