3,7K
Carote arrosto
Sono troppi venerdì che voglio partecipare all’iniziativa di cui Stefania è promotrice e non ci riesco, come mai mi trovo sempre a parlare del tempo che vorrei e che non ho, questo non mi riesce di capirlo… fatto sta che stavolta non volevo rimandare e quindi partecipo con la via più facile, ciò che è naturalmente quesi per intero gluten free, e cioè un contorno.Per la serie “Ti piace vincere facile?” Normalmente mi piacerebbe osare di più ma oggi va così,prometto che mi rifarò con qualcosa di eclatante al più presto…
Carote arrosto delle festa, cioè pensate per una festa, per una cena, un’occasione. Non le solite carote ma delle carote belle, lucide e succulente, con una spolveratina di gremolata che le insaporisce e le rende stuzzicanti. Perché a volte anche i contorni, cui dedichiamo sempre il tempo di “contorno” -per l’appunto-, possono diventare protagonsti. Queste carote poi, sanno essere deliziose anche accompagnate con un crostino al formaggio magro, per una cena dietetica che sembra meno triste.
Carote arrosto
Persone: 4
Ingredienti
- 500 g carote
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio in camicia
- 30 g burro
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 mazzetto di prezzemolo
- La scorza grattugiata di un limone non cerato
- ¼ di spicchio d’aglio
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180°.
- In una pentola che possa andare anche in forno scaldate l’olio con i due spicchi d’aglio in camicia fino a che non iniziano a rilasciare il profumo.
- Aggiungete le carote lavate e tagliate a pezzi nel senso della lunghezza, salate pepate e aggiungete 5/6 cucchiai d’acqua.
- Coprite la pentola e fate cuocere in forno per circa mezz’ora.
- Togliete dal forno e se necessario fate andare a fuoco vivace per far evaporare l’acqua in eccesso, aggiungete il burro e finite di far rosolare le carote.
- Spegnete il fuoco e fate intiepidire.
- Preparate un trito con il prezzemolo, la scorza di limone e l’aglio.
- Disponete le carote in un piatto da portata e spolveratele generosamente con il trito prima di
- servire.
Con questa ricetta partecipo al
una lodevole iniziativa perché mangiare consapevole e senza barriere si può
anche questa ricetta la potete trovare tra le pagine di Taste&More, sfogliatelo
28 commenti
[…] Carote arrosto con gremolata […]
E pensare che non le faccio mai, ma perchè!?
Guarda io le apprezzo tantissimo mi piacciono parecchio,è un'idea in più e poi sono pure a dieta quindi fanno giusto al caso mio……tu sei sempre brava anche con qualcosa di semplicissimo tiri fuori il meglio non hai bisogno a mio parere di ricette "mamma mia" il talento si evince già, le cose semplici sono piatti trascurati ma resto dell'idea che sono vincenti e alla portata di tutti (palati e tasche comprese)
Buon fine settimana carissima ^.^
Z&C
Tesoro mio bello, grazie mille per avermi pensata e aver proposto questa ricetta così sfiziosa. Tu dici "vincere facile"? Ma sai che invece peso non trovo nemmeno un contorno da mangiare?
Grazie mille <3
Buuuuone!!!! Queste le voglio proprio provare!! 🙂
che meraviglia queste carote…sono davvero eleganti e insolite! e brava Lara!
anch'io dovrei tornare a partecipare, mannaggia, ma il tempo è sempre tiranno, vero?
un bacione stellina, spero il tuobimbo si riprenda.
os sai che mi piace molto il layout cosi del blog? icolori sono cosi rilassanti^_^
Bella la tua ricetta per il gluten free Friday:) questo arancione stimola proprio l'appetito!
:*
non amo le carote cotte ma le tue sembrano davvero invitanti…
nemmeno io so mai come farle e mi piacciono molto 🙂
Un contorno davvero invitante!!! Complimenti e buon week end
Ho giusto un paio di carote che mi aspettano nel cassetto del frigorifero.
Stasera sono da sola e potrei anche coccolarmi così, chiccosa e gustosa 😉
ma che buone! non so ai come fare le carote, e la tua proposta è molto allettante!
non le avevo mai viste con questo tipo di cottura, hanno il faccino quasi caramellato…devono essere buonissime!
PS tutti i venerdì mi dimentico e anche oggi io non sono decisamente gluten free!!! prima o poi mi ricorderò anch'io, è davvero una bella iniziativa!
E sono davvero chiccose…bellissima l'atmosfera, la ricetta e le foto 🙂 Ti abbraccio !
Ciao! Hai fatto bene a presentare questa ricetta perchè i contorni vengono spesso bistrattati. A me capita spesso di preparare un buon pranzo, ma di accorgermi che manca proprio quel qualcosa di leggero, ma sfizioso, come accompagnamento per la seconda portata.
Lara, sono deliziose!!! Io amo le carote per contorno fatte in ogni maniera, ma così sono davvero protagoniste del piatto!!!
Ricetta da segnare…
Baci,
Ellen
Sono proprio appetitose…per niente tristi!!!
500g di carote in casa mia sono per 2 persone, conigli siamo 😉
quindi ovvio che le proverò. Le avevo già adocchiate su Taste
Ciao carissima Lara, che ti devo dire sei fantastica , hai reso un piatto di carote uan vera chicca! ma quanto sei diventata brava come fotografa…..prima o poi ti chiedo qualche trucchetto …io ho faccio una fatica! Un abbraccione grande!
guarda Angela sto studiando come una dannata e sono ben lungi dall'ottenere l'effetto che vorrei, ma qualcuno dei trucchetti che ho imparato volentieri te li racconto 😉
Meraviglia !! Devo assolutamente provarle.
Queste le adoro e le faccio spesso, copio subito l'idea della buccia di limone grattugiata, le tue sono proprio chic!
Buon fine settimana
Enrica
Un contorno semplice e delicato…molto carino anche da vedersi!
Semplice, saporito, irresistibile! I contorni sono i piatti cui amo dare maggiore importanza, forse proprio perché nel pensiero comune non ne hanno. Brava Lara!
Diverse dal solito queste caroti, un bel mix di colori! Buona giornata!
… il miglior piatto di carote di sempre 🙂 Saporite e bellissime da vedere, io le adoro e le faccio spesso come contorno proprio nei giorni di festa!Sono super stuzzicanti!Baci e buon we!!!
Slurp! Sicuramente buone! Io le faccio arrosto col Marsala!