2,7K
Avevo già parlato qualche giorno fa di questa bellissima iniziativa indetta da Sarah, e vi dico che abitando io a un tiro di schioppo mi spiace davvero tanto non poterci andare. Mannaggia a me e ai programmi a lunga scadenza… Comunque non potevo non partecipare con qualcosa almeno al contest, e volevo partecipare con qualcosa che fosse davvero destinato, se non a un pic-nic, quantomeno all’asporto. E così, complice il compleanno di un amica, la grande festa in giardino, il ragguardevole numero di invitati, il suo bisogno di una mano a realizzare il buffet… Ecco la mia prima proposta per “My secret dinner”…
Sarah noterai che sono dentro alla teglia che ho usato per il trasporto e che le foto non sono perfette e ambientate, ma li ho fatti e li ho portati via, una grazia che ho avuto il tempo di far le foto di corsa sopra a dove erano… Perdono.
Comunque ve li consiglio, sono velocissimi da preparare, bellissimi da vedere, gustosi da assaggiare, insomma uno di quei piatti che con minimo sforzo hanno la capacità di farvi sembrare grandi cuoche attente al dettaglio e a tutto quel mondo decorativo di attenzione al piatto per cui di solito la gente normale non ha tempo…
Champignon ripieni
Champignon ripieni
Per 25 Champignon
Persone: 10
Ingredienti
- 25 piccoli champigno
- 1 confezione di ricotta la vostra preferita
- 3 cucchiai di panna di soia
- 1 rametto di timo le foglioline
- un ciuffetto di prezzemolo
- 2/3 fili di erba cipollina
- 1/2 spicchio d'aglio
- 1 filo di olio EVO
- sale q.b. se serve dipende dalla sapidità della ricotta che usate
Preparazione
- Pulite i funghi con uno straccio dai residui di terra e rimuovete i gambi cercando di toglierli bene tutti, aiutatevi se necessario con un coltellino.
- Adagiate le cappelle dei funghi con l'avvallo rivolto verso l'alto in una teglia.
- Lavate, asciugate e tritate finemente il timo, il prezzemolo e l'erba cipollina.
- Mettete in una ciotola insieme al formaggio, alla panna e al filo d'olio e lavorate con una forchetta fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. ssaggiate e se necessario regolate di sale.
- Mettete il composto in una sac-a-poche munita di bocchetta a stella e riempite le cappelle dei funghi con un ciuffo decorativo di formaggio.
- Nel caso, come me, li dobbiate portare via, abbiate cura di metterli in una teglia profonda in modo da non rovinare la copertura quando li trasporterete e dovrete corpirli.
Note
Nel caso, come me, li dobbiate portare via, abbiate cura di metterli in una teglia profonda in modo da non rovinare la copertura quando li trasporterete e dovrete corpirli.
Pulite i funghi con uno straccio dai residui di terra e rimuovete i gambi cercando di toglierli bene tutti, aiutatevi se necessario con un coltellino.
Con questa ricetta partecipo al contest di Sarah, My secret dinner
40 commenti
è proprio una ricetta simpatica comoda e pratica da preparare un finger food 🙂
Ciao Lara! E' da un po' che non giro tra i blog, chissà quante delle tue delizie mi sono persa, questa è una! Hai avuto una bellissima idea cara, te la copio! Un bacione
Grazie Lara, sei un tesoro!
Smack! :*
tesoro, mi ero persa la nuova grafica!!! mi piace molto!!! bella!! e molto bella anche la ricetta, queste idee veloci, belle e appetitose mi piacciono moltissimo!!! un bacione
Io amo molto gli champignon. Questi funghetti che molti trovano insulsi e che invece riservano delle belle sorprese, sia cotti che crudi. Questa tua versione è deliziosa, un perfetto finger food, e molto elegante.
Un abbraccione, Pat
Ciao Lara, non so se ti fischiano le orecchie ma oggi sei la protagonista del mio blog. http://cecrisicecrisi.blogspot.it/2013/09/blog-design-barchetta-di-carta.html
Spero non ti dispiaccia se ho condiviso con le mie lettrici la nostra avventura insieme.E' stato un piacere lavorare con te.
P.S. Ho visto alcuni commenti positivi su design… evvai!!!
Un saluto affettuoso, alex
Il tuo blog e' una favola!!! E la grafica di Alex bonetto (arrivo grazie a lei) un incanto!
Non posso che mettermi tra i followers
ciao Lara, grazie per aver partecipato al mio giveaway!!ho visto che hai condiviso anche su facebook e google vieni a lasciare altri 2 commenti per avere più possibilità di estrazione!
baci e grazie
Alessandra
ps. se vuoi visita il mio shop: http://www.lovelyprintable.etsy.com
Che bella ricetta!!! insolita e particolare, complimenti!!! a presto …
Lara, che meraviglia questi funghetti così invitanti! Bell'idea davvero!
Volevo farti anche i complimenti per la nuova grafica del blog… Mi piace un casinooo!
La trovo deliziosa! Belli i colori utilizzati. Semplice ed elegante l'insieme. Complimenti!
che bella la versione autunno inverno!!!!!
bello. mi piace proprio!
Ma che bello il blog Lara!!! Complimenti davvero!!!
Mi piace tantissimo!!!
E i fughetti crudi??? Mamma che delizia!!
A presto!!! Roby <3
Grazie a tutte, davvero!
Ma , ma…non so da dove cominciare 🙂
Allora:
– il nuovo aspetto del blog mi piace moltissimo, chiaro, elegante, trovo che ti rispecchi moltissimo.
– fammi capire, ma i funghetti sono crudi? Allora si che è una ricetta strepitosa, buona veloce e da gran figura.
– ricette perfette le mie? Ma grazie, mi sto commuovendo e anche mettendo in crisi, diciamo che non la vedo proprio così dal mio punto di vista, ma ti ringrazio moltissimo per aver scelto il mio blog ^_^
Un abbraccio
si crudi, ehhhhhhh? io si che se parlo di minimo sforzo intendo MINIMO. E le tue SONO ricette perfette.
Come direbbe qualcuna che conosciamo da "porca figura"! 😉
a me piace tantissimo. dai colori che più amo… ehehe 🙂 complimenti!
come mi piace la motivazione di questo premio!!!!
ma gli champignon senza cottura? stupendi! e non è vero che le foto sono brutte…. io le adoro!
baci
Sandra
p.s. grazie per aver pensato a me per il premio!
eh ma che cariniiii,
mi sa che il mio forno e la cucina tutta…è già stata in vacanza parecchio,
è ora di riprendere a spadellare!
Un bacione,
Cri
ma questa idea di Sara è davvero carina. Davvero sei vicinissima a Bassano? perchè talvolta ci torno per una passeggiata. allora ti avviserò!
intanto questi champignon sono delle vere chicche! sei bravissima con le decorazioni e hai delle idee davv troppo carine! un abbraccio Lara!
Adoro i funghi… l'altro giorno mi hanno regalato un cesto di porcini!!! Gioia immensa… in bocca al lupo x il contest. Mi piace la tua ricetta
Che belli questi funghi ripieni, molto stuzzicanti!!!!
…mmmmm….buoniiiiiiiiiiiii
Direi cara che sono dei bocconcini di sicuro successo perché oltre ad essere deliziosi sono anche una meraviglia per come si presentano, insomma li terrò presenti per i prossimi buffet!! Bacioniiii, Imma
e buoni buoni buoni
Un'idea davvero originale! Brava!!
Ricetta fantastica … Bellissima da vedere!!
Complimenti carissima.
Buona settimana.
A presto.
Buonissimi questi champignon, ti faccio i miei complimenti per la bellissima ricetta, sembrano così appetitosi!
Ma che belli questi funghetti! Ottima ricetta 🙂
Io adoro i "piatti-minimo-sforzo" 🙂
anch'iooooooooooooo.
Veramente Lara, è molto raffinata sia la ricetta che le foto. Ma quanto sei diventata brava! Un abbraccio
ragazze troppa grazia davvero…
Una ricetta raffinatissima e veloce che mi piace parecchio!
Ciaoooo e buona settimana!!
Che ricetta meravigliosa, Lara! Davvero, oltre ai sapori che trovo stiano benissimo insieme.. è davvero di una raffinatezza unica!! <3 <3 Grazie anche per il premio, amica mia! Nel prossimo post non mancherò di ringraziarti, sei un vero tesoro e porto con me questo tuo gesto di bene! 😀
Ely cosa posso dirti, lo penso… Un bacio
Che bella idea per un finger food!!!
Buona giornata
è vero che potrebbe essere visto come finger… vado ad aggiornare i tag!
Aaahhhh hai pure partecipato?!?!? Ma quanto ti devo adorare io? (Come vedi non sei la sola para€¥|@) 😉
Grazie davvero, so che è una partecipazione sentita.
Il premio lo ritiro dopo il sei, in questo periodo sono monotatica. Un abbraccio
e ci mancherebbe…