Home LE MIE RICETTEANTIPASTI E SFIZIOSERIEFusion Cous Cous con albicocche secche, pistacchi e cipolle fritte

Cous Cous con albicocche secche, pistacchi e cipolle fritte

by Lara

cous cous 4Se avete visto due post fa avrete ben capito che questa estate ho fatto il cous cous a manina santa, un lavoraccio, foriero di soddisfazioni ma pur sempre un lavoraccio…

Oggi vi racconto invece come me lo sono preparato, ah le dosi sono per 4 però alla fine ce lo siamo finito tutto in due, era buono, e di forchettata in forchettata non sappiamo neanche come, è andata a finire che è finito…

cous cous 1

 

Stampa
5 from 1 vote

Cous Cous con albicocche secche, pistacchi e cipolle fritte

10 minuti
20 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: fusion
Cucina: Marocchina
Persone: 4
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • cous cous come da ISTRUZIONI
  • 2 cipolle rosse fresche
  • 6 albicocche secche
  • 3 cucchiai di pistacchi in granella
  • olio di arachidi per friggere
  • farina 0 q.b.
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Preparazione

  • Tritate una delle due cipolle e fatela soffriggere dolcemente in due cucchiai d’olio extravergine in una tajine, appena saranno morbide aggiungete le albicocche secche, anch’esse tagliate a piccoli pezzi e la granella di pistacchi, regolate di sale e pepe, aggiungete il cou cous, mescolate bene e sgranate con l’aiuto di una forchetta, spegnete il fuoco, mettete il coperchio e lasciate da parte.
  • Tagliate la seconda cipolla a rondelle sottili, passatele nella farina 0. Scaldate una pentola con abbondante olio d’arachidi portandolo a 180°, friggete le cipolle fino a doratura, scolatele su carta da cucine e decorate il cous cous, servite subito.

Note

Se non avete voglia di farvi il cous cous, e vi comprendo molto bene credetemi, prendete 250 g di quello precotto e seguite le istruzioni per la preparazione.

cous cous 2

Ovviamente lo trovate anche tra le pagine di Taste&More, la mia rivista di cucina preferita, affidabile, con foto splendide e ricca di ispirazioni autunnali.

 

Ti potrebbero piacere anche...

14 commenti

gaia sera 14 Ottobre 2015 - 9:31

Che buono.. già il couscous è buono, con le cipolle fritte poi deve essere ancora meglio e poi in famiglia abbiamo, oltre alla propensione smodata per il couscous, un’ancor più smodata passione per le cipolle (soprattutto fritte) quindi tu sfondi una porta aperta Lara ?
Bellissima idea per variare un po’ il solito couscous alle verdure e ceci!

Rispondi
gaia sera 14 Ottobre 2015 - 9:32

Ah, trovo Taste & More assolutamente stupendo!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 14 Ottobre 2015 - 14:43

ma grazieeeeeeeee

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 14 Ottobre 2015 - 14:43

eh l’idea era quella, volevo immergermi in un atmosfera più orientale, felice che ti piaccia

Rispondi
Gunther 8 Ottobre 2015 - 21:12

un gran bel mix di sapori e profumi

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 9 Ottobre 2015 - 11:18

Grazie Ghunter, si devo dire che era inebriante e molto etnico, un tuffo in sapori diversi

Rispondi
Mila 6 Ottobre 2015 - 10:30

La moglie di un nostro amico algerino mi ha regalato coucoussiera, farina ed istruzioni (ovviamente in francese) per preparalo….ho nascosto il tegame nel mobile più lontano dalla cucina…non ce la posso fare!!! Ma quello precotto può andare benissimo (anche se non ha lo stesso di gusto di quello che mangiai là!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 7 Ottobre 2015 - 11:33

guarda posso dirtelo? Hai fatto benissimo!

Rispondi
Elena 2 Ottobre 2015 - 20:39

5 stars
Ohhhhh che meraviglia!!!!! Deve essere un mix di sapori fantastico!!!!!! E’ assolutamente da provare, un bacione cara!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 3 Ottobre 2015 - 10:35

grazie mille cara… PS ho fatto shopping in libreria, grazie tantissimo dei consigli.

Rispondi
Patti 2 Ottobre 2015 - 14:08

Lara io adoro il cous cous…. poi con i pistacchi e le cipolle….. buonissimo! Un bascione

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 2 Ottobre 2015 - 19:48

grazie amica!

Rispondi
raffaella 2 Ottobre 2015 - 10:10

voto 10 anche solo per le cipolle fritte!!!! il cous cous concedimelo prendo il precotto, l’ho visto fare ma davvero non ho il coraggio di cimentarmi 🙂
bacio grande e buon week end

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 2 Ottobre 2015 - 11:08

E hai ragione! ;-D ;-D ;-D grazie per il 10

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.