Un’idea facilissima e velocissima per un dolce che potrebbe essere una meravigliosa crema al cucchiaio da gustare nel giorno di Pasqua. Peccato che Pasqua sia già passata… Però fa niente, approfittiamo degli ultimi giorni di frescura per accendere ancora qualche volta il forno
Io sono vicina al momento in cui manderò il forno in vacanza perché mi si scalda troppo la casa, so che non è così per tutti, ci sono anche le persone freddolose, beate VOI!!!!
Dal freddo ci si difende ma con il caldo si schiatta e se penso a un’estate con guanti e mascherina fuggirei al Polo Nord, con qualche timore che mi si sciolga sotto ai piedi….
Comunque torniamo al nostro dolcetto al cucchiaio. Vi sarà possibile arricchirla con qualsiasi salsa dolce, da un fudge al cioccolato, a una strepitosa crema butterscotch, passando per un caramello morbido all’ananas e arrivando a uno sciroppo dolce al caffè, o un coulis di fragole visto che siamo in stagione.
Ma la morte sua rimane sempre e comunque una finitura croccante di zucchero fiammato, tipo creme brulée.
Crema veloce al forno
Ingredienti
- 2 uova + 1 tuorlo
- 1 cucchiaino di maizena
- 2 cucchiai di zucchero
- 3 gocce di estratto naturale di vaniglia
- 400 ml di latte
Per la crosticina di zucchero
- 6 Cucchiai di zucchero di canna
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180° statico.
- rompete le uova in una ciotola e sbattetele con lo zucchero e la maizena, facendo attenzione a non formare grumi.
- Aggiungete la vaniglia e il latte poco alla volta, sempre mescolando.
- Dividete la crema in 4 cocotte da forno, mettetele in una pirofila più grande e riempitela di acqua bollente fino ad arrivare a 2/3 delle cocotte.
- Infornate e fate cuocere per 30/35 minuti.
- Se volete procedere a formare la crosticina caramellata fate prima intiepidire la crema.
Per fare la crosticina di zucchero
- Spargete dello zucchero di canna sulla superficie della crema e rimettetela in forno sotto al grill per qualche minuto o utilizzate un cannello per fare caramellare lo zucchero in siperficie.
2 commenti
Adoro questo genere di dolci al cucchiaio….questo poi mi sembra davvero facile da fare, anche a portata di pasticciona come sono io 😉
se conosco qualcuno di davvero bravo a “fare” quella sei tu cara, altroché pasticciona…. <3