Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTAl cucchiaio Cheesecake dolce al radicchio caramellato

Cheesecake dolce al radicchio caramellato

by Lara


sweet cheesecake with caramelised red chicory

In questi anni credo di avervi tediato a sufficienza con la storia che abito nella strada del radicchio vero? Che il radicchio è come un fiore che a mangiarlo è fin un peccato….

Che a inventarsi l modo di renderlo mangiabile, cioè la sbianchitura in acqua di falda risorgiva, ci vuole tutta la genialitĂ  dell’umana essenza al suo massimo potenziale, che i contadini si che sono geni altrochĂ© gli scienziati!

Che siamo fortunati a vivere in uno di quel puygno di comuni del veneto che ne detengono l’esclusiva produzione dell’IGP, cioè quello dolce e soave.

Cheesecake dolce al radicchio caramellato

un’insolita veste per una verdura che siamo abituati a degustare in versione salata, ma che vi stupira per quella nota diversa che sa acquistare se caramellato nello zucchero di canna integrale
20 minuti
8 minuti
Tempo totale28 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Italian
Keyword: cheesecake, cheesecake dolce al radicchio caramellato, red chicory sweet cheesecake, sweet cheesecake
Persone: 4
Chef: Lara

Ingredienti

Per la base

  • 130 g di biscotti digestive
  • 60 g di burro fuso
  • 60 g di radicchio tardivo tagliato a piccoli pezzi
  • 2 cucchiai di zucchero bruno di canna

Per la crema

  • 300 g di formaggio spalmabile cremoso
  • 120 g di panna fresca
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • 1 foglio di colla di pesce

Per la finitura

  • 1 piccolo cespo di radicchio tagliato in lungo in 4 pezzi
  • 2 cucchiai di zucchero bruno di canna

Preparazione

  • In una padella mettete lo zucchero bruno e il radicchio a piccoli pezzi e fate caramellare per qualche minuto.
  • Nel bicchiere del mixer mettete i biscotti, il burro fuso e il radicchio che avete appena caramellato e frullate fino a ottenere un composto denso simile alla sabbia bagnata.
  • Con questo composto riempite il fondo di quattro coppette ma conservatene un paio di cucchiaiate per la decorazione finale.
  • Mettete il foglio di colla di pesce in un piatto e copritelo di acqua fredda, nel frattempo che si ammorbidisce montate la panna con un cucchiaio di zucchero e mettete da parte.
  • Mescolate il formaggio con una frusta insieme al restante zucchero.
  • Strizzate la colla di pesce e fatela sciogliere insieme a un cucchiaino d’acqua in un pentolino, senza farla bollire, unite l colla di pesce sciolta al formaggio sempre mescolando.
  • Unite al composto anche la panna mescolando dal basso verso l’alto e facendo attenzione a non smontare il composto.
  • Mettete la crema al formaggio in una sac a poche e riempite le coppette.
  • In una padella mettete le quattro sezioni di radicchio con lo zucchero bruno e fate caramellare a fuoco vivace.
  • Decorate il sopra delle coppette con un tralcio di radicchio caramellato e qualche briciola della base che avevate messo da parte inizialmente.

Note

Conservatele in frigo fino al momento di servirle.

quindi visto che vi ho giĂ  detto tutto, bando alle ciance ed ecco il piatto che a base di radicchio rosso di treviso tardivo IGP vi proprino quest’anno.

Ti potrebbero piacere anche...

3 commenti

Simona 29 Novembre 2018 - 14:40

una delizia per occhi e palato!

Rispondi
Lara 1 Dicembre 2018 - 10:45

Grazie Simona <3

Rispondi
Andreea 28 Novembre 2018 - 21:05

Ma che bella idea da usare il radicchio nei dolci, che belle le coppette !

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.